UnicamenteTu X Vincere: Sei Tu la Cura,Sei Tu la Forza.

UnicamenteTu X Vincere: Sei Tu la Cura,Sei Tu la Forza. Insieme Contro il Binge Eating Disorder Per Motivarci a ritrovare la strada verso la guarigione.

21/09/2025

Vivo in un piccolo paese del Sud.
Faccio le pulizie in casa d’altri da quando ero ragazza.
Non mi sono mai lamentata: lavoro duro, schiena curva, ma ho sempre avuto le mani occupate e il cuore pieno.
Mio marito andava per mare.
Il pescatore.
Un lavoro che ti insegna a non aspettarti niente, a prendere quel che viene.
Poi un giorno non è tornato.
Era uscito con la barca, come sempre.
Un infarto, dicono. Fulminante.
Da quel momento, la vita si è fermata.
Ma io non potevo permettermi di fermarmi.
E nemmeno mia figlia.
Solo che lei…
lei ha cominciato a rompersi dentro.
Si chiudeva in bagno. Mangiava e poi spariva.
Diceva che andava tutto bene, ma io lo vedevo che stava male.
Che soffriva. Che si odiava.
Avevamo bisogno di aiuto.
Ma le cure costavano. E io non avevo più niente da offrire se non il mio tempo, il mio lavoro e la mia preghiera.
Finché un giorno, una signora mi ha parlato del progetto “Terapia Sospesa”.
Non capivo nemmeno bene cosa fosse.
Mi sembrava troppo bello per essere vero: una terapia pagata da qualcuno che non ti conosce?
Un aiuto così, senza niente in cambio?
Ho pianto. Non per la tristezza, ma per il sollievo.
Perché qualcuno, senza sapere il nostro nome, ci aveva lasciato una porta aperta.
E noi ci siamo entrate.
Ora mia figlia è seguita.
Ha una terapeuta che la guarda negli occhi e le dice che può guarire.
E lei ci sta credendo.
Un poco alla volta.
Io non ho parole giuste per dire grazie.
Solo che chi ha donato, chi ha pensato a questo progetto, non ha fatto un gesto piccolo.
Ha ridato un respiro a due donne.
Una madre e una figlia.
Con gratitudine silenziosa,
Carmela, mamma, vedova, lavoratrice.

26/08/2025

Prevalenza dei disturbi alimentari in chi cerca trattamenti per l’obesità

Una recente revisione sistematica di Melville et al. ha analizzato la prevalenza dei e di comportamenti alimentari disfunzionali negli adulti che cercano trattamento per l’ . I dati mostrano una comorbidità rilevante: il 14% del campione era affetto da , il 26% presentava periodiche ricorrenti, il 5% era affetto da disorder e l’1% da nervosa.
La presenza del binge eating disorder in questa tipologia di pazienti è risultata molto più elevata rispetto alla popolazione generale.
Nonostante ciò, i trattamenti per l’obesità e i disturbi alimentari restano per lo più separati. Le ricerche sul co-trattamento stanno emergendo e comprendono gestione comportamentale del peso, interventi cognitivi-comportamentali e farmacoterapia. I trial clinici più recenti suggeriscono che la gestione comportamentale del peso può migliorare sia il binge eating disorder che alcuni parametri cardiometabolici, mentre gli effetti farmacologici appaiono meno consistenti.
Gli autori evidenziano come l’attenzione si sia concentrata soprattutto sul binge eating disorder, con pochi dati disponibili sulle altre tipologie di disturbo alimentare.
È stata inoltre riscontrata una prevalenza significativa di comorbidità psichiatriche, presenti in circa la metà dei pazienti con disturbi alimentari. Questo dato sottolinea la vulnerabilità della popolazione con obesità e disturbi alimentari e l’importanza di strategie integrate di gestione.
È fondamentale che tutti i professionisti sanitari che si occupano di obesità siano formati nel riconoscere la presenza di un disturbo alimentare, o di comportamenti alimentari disfunzionali, e dispongano risorse adeguate a garantire un’assistenza mirata e multidisciplinare.

