19/07/2025
🎯 Le proteine: fondamentali, ma non servono in overdose.
Quando pensiamo alle proteine, l’immaginario collettivo corre subito a muscoli, palestra e bodybuilder con shaker sempre in mano.
Ma la verità è che le proteine sono molto più di questo.
🔬 Il nostro corpo le utilizza per quasi tutto:
-formano enzimi che regolano le reazioni chimiche
-sono alla base degli ormoni che coordinano molte funzioni fisiologiche,
-costruiscono anticorpi, che ci proteggono dalle infezioni,
-partecipano alla rigenerazione dei tessuti, dalla pelle ai muscoli,
-e perfino al trasporto di sostanze nel sangue, come l’emoglobina.
In poche parole? Siamo fatti di proteine, e ne abbiamo bisogno ogni giorno.
📌 Ma attenzione al mito della “super dose proteica” per chi fa sport.
➡️ È vero che l’attività fisica aumenta il fabbisogno proteico, ma non in modo sproporzionato.
Spesso si sente dire che bisogna mangiare quantità esagerate di carne, uova o integratori… ma la ricerca scientifica smentisce questa visione.
💡 Gli studi mostrano che la maggior parte degli sportivi può soddisfare i propri bisogni con 1,5 – 2 g di proteine per kg di peso corporeo al giorno, distribuiti in modo equilibrato nei pasti.
Senza bisogno di esagerare.
Anzi, il vero problema spesso è la qualità della dieta nel suo insieme, non solo la quantità di proteine.
🧠 In sintesi:
✔️ Le proteine sono cruciali per la salute, anche oltre i muscoli.
✔️ Servono ogni giorno, ma in dosi adeguate, non abnormi.
✔️ Una dieta bilanciata e ben pianificata è più utile di mille scoop extra di proteine.
Dott. Davide Nicitra - Biologo nutrizionista
📍 Canicattí
📲 351 6009486