Psicoterapia etá evolutiva, genitorialitá, psicoterapia clinica adulti, separazione, CTU, CTP, logopedia, DSA, strumenti compensativi, valutazioni, nutrizione, massofisioterapia , riflessologia. IL LOGO
Il ponte che collega una riva all’altra, è la rappresentazione di ciò che avviene in psicoterapia: passare da uno stato all’altro, attraversare il malessere per raggiungere il benessere procedendo
con chi sa come effettuare il percorso. Sopra il ponte qualcuno cammina, sotto il ponte, l’acqua che scorre con il suo movimento continuo ci ricorda di essere fluidi nelle relazioni della vita ma anche di lasciar scorrere, non trattenere, non trattenere. Ponte tra corpo e mente, presente e futuro, terapeuta e paziente, vecchio e nuovo, cielo e terra, intuizione e ragione, malattia e guarigione. Costruire un ponte che porta alla meta: far parte del mondo risvegliando la propria autostima attraversando le proprie emozioni. Ci riconosciamo nell’ indaco, un ponte tra l’azzurro e il viola; colore dell’intuito, dell’ ascolto, della riflessione profonda e di ciò che essa suscita: comprendere meglio la realtà appagandosi interiormente. CHI SIAMO
Siamo un gruppo di professionisti provenienti da percorsi in ambiti diversi di salute e benessere, ma integrati dentro un unico centro nel quale, ognuno ha il proprio ruolo preciso e prezioso e dove la condivisione reciproca, costruisce un’unità contribuendo a dare identità a IL PONTE. Un gruppo in fase di sviluppo e che, nel tempo, ha acquisito nuove collaborazioni con specialisti per poter incrementare i suoi servizi su più fronti rendendo l’equipe multidisciplinare in grado di soddisfare tutte le richieste. IL PONTE nasce nel 2014 dal desiderio dei singoli professionisti di creare uno spazio al servizio della persona con l’ambizione di portare al territorio la conoscenza del proprio settore. La vita è mutazione e chiede continui cambiamenti. Quando questi non coincidono con i nostri bisogni e desideri, a volte si fatica ad elaborare, accettare e integrare ciò che la vita ci chiede. Se nasce un conflitto tra noi e la vita, noi e le nostre emozioni allora nasce un malessere che più diventare disagio e sviluppare un disturbo. OBIETTIVI
Il nostro scopo è quello di offrire la nostra conoscenza e competenza ad ogni singolo essere umano: bambino, adolescente, adulto, anziano, attraverso un sistema integrato di prestazioni e consulenze che mirano alla soluzione più adeguata nell’ambito della cura. Particolare attenzione viene data alla famiglia offrendo sostegno. MISSION
Proponiamo percorsi versatili ma nello stesso tempo sistematici e di senso, quale pilastro di un ponte tra noi e il nostro interlocutore. La cura della persona nella sua totalità, dando spazio al corpo e all’emozione, all’interno di un servizio calato nel territorio. Da noi non si acquista semplicemente una prestazione ma il valore, l’attenzione rivolta alla persona tramite la relazione umana, tradotta nel prendersi cura dell’altro. La professionalità de IL PONTE racchiude capitale umano di esperienza ventennale in costante formazione e supervisione. La garanzia è un gruppo stabile, specializzato, esperto organizzato e affidabile; è un servizio qualificato nelle proprie aree di competenza. Stiamo lavorando per collegarci sempre di più al territorio facendo crescere la nostra realtà. AMBULATORI DI
Neuropsichiatria Infantile
Neuropsicologia Clinica
Psicoterapia età evolutiva
Psicologia
Psicoterapia clinica dell’età adulta
Logopedia per bambini e adulti
Psicomotricità Funzionale
Psicomotricità Relazionale
Dietetica e Nutrizione
Osteopatia
Massofisioterapia
Ostetricia
AREE DI CONSULENZA
Istituzioni: tribunali, carceri, scuole
Famiglie
Coppie
singoli
IL PONTE offre la possibilità di affittare uno spazio polivalente per corsi, serate ed eventi culturali
L'EQUIPE DELLO STUDIO E' FORMATA DA:
Dott.ssa Sara Bruno, Psicologa, Psicoterapeuta dell'età evolutiva, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 12974. Specialista dei disturbi dello sviluppo e nel sostegno per difficoltà comportamentali, emotivo-relazionali o di apprendimento scolastico. Valutazione psicodiagnostica, sostegno psicologico, psicoterapia individuale, sostegno alla genitorialità. Dott.ssa Cicogna Mozzoni Francesca, Psicologa e Psicoterapeuta clinica, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 7155. Psicoterapeuta della famiglia, sostegno psicologico e psicoterapia a individui, coppie, famiglie. Consulenza sessuale e consulenza perinatale, attività e percorsi mamma e bambino. Dott.ssa Paola Colombo, Neuropsicologa
Dott. Marco Tadini, Psicologo
Neurospichiatra infantile. Impostazione e controllo di terapie farmacologiche integrate; individuazione dei minori portatori di disabilità e gestione dei percorsi di diagnosi, cura, riabilitazione, e della partecipazione sociale e scolastica secondo la normativa vigente. Interventi di diagnosi, cura, presa in carico e controllo della riabilitazione nell’autismo e nei disturbi dello spettro autistico. Interventi di diagnosi e controllo nei disturbi d'apprendimento e nei disturbi neuropsicologici dell’infanzia. Interventi per la segnalazione e la presa in carico dei casi di abuso e maltrattamenti ai danni dei minori. Dott.ssa Federica Gusmini, Psicomotricista
Psicomotricità funzionale, Dsa, disgrafie e difficoltà grafomotorie, disprassia. Dott.ssa Loredana Belloni, Psicomotricista Relazionale, formatrice e didatta, iscritta all’Albo Nazionale degli Psicomotricisti. Consulenza nelle scuole, conduzione di gruppi di formazione, supervisione. Logopedista per bambini e adulti con le seguenti problematiche: disfonia, disartria, afasia, disturbi di articolazione e di linguaggio, disturbi di apprendimento, deglutizione deviante, sordità. Paolo Bonetti, Ph.D, Biologo Nutrizionista e Dietista. Iscritto all'Ordine Nazionale dei Biologi n° 064473. Programmi personalizzati per la perdita di peso e mantenimento del peso forma. Piani alimentari in condizioni fisiologiche (gravidanza, allattamento, menopausa, età senile) e patologiche (diabete, ipertensione, intolleranze ed allergie alimentari, celiachia, disturbi gastrointestinali, insufficienza renale cronica, disturbi del comportamento alimentare). Alimentazione per l’attività sportiva, counseling nutrizionale, gruppi di educazione alimentare. Dimitri Stucchi, Massoterapista
Riabilitazione post-traumatica, post-operatoria. Manipolazioni per problematiche artrosiche ed artritiche, recupero attività motorie, bendaggi preventivi e funzionali. Kinesio-taping e kinesioterapia. Massaggi decontratturanti e sportivi; massaggi drenanti e rilassanti. Terapie strumentali, elettrostimolazione muscolare. Si effettuano trattamenti domiciliari a pazienti impossibilitati a recarsi in studio. D.O. Marco Leoni, Osteopata
Trattamento di disfunzioni fisiologiche attraverso la manipolazione dolce che evoca condizioni efficaci del sistema neurovegetativo del soggetto. Bilanciamento cranio-sacrale e posturologia.