Centro Medico Siciliano

Centro Medico Siciliano Il Centro Medico Siciliano é il naturale luogo d’incontro dell’Eccellenza Sanitaria Siciliana.

I noduli al seno sono una delle condizioni più comuni riscontrate nelle donne di ogni età. Non sempre rappresentano un p...
05/09/2025

I noduli al seno sono una delle condizioni più comuni riscontrate nelle donne di ogni età. Non sempre rappresentano un problema grave, ma è fondamentale riconoscerli precocemente e affidarsi a uno specialista per comprenderne la natura.

Grazie a strumenti come l’ecografia mammaria e, se necessario, altri esami di approfondimento, è possibile distinguere tra noduli benigni e noduli che richiedono ulteriori indagini o trattamenti.

Il Dott. Gaetano Castiglione, chirurgo senologo, mette al centro del suo lavoro la salute e la serenità delle pazienti. Con competenza ed esperienza, accompagna ogni donna in un percorso personalizzato che comprende:
• valutazione clinica accurata,
• diagnosi precoce,
• indicazione del trattamento più appropriato,
• interventi chirurgici quando necessari, con tecniche moderne e sicure.

Un controllo regolare, specialmente in presenza di cambiamenti o fastidi al seno, è il primo passo per proteggere la propria salute. La professionalità del Dott. Castiglione offre alle pazienti ascolto, chiarezza e soluzioni mirate, riducendo ansie e incertezze.

𝐒𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐩𝐧𝐞𝐞 𝐎𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨 (𝐎𝐒𝐀𝐒): 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐭𝐚, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞Dott. Giorgio Marino ...
05/09/2025

𝐒𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐩𝐧𝐞𝐞 𝐎𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨 (𝐎𝐒𝐀𝐒): 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐭𝐚, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞
Dott. Giorgio Marino – Pneumologo
𝐋𝐚 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐩𝐧𝐞𝐞 𝐎𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨 (𝐎𝐒𝐀𝐒) è una condizione respiratoria cronica, ancora troppo spesso ignorata, che si manifesta con episodi ripetuti di 𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐞 𝐚𝐞𝐫𝐞𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨. Questa interruzione del flusso d’aria provoca micro-risvegli che frammentano il riposo notturno, con gravi conseguenze sulla salute generale.
𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 (𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐢):
• 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 (spesso riferito dal partner)
• 𝐏𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨
• 𝐒𝐨𝐧𝐧𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐚 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚
• 𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐞𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐢𝐧𝐚
• 𝐃𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚
• 𝐈𝐫𝐫𝐢𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞
• 𝐈𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚𝐭𝐚, 𝐟𝐢𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐨𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐚̀
Perché è importante riconoscerla?
L’OSAS 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨. È un fattore di rischio indipendente per gravi patologie cardiovascolari, metaboliche e neurologiche: 𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬, 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐫𝐭𝐨, 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝟐, 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨.
Come si diagnostica?
La diagnosi può avvenire 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚, grazie a un esame chiamato 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨-𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐨 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨-𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞. Si tratta di un monitoraggio notturno, non invasivo, che registra parametri fondamentali come:
• Flusso aereo nasale
• Movimenti toracici e addominali
• Frequenza cardiaca
• Saturazione di ossigeno (SpO2)
• Posizione corporea
L’esame viene valutato da uno specialista 𝐩𝐧𝐞𝐮𝐦𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 che in base alla gravità dell’OSAS (lieve, moderata o severa) indicherà la terapia più adatta.
La terapia: CPAP e non solo
Per le forme moderate e gravi, la CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) rappresenta il gold standard terapeutico. Si tratta di un dispositivo che mantiene aperte le vie aeree tramite un flusso continuo di aria positiva durante il sonno.
È non invasiva, silenziosa, personalizzabile e, soprattutto, efficace nel ridurre il rischio cardiovascolare e migliorare la qualità della vita fin dalle prime notti.
In alcuni casi selezionati, possono essere indicati anche:
• Apparecchi orali mandibolari
• Chirurgia ORL (riduzione dei turbinati, tonsillectomia, uvulopalatoplastica)
• Riduzione del peso corporeo e modifica dello stile di vita
Per informazioni, valutazioni e per prenotare una polisonnografia/poligrafia domiciliare, potete contattare il mio studio.
Dott. Giorgio Marino – Pneumologo

05/09/2025
✨ Il valore della competenza, della professionalità e dell’umanità in medicina.Il dott. Gaetano Castiglione, chirurgo se...
03/09/2025

✨ Il valore della competenza, della professionalità e dell’umanità in medicina.
Il dott. Gaetano Castiglione, chirurgo senologo, è un punto di riferimento per chi cerca non solo altissima preparazione medica, ma anche attenzione, ascolto e sensibilità umana in un momento così delicato della vita di una donna.

Grazie alla sua esperienza e alla capacità di accompagnare ogni paziente con chiarezza e serenità, il dott. Castiglione rappresenta una garanzia di cura e di fiducia.

Per chi desidera affidarsi a mani esperte, è possibile prenotare una visita con lui e intraprendere un percorso di prevenzione e salute con la massima tranquillità.

💙 Per informazioni e prenotazioni: 00922 735173Ambulatorio sabato 6 settembre 2025

Indirizzo

Via A. De Gasperi, 123
Canicattì
92024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico Siciliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram