Dott.ssa Alessia Patruno

Dott.ssa Alessia Patruno Si riceve su appuntamento

In continua formazione😍
10/05/2025

In continua formazione😍

19/02/2025
19/06/2024
03/06/2024

Oggi, in occasione del vogliamo sfatare alcuni dei più comuni falsi miti sul latte🥛

1️⃣“Il latte è solo per i bambini”. Falso! Il latte è una fonte di nutrienti essenziali adatta a tutte le età, compresi gli anziani. Le linee guida per una sana alimentazione raccomandano il consumo di 3 porzioni di latte o yogurt al giorno, corrispondenti a circa 375 ml.

2️⃣"Il latte fa male alle ossa". Anche questo è falso! Alcune voci diffuse online suggeriscono che il latte possa indebolire le ossa a causa del suo presunto effetto acidificante. In realtà, le proteine presenti nel latte non sono un fattore di rischio per l'osteoporosi. Altri fattori, come l'alcol, il fumo, una dieta povera di calcio e vitamina D, sono più rilevanti ai fini della salute ossea.

3️⃣"Il latte è cancerogeno". Questa affermazione è stata associata principalmente al contenuto di grassi saturi e calcio nel latte. Inoltre, un consumo eccessivo di latte e derivati potrebbe aumentare i livelli di IGF-1 (insulin-like growth factor-I), una molecola coinvolta, seppur in misura moderata, nell'aumento del rischio di alcuni tumori. Tuttavia, non c’è alcun legame fra una corretta assunzione giornaliera di derivati del latte e l’insorgenza del cancro. Il report del World Cancer Research Fund (WCRF) e dell'American Institute for Cancer Research (AICR) ha indicato un effetto protettivo contro il tumore del colon-retto associato al consumo di latte, formaggi a basso contenuto di grassi e latticini, e un potenziale effetto protettivo contro il tumore al seno nelle donne in menopausa.

Dunque, a meno che non ci sia un'intolleranza al lattosio o un'allergia alle proteine del latte, non vi è alcun motivo per escludere il latte dalla propria dieta✅

Fonti
👉🏼Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana
👉🏼World Cancer Research Fund/American Institute for Cancer Research. Diet, nutrition, physical activity and cancer: a global perspective. Continuous Update Project Expert Report2018
👉https://www.simponline.it/wp-content/uploads/2017/06/il_latte_vaccino.pdf

Ed ecco il nuovo allato, il fit 3D body scanner, molti di voi hanno già avuto il piacere di conoscerlo…È un nuovo macchi...
23/04/2024

Ed ecco il nuovo allato, il fit 3D body scanner, molti di voi hanno già avuto il piacere di conoscerlo…
È un nuovo macchinario che consente di avere una percezione effettiva della propria body shape, e attraverso una scansione ottica 3D, genera il tuo avatar, evidenziando pregi e difetti😅
Molto utile quindi come supporto visivo e motivazionale.
Il Fit 3D è in grado di effettuare uno studio epidemiologico personalizzato sulle metriche del benessere e valuta in modo digitale i parametri antropometrici.
Ti aspetto in studio per provarlo😉

05/03/2024

📆Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Obesità, fermiamoci un momento per riflettere sull'importanza della salute e delle scelte nutrizionali consapevoli🍎

L'epidemia di obesità, ribattezzata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come "Globesity", sta interessando persone di tutte le età in ogni angolo del mondo. Questa sfida è diventata uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale, con una particolare preoccupazione per la sua diffusione tra i più giovani, che possono essere colpiti da patologie croniche in età precoce👧🏼

L'obesità va ben oltre l'aspetto fisico; è una rete intricata di fattori legati allo stile di vita, con la nutrizione che gioca un ruolo centrale. Nutrire il nostro corpo con amore e rispetto significa abbracciare il piacere di pasti bilanciati, apprezzare la varietà di nutrienti e limitare l'assunzione di zuccheri aggiunti e cibi calorici☝🏼

Ma c'è di più: l'unione di una dieta sana a regolari sessioni di attività fisica rende la gestione del peso ancora più efficace🏃🏻‍♀️

L'obesità è una malattia complessa che richiede comprensione, empatia e azione. Ogni passo verso scelte alimentari consapevoli è un passo concreto verso il nostro benessere individuale e collettivo. Insieme, possiamo creare un futuro in cui la salute è al centro delle nostre scelte quotidiane🤗

Fonte👉🏼Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell’obesità, Ministero della Salute


13/02/2024

23/12/2023

17/11/2023

Ricca di vit A-C- E e vitamine del gruppo B che aiutano a rinforzare il sistema immunitario. Fonte di antiossidanti util...
14/11/2023

Ricca di vit A-C- E e vitamine del gruppo B che aiutano a rinforzare il sistema immunitario. Fonte di antiossidanti utile per contrastare malattie croniche, cardiovascolari e tumorali.

È ora di ricominciare con le buone abitudini alimentari😍             😁💪🏼💪🏼💪🏼
02/09/2023

È ora di ricominciare con le buone abitudini alimentari😍 😁💪🏼💪🏼💪🏼

Indirizzo

Via Guerrazzi 1
Canosa Di
76012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393273864467

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessia Patruno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessia Patruno:

Condividi

Digitare