Dott.ssa EnzaValeria Bellavia Medico di Medicina Generale

Dott.ssa EnzaValeria Bellavia Medico di Medicina Generale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa EnzaValeria Bellavia Medico di Medicina Generale, Medico di famiglia, Canicattì.

10/06/2025

“H-Open day emicrania”, servizi diagnostici e visite gratuite offerte dall’ASP di Agrigento mercoledì 18 giugno
Iniziativa resa possibili grazie al conferimento di tre “bollini rosa” da parte dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna all’ospedale di Agrigento

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, in occasione della terza edizione dell’H-Open day dedicato all’emicrania, offrirà alcuni servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti e test di valutazione per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. Mercoledì 18 giugno, presso il reparto di neurologia dell’ospedale di Agrigento (quarto piano scala D), diretto dalla dottoressa Rosa Avarello, dalle ore 9.00 alle 12.00, sarà possibile accedere gratuitamente ai servizi. Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico 0922442406.
L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il dodici per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. Le azioni previste in occasione dell’H-Open day sull’emicrania sono possibili grazie alla fattiva collaborazione tra l’ASP di Agrigento e l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (ONDA) in funzione della quale il presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” ha ottenuto il conferimento di tre bollini rosa ossia il massimo riconoscimento attribuito agli ospedali che, su scala nazionale, si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne. L’iscrizione del nosocomio agrigentino nel network degli “ospedali rosa”, oltre a permettere l’organizzazione di specifiche azioni per la promozione e la tutela della salute, certifica la particolare attenzione ospedaliera verso un “approccio di genere” orientato alla specificità delle patologie femminili e all’assistenza alle utenti. L’iniziativa del 18 giugno nasce anche dall’attivazione di un ambulatorio dedicato al trattamento delle cefalee presso l’Unità operativa di Neurologia dell’ospedale di Agrigento, attività specifica condotta con impegno e professionalità dallo staff del reparto.
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa dott. Angelo Cinquemani

11/04/2025

🗓Ricorre la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti: un'occasione per riflettere sull'importanza di un gesto che può salvare vite.
📊 Nel 2024 sono state 2.110 le donazioni di organi, ed è stato possibile effettuare 4.692 trapianti
🩸 Nel nostro Paese è stato superato il mezzo milione di iscritti attivi al Registro nazionale dei donatori di midollo osseo (IBMDR), ma potrebbero essere molti di più.

📝 Puoi esprimere la tua volontà di donare gli organi al momento del rinnovo della carta d’identità o iscrivendoti all’AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule
🔎Per approfondire il tema visita sceglididonare.it

06/01/2025

⚠️ AVVISO PER GLI ASSISTITI

Il 30 dicembre 2024 la regione siciliana ha aggiornato il catalogo delle prestazioni convenzionate (esami del sangue e diagnostici in generale – tac , ecografie, risonanze, protocolli riabilitativi e visite specialistiche).

Il sistema si sta ancora aggiornando
pertanto:
1) Le ricette potrebbero non essere dematerializzabili (ricetta bianca o promemoria) ossia inviabili via mail;
2) L’esame da prescrivere potrebbe non essere più presente nel catalogo e quindi non essere prescrivibile e quindi essere a pagamento.

Per tali ragioni siete invitati a non richiedere in questi giorni richieste di esami non urgenti perché il medico non li prescriverà.

Chiedo massima collaborazione perché stiamo vivendo un cambio epocale nel SSN e tutti siamo chiamati a fare la propria parte.

Tra qualche settimana (si spera) dovrebbe ripristinarsi la calma e soprattutto l’efficienza.

Sicuro della vostra collaborazione.

14/11/2024
14/11/2024
Oggi 20 Ottobre Giornata Mondiale dell'Osteoporosi
20/10/2024

Oggi 20 Ottobre Giornata Mondiale dell'Osteoporosi

14/10/2024

Conoscere il proprio corpo e il proprio seno ed essere in grado di individuare precocemente eventuali cambiamenti, è un gesto semplice che può salvare la vita.

Se dovessero comparire segni o sintomi anomali, non bisogna spaventarsi, ma è necessario rivolgersi al più presto ad un medico specialista che possa valutare con quali accertamenti procedere.
Sostieni la ricerca sui tumori femminili➡️ https://bit.ly/Alice-FB

Illustrazione

25/07/2024
25/07/2024

Si potenzia lo screening del tumore al seno in provincia. Lunedì prossimo l’inaugurazione del nuovo mammografo dell’ospedale di Licata. Organizzato, per l’occasione, un open day per eseguire le mammografie senza prenotazione

Un nuovo mammografo digitale di ultima generazione, in grado di garantire esami diagnostici di alta qualità e definizione, sarà inaugurato lunedì prossimo, 29 luglio, alle 10.30, presso il reparto di radiologia del presidio ospedaliero “San Giacomo d’Altopasso” di Licata. La nuova apparecchiatura permetterà di implementare ulteriormente le azioni di screening oncologico confermando un trend virtuoso che, nell’arco di questi ultimi anni, ha consentito nella provincia di Agrigento di ottenere una maggiore e tempestiva identificazione di tumori della mammella in fase precoce, quindi maggiormente “aggredibili” dalle cure con conseguente innalzamento delle possibilità di guarigione. Per inaugurare al meglio il nuovo strumento diagnostico, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha indetto, proprio per lunedì 29 luglio, dalle 11.30 alle 18.30, un open day di mammografie gratuite dedicato alla popolazione femminile di età compresa tra i 50 ed i 69 anni che potrà eseguire il test gratuitamente e senza prenotazione. Oltre all’open day, per il periodo a seguire e al di là degli inviti che giungono a casa, sarà comunque possibile accedere spontaneamente ai controlli a Licata contattando il Centro gestionale screening e fissando un appuntamento.
La dotazione della nuova apparecchiatura, fortemente voluta dalla Direzione generale ASP, permette di avviare al “San Giacomo d’Altopasso” un “Centro di screening di primo livello” e di assicurare alle donne del comprensorio di poter fruire “in casa” di un servizio di primaria importanza senza doversi spostare verso altri centri vicini. “Si tratta di un risultato di rilievo - commenta il direttore generale ASP, Giuseppe Capodieci - che, oltre a rappresentare un obiettivo strategico, costituisce una decisa miglioria nei percorsi di accertamento precoce e cura del tumore al seno. In aggiunta all’implementazione degli strumenti diagnostici - conclude il direttore - stiamo registrando una significativa crescita di adesioni a tutte le campagne di screening oncologico anche per effetto di una proficua collaborazione avviata con Poste Italiane che ci permette di essere più tempestivi e capillari nella diffusione degli inviti a domicilio”.
La mammografia va eseguita ogni due anni a partire dai 50 anni. L’80-90% delle donne con un tumore di piccole dimensioni e senza linfonodi colpiti può guarire definitivamente. Si tratta di una semplice radiografia delle mammelle che vengono appoggiate, una per volta, su un piano scansionate in senso orizzontale e verticale mediante una leggera compressione. La manovra dura pochi secondi ed è importantissima nell’assicurare un’eventuale diagnosi precoce. L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento auspica la massima adesione dell’utenza nel rispondere agli inviti a sottoporsi agli esami preventivi ricordando che gli screening oncologici, in quanto LEA (livelli essenziali di assistenza), sono offerti in maniera totalmente gratuita.
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Angelo Cinquemani

14/05/2024

❌🧂L’OMS raccomanda di consumare meno di 5g di al giorno, tra quello già presente negli alimenti e quello aggiunto. Quando necessario scegli sale iodato per prevenire le malattie da carenza di iodio.
Segui i nostri consigli!

24/04/2024
19/04/2024

“H-Open Week sulla salute della donna”, servizi diagnostici e informativi offerti gratuitamente dall’Asp presso diversi reparti ospedalieri aziendali
Iniziativa resa possibili grazie al conferimento di tre “bollini rosa” da parte dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna all’ospedale di Agrigento

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento offrirà alcuni servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti alla popolazione femminile in occasione dell’H-Open Week sulla salute della donna. Per la giornata di domani, venerdì 19 aprile, dalle 8.30 alle 14.00 sarà possibile svolgere visite e consulenze reumatologiche gratuite presso l’ambulatorio dell’Unità operativa complessa di medicina interna sito al quarto piano, scala B, del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento. Martedì 23 aprile alle 9.30 è invece in programma l’evento divulgativo dal titolo “Metti in agenda la Prevenzione. Cosa sapere e cosa fare. Uno spazio dedicato in Rosa" in collaborazione con il con il Polo didattico “ARENTRA” di via Mazzini 122, Agrigento. L’incontro-seminario è rivolto alle studentesse di quinto anno e al personale docente. Tutte le iniziative sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it con le indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. E’ possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali che hanno aderito e consultare il tipo di servizio offerto.
Le azioni previste in occasione dell’H-Open Week sulla salute della donna sono possibili grazie alla fattiva collaborazione tra l’ASP di Agrigento e l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (ONDA) grazie alla quale il presidio ospedaliero “san Giovanni di Dio” ha di recente ottenuto il conferimento di tre bollini rosa ossia il massimo riconoscimento attribuito agli ospedali che, su scala nazionale, si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne. L’iscrizione del nosocomio agrigentino nel network degli “ospedali rosa”, oltre a permettere l’organizzazione di specifiche azioni per la promozione e la tutela della salute, certifica la particolare attenzione ospedaliera verso un “approccio di genere” orientato alla specificità delle patologie femminili e all’assistenza alle utenti. Referente aziendale ASP “bollino rosa, codice rosa e violenza di genere” è la dottoressa Maria Lucia Di Grigoli.
Il Responsabile dell’ Ufficio Stampa dott. Angelo Cinquemani

Indirizzo

Canicattì

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 12:00
Mercoledì 09:30 - 12:00
Giovedì 16:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa EnzaValeria Bellavia Medico di Medicina Generale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa EnzaValeria Bellavia Medico di Medicina Generale:

Condividi