Studio di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Teresa Dell'Erba

Studio di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Teresa Dell'Erba Psicologa-Psicoterapeuta orientamento Sistemico Famigliare- Psico-oncologa di I Livello (Albo SIPO)

🧠💚 Perché anche lo psicoterapeuta ha bisogno di una pausa❓Il lavoro dello psicoterapeuta è coinvolgente, delicato, profo...
22/08/2025

🧠💚 Perché anche lo psicoterapeuta ha bisogno di una pausa❓
Il lavoro dello psicoterapeuta è coinvolgente, delicato, profondo. Richiede ascolto, attenzione, presenza autentica. Per questo, il periodo di pausa è una scelta necessaria – personale, professionale ed etica.
Prendersi una pausa significa:
🔹 Ricaricare le energie mentali ed emotive
🔹 Ritrovare equilibrio, spazio, lucidità
🔹 Continuare a prendersi cura dell’altro… partendo da sé
🔹 Custodire la qualità della relazione terapeutica
Ed è importante anche per il paziente. 🔸Tollerare l’assenza, reggere l’interruzione, affrontare il “vuoto” che si apre nella pausa può essere un passaggio faticoso… ma anche molto significativo. È lì che spesso emergono risorse nuove, riflessioni importanti, parti che hanno bisogno di spazio.
La pausa è tempo di cura 💚

🌿🧠Detox mentale: il vero lusso dell’estate 🌞Siamo abituati a parlare di detox solo in termini fisici: alimentazione legg...
13/08/2025

🌿🧠Detox mentale: il vero lusso dell’estate 🌞
Siamo abituati a parlare di detox solo in termini fisici: alimentazione leggera, più acqua, meno zuccheri…
Ma quante volte pensiamo a disintossicare anche la mente? L’estate è un invito naturale a rallentare, alleggerire i pensieri, mettere in pausa il rumore costante delle notifiche, delle aspettative, degli impegni.
🧘🏻‍♀️🧘🏻‍♂️Una “dieta mentale” estiva può significare:
✨ Dire più “no” senza sensi di colpa
✨ Ritagliarsi momenti di silenzio e noia creativa
✨ Ridurre l’esposizione a contenuti tossici o stressanti
✨ Riprendere contatto con sé stessi, anche solo 10 minuti al giorno
✨ Godersi un tramonto senza fretta
✨ Condividere tempo autentico con chi ci fa stare bene
✨ Perdersi in un buon libro, lontano dallo schermo

Non è fuga dalla realtà. È cura. Perché mente e corpo lavorano insieme. E ripulire l’una spesso aiuta a guarire anche l’altro.
Tu come pratichi il tuo detox mentale estivo? 💬
Scrivilo nei commenti 👇 🧠

Ci sono momenti in cui proviamo così tante emozioni insieme – rabbia, ansia, tristezza, frustrazione – da sentirci sopra...
04/08/2025

Ci sono momenti in cui proviamo così tante emozioni insieme – rabbia, ansia, tristezza, frustrazione – da sentirci sopraffatti. È come se dentro di noi si accumulasse qualcosa che non riusciamo più a gestire, né a comprendere. Il risultato?
Un senso di pesantezza interiore, stanchezza mentale, difficoltà a concentrarsi, bisogno di chiudersi o di prendere le distanze da tutto.
🔸 Ti senti facilmente irritabile o sempre stanco, anche senza una causa precisa?
🔸 Fai fatica a capire cosa provi davvero o ti senti “spento”?
🔸 Hai la sensazione che dentro di te ci sia troppo, ma non sai da dove iniziare?
Questi segnali possono indicare che stai attraversando un momento di sovraccarico emotivo.
🎯 Dare spazio a ciò che proviamo è il primo passo per tornare a respirare.
📌 La psicoterapia offre un luogo sicuro per esplorare le emozioni, comprenderle e alleggerirle. Un processo graduale che può aiutarti a ritrovare chiarezza, equilibrio e connessione con te stesso. 📲 💚🧠

A volte passiamo la giornata accanto a persone che, senza pronunciare una parola fuori posto, riescono a consumarci dall...
29/07/2025

A volte passiamo la giornata accanto a persone che, senza pronunciare una parola fuori posto, riescono a consumarci dall’interno. Quando arriva la sera ti chiedi: «Perché mi sento così stanco, irritabile, svuotato?» Spesso la risposta è: non è dovuto a te o a ciò che fai, ma a ciò che hai assorbito.
Questo è un promemoria a proteggere il proprio spazio interiore. Osserva come ti senti dopo aver trascorso del tempo con qualcuno: perché in quelle sensazioni silenziose spesso c’è più verità di mille parole.
❤️ 💚

Il momento che cambia tutto non fa rumore. È un punto interno, quasi impercettibile, in cui sentiamo che non possiamo pi...
05/07/2025

Il momento che cambia tutto non fa rumore. È un punto interno, quasi impercettibile, in cui sentiamo che non possiamo più restare dove siamo. È lì che la psicoterapia può offrire uno spazio sicuro per dare forma al cambiamento. 🐛🦋 ⏳ 💚

In ogni relazione arrivano momenti difficili. Tempeste emotive, sfide pratiche, silenzi che pesano più delle parole. È n...
23/06/2025