Fonte: Melville H, Lister NB, Libesman S, et al. The Prevalence of Eating Disorders and Disordered Eating in Adults Seeking Obesity Treatment: A Systematic Review With Meta-Analyses. Int J Eat Disord. Published online June 10, 2025

Per informazioni riguardo il progetto della terapia sospesa di ANANKE FAMILY 👉🏻visitate il sito: www.anankefamily.it    ...
16/06/2025

Per informazioni riguardo il progetto della terapia sospesa di ANANKE FAMILY

👉🏻visitate il sito: www.anankefamily.it

Aiutateci ad aiutare! 🎗️💜

"Ho sempre costruito con le mie mani. Ma quando mia figlia è crollata, non sapevo più come tenerla su."
Mi chiamo Antonio. Faccio il muratore da quando avevo diciassette anni.
Non sono uno che parla molto, ma so lavorare.
Ho sempre pensato che bastasse questo per proteggere la mia famiglia: portare a casa il pane, sistemare le cose rotte, fare il possibile.
Poi, un giorno, mia figlia ha cominciato a spegnersi.
Mangiava sempre meno, si chiudeva in camera, piangeva di nascosto. Io la guardavo e sentivo qualcosa rompersi dentro.
Non riuscivo a capire. E mi sentivo impotente.
Più lei diventava fragile, più io mi sentivo inutile.
Poco dopo ho avuto un brutto infortunio sul lavoro. Mi sono fatto male alla schiena. Ho perso il lavoro, e con quello anche la possibilità di pagare una terapia.
E lì… mi sono sentito morire.
Perché una cosa è non avere abbastanza per te.
Un’altra è non avere abbastanza per curare tua figlia.
Non lo dicevo a nessuno, nemmeno a mia moglie. Mi vergognavo troppo.
Un padre non dovrebbe chiedere aiuto. Un padre dovrebbe bastare.
Ma non bastavo. E quando ci hanno parlato del progetto La Terapia Sospesa, all’inizio non volevo nemmeno ascoltare.
Mi sembrava di elemosinare.
Poi ho visto mia figlia piangere, una notte, da sola, sul pavimento del bagno.
E ho capito che il mio orgoglio valeva meno della sua vita.
Abbiamo accettato.
E lì, per la prima volta dopo mesi, abbiamo trovato una porta aperta. Una terapeuta, un’accoglienza, una cura.
Mia figlia ha iniziato a parlare, a farsi aiutare. E io ho ricominciato a respirare.
Chi ha donato non lo saprà mai, forse. Ma ha salvato mia figlia. E anche me.
Mi ha insegnato che chiedere aiuto non è debolezza.
È amore.
A chi ha reso possibile tutto questo:
non avete solo pagato una terapia. Avete rimesso in piedi una famiglia.
Con gratitudine
Antonio, papà e muratore.

18/03/2025

📅 Venerdì alle ore 20.30, presso Sala Somaini (via dei Pizzi 9)➡ inaugurazione dello Sportello informativo sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

🔹 Di cosa si tratta?
A partire da venerdì 28 marzo, sarà attivo un nuovo servizio di e per chi affronta i disturbi dell’alimentazione e le difficili dinamiche emotive e psicologiche che ne derivano.
Troppo spesso, chi vive questa realtà si sente solo👉 questo spazio vuole essere un punto di riferimento per ascolto, aiuto e orientamento.

🔹 A chi è rivolto?
➡️ Alle persone che soffrono di Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione e ai loro familiari.

📅 Dal 28 marzo, aperto tutti i
⏰ Dalle ore 16.00 alle 18.00
📍 Sala Somaini, via dei Pizzi 9, Cantù
ℹ️ Servizio gratuito

💜 La tua lotta non è solo tua. Insieme, si può guarire.

Per info e supporto👉 anankefamily.cantu@gmail.com
📞 351 6984984
🌍 www.anankefamily.it


16/10/2024

🙏Ringrazio l’angolo retto
e Giacovelli Editore per questo video 📹 sul mio libro “La mangiatrice seriale di emozioni - il coraggio di non arrendersi. “ 🍰 💜Se ancora non lo avete letto, potete trovarlo su amazon, nelle librerie, sul sito di Giacovelli editore e negli store online. Se siete di passaggio