Telesoccorso

Telesoccorso Servizi sanitari TAXI SOCIALE: Il servizio prevede l'accompagnamento di persone autosufficienti in qualsiasi destinazione.

Siamo una cooperativa che opera da più di 20 anni nel settore del trasporto sanitario, un'equipe di persone dedite al sociale, con lo scopo di offrire aiuto morale e fisico ai più bisognosi. La cooperativa, regolarmente iscritta all'albo regionale e all'albo fornitori della asl bat, vanta esperienza decennale nella fornitura di servizi alla persona. La nostra Cooperativa si occupa di trasporto dia

lizzati, servizio ambulanza, taxi sanitario,e tanti altri servizi a vostra disposizione...

SERVIZIO DIALISI CONVENZIONATO ASLBAT: il servizio prevede l'accompagnamento del paziente che si sottopone a dialisi,dalla propria abitazione al centro di dialisi di riferimento e viceversa, il servizio prevede il trasporto di pazienti autosufficienti, con carrozzina e allettati, con auto mediche e ambulanze. SERVIZIO AMBULANZA :il servizio prevede, previa prenotazione, il trasporto con ambulanza di pazienti allettati che devono essere accompagnati per visite mediche o altri spostamenti; il servizio e garantito su tutto il territorio intra ed extra urbano e nazionale. TAXI SOCIALE SANITARIO : il servizio prevede l'accompagnamento presso centri di terapia, x visite mediche e/o altri spostamenti con l'ausilio di auto speciali per pazienti con difficoltà motorie. ACCOMPAGNAMENTO AL PIANO: il servizio prevede in assenza di ascensore l'accompagnamento al piano del paziente in carrozzina con l'ausilio di operatori specializzati che ne garantiscono l'integrità. DISBRIGO PRATICHE : il servizio prevede il disbrigo delle pratiche x la richiesta di ausili sanitari, prenotazioni e pagamenti ticket, il ritiro di referti radiologici e altro, dai centri ospedalieri e/o privati. SERVIZIO INFERMIERISTICO A DOMICILIO: il servizio prevede l'ausilio di infermieri professionali o di operatori O.S.S., per medicazioni, punture, flebo, prelievi ematici, cambi catetere, ecc..

Vicini nella preghiera e nel dolore, porgiamo le più sentite condoglianze alle famiglie dei due ragazzi che sabato notte...
20/01/2025

Vicini nella preghiera e nel dolore, porgiamo le più sentite condoglianze alle famiglie dei due ragazzi che sabato notte hanno perso tragicamente la vita.😔

🇮🇹 🛣️🚑🇫🇷
18/02/2023

🇮🇹 🛣️🚑🇫🇷

17/09/2022
14/06/2022
16/05/2022

Da oggi puoi pagare i nostri servizi anche con la carta del reddito di cittadinanza … sempre più vicini alle vostre esigenze!!!… affidatevi a professionisti del settore e le garanzie non mancheranno…grazie!!!

16/05/2022

Cercasi
1 AUTISTA
E 1 Accompagnatore
(17-20anni)

Ylenia Salerno
24/08/2021

Ylenia Salerno

Certificazione verde Covid-19, come fare per segnalare problemi con il rilascio Le Aziende...

14/08/2021
13/05/2021

🌺La Puglia ti vaccina: prenotazioni per le persone nate prima del 31 dicembre 1981.

Accelera la campagna vaccinale: con ordinanza n. 6 il Commissario straordinario per l'emergenza, Francesco Figliuolo, apre alla prenotazione delle persone tra 40 e 49 anni, cambia così il calendario delle prenotazioni de La Puglia ti vaccina. (guarda l'immagine allegata) 👇

L'attivazione del servizio avviene sempre alle ore 14.

📌 COME PRENOTARE?
È possibile prenotare il proprio appuntamento per la vaccinazione in tre modalità:

📌PIATTAFORMA La Puglia ti vaccina
-servizio online, con accesso tramite SPID o con tessera sanitaria e codice fiscale
-numero verde 800 713931
attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
-farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.
Si consiglia l'utilizzo della piattaforma online, veloce e intuitiva.

📌 PERSONE DI OLTRE 60 ANNI
Con le stesse modalità può prenotare chiunque, dai 60 anni in su, non abbia finora aderito alla campagna vaccinale.

PERCORSI DEDICATI CHE NON RICHIEDONO PRENOTAZIONE.
Le persone in condizioni di fragilità seguono un percorso dedicato: attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se sono estremamente vulnerabili, contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3.

05/05/2021

Cercasi operatore con patente B

27/04/2021

SOSPESA PER IL 28 E IL 29 APRILE LA SOMMINISTRAZIONE DI VACCINI NELLA ASL BT

Mercoledì 28 e giovedì 29 aprile l'attività vaccinale programmata in tutti gli hub della Asl Bt resterà sospesa per carenza di vaccini. Nella giornata di domani, da calendario regionale condiviso, arriveranno 11700 dosi di Pfizer che consentiranno un riavvio delle attività. Tutti i cittadini prenotati per le giornate di mercoledì e giovedì saranno riprogrammati: i cittadini prenotati per il giorno 28 aprile vengono riprogrammati con gli stessi orari e le stesse sedi per domenica 16 maggio mentre i cittadini prenotati per il giorno 29 aprile vengono riprogrammati con gli stessi orari e le stesse sedi per lunedì 17 maggio.

Indirizzo

Canosa Di

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
17:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:30
17:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
17:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:30
17:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 12:30
17:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telesoccorso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Telesoccorso:

Condividi