
30/06/2023
Estate/caldo e gambe gonfie e dolenti
Il caldo induce la dilatazione dei vasi sanguigni che spesso si associa ad ipotensione.
Questi due fenomeni inducono un'alterazione dei meccanismi di ritorno venoso con una maggiore stasi periferica.
I sintomi saranno:
- Gambe gonfie
- Dolore ai polpacci
- Crampi
- Edema perimalleolare
Come prevenirli?
1 Non eliminare il sale
2 Evitare scarpe con il tacco
3 Evitare di mantenere la stessa posizione seduta o in piedi per
troppo tempo
4 Rinforzare i muscoli gastrocnemi (polpaccio)
5 Fare doccia fredda sulle gambe
6 Assumere la posizione della Viparita Karani ogni sera per almeno
10 minuti
7 Consumare alimenti ricchi in potassio e magnesio
8 Bere un'adeguata quantità di acqua non a basso residuo (acque
troppo povere di minerali)
9 Fare una passeggiata al mattino di almeno 30 minuti (l'effetto
migliorativo sulla p***a venosa, non è lo stesso se si passeggia
la sera!)
10 Evitare verdure ricche di ossalati (pomodori, spinaci, biete),
preferire verdure più drenanti (cipolla cruda, cetriolo)
Le cause di tale disturbo risiedono quasi sempre nella genetica e si associano spesso a disequilibri ormonali o all'utilizzo di ormoni di sintesi.
Ma con questi piccoli consigli potrete godervi l'estate senza l'incubo delle gambe gonfie e dolenti.😊