In ogni relazione arrivano momenti difficili. Tempeste emotive, sfide pratiche, silenzi che pesano più delle parole. È normale. Ma ciò che spesso tiene insieme una coppia, anche nei momenti più duri, è una piccola cosa potentissima: la convinzione che, in qualche modo, una soluzione si troverà. Non si tratta di avere tutto sotto controllo, né di sapere già cosa fare. Si tratta di fidarsi che insieme si può affrontare anche ciò che sembra più grande di noi. È uno spazio mentale e affettivo in cui entrambi scelgono di restare, di provarci, di ascoltarsi, di camminare nella stessa direzione anche quando non è facile. E’ l’idea che “non so ancora come, ma ce la faremo”. E quella fiducia, anche piccola, spesso basta per tenere viva la connessione. In fondo, non è la perfezione che salva le coppie, ma la volontà reciproca di continuare a costruire, anche sulle macerie. Anche solo un mattone alla volta.
💚 ❤️

19/06/2025

🔴 Femminicidio: non è un’emergenza, è una realtà quotidiana. Ogni volta che una donna viene uccisa da un partner o ex pa...
29/05/2025

🔴 Femminicidio: non è un’emergenza, è una realtà quotidiana. Ogni volta che una donna viene uccisa da un partner o ex partner, ci troviamo a chiederci “Come è potuto succedere?” La verità è che non succede all’improvviso. Le radici della violenza si piantano molto prima, nei segnali che spesso ignoriamo o normalizziamo: controllo, gelosia, isolamento, svalutazione. Per questo è fondamentale educare ragazze e ragazzi a riconoscere una relazione tossica e chiedere aiuto. Serve parlare di consenso, rispetto, autonomia, autostima. Serve spiegare che l’amore non è possesso, che la gelosia non è una prova d’affetto, e che dire “no” è un diritto, non una colpa.
💬 Dobbiamo costruire una cultura affettiva sana, dove il dialogo valga più del dominio.
💥 Non bastano leggi e punizioni: serve prevenzione, serve scuola, serve famiglia. Serve società.
Iniziamo da qui. Parliamone. Facciamoci domande. E, soprattutto, ascoltiamo. 💔

PizzaAut ci ricorda che il vero cambiamento parte da noi: da come guardiamo l’altro, da come lo accogliamo, da quanto si...
16/05/2025

PizzaAut ci ricorda che il vero cambiamento parte da noi: da come guardiamo l’altro, da come lo accogliamo, da quanto siamo disposti a imparare e a lasciarci sorprendere 💚

La   ti aiuta a trovare gli strumenti per ritrovarti. Spesso pensiamo di dover diventare qualcun altro per affrontare la...
16/04/2025

La ti aiuta a trovare gli strumenti per ritrovarti. Spesso pensiamo di dover diventare qualcun altro per affrontare la vita. In realtà, dentro di noi abbiamo già gli strumenti che ci servono ma di cui non siamo consapevoli o che utilizziamo con schemi disfunzionali. Non si tratta di “aggiustare” qualcosa di rotto, ma di imparare a usare meglio ciò che abbiamo già e di tornare a sentirci interi.

Troppo spesso ci ritroviamo a confrontarci con aspettative irrealistiche che la società o le persone a noi vicine, ci im...
13/03/2025

Troppo spesso ci ritroviamo a confrontarci con aspettative irrealistiche che la società o le persone a noi vicine, ci impongono. Ci vengono assegnati ruoli predefiniti, con comportamenti e caratteristiche da rispettare, come se ci fosse una “versione giusta” di noi stessi. Ma la realtà è che ogni persona è diversa, e nessuno dovrebbe farci sentire sbagliati o inadeguati solo perché non rispondiamo a questi schemi. La nostra identità non deve essere definita da aspettative esterne, ma dal nostro essere autentici. Non lasciate che gli altri vi facciano sentire sbagliati. 💚 💻 ❤️

Il rispetto del dolore di una persona si basa principalmente sull’ascolto empatico e sulla consapevolezza che ogni indiv...
05/03/2025

Il rispetto del dolore di una persona si basa principalmente sull’ascolto empatico e sulla consapevolezza che ogni individuo vive e percepisce la sofferenza in modo unico. Significa riconoscere che il dolore, sia fisico che emotivo, è una realtà soggettiva e personale che non può essere completamente compresa da chi non lo sta vivendo in prima persona. Tuttavia, l’atto di rispettarlo implica non minimizzare, ignorare o giudicare le emozioni altrui, ma piuttosto offrire supporto, comprensione e un ambiente sicuro dove la persona possa esprimere liberamente il proprio vissuto. Rispettare il dolore di qualcuno non significa necessariamente trovare una soluzione immediata o fare commenti consolatori che potrebbero sembrare superficiali. A volte, è più utile stare in silenzio, ascoltare senza interruzioni e far sentire la persona accolta nella sua sofferenza, senza forzare la guarigione. In questo modo, il rispetto si traduce in un riconoscimento del diritto di ogni individuo a vivere il proprio dolore in modo autentico e personale. ❤️‍🩹

Indirizzo

Via Regina Elena 20
Canosa Di
76012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Teresa Dell'Erba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Teresa Dell'Erba:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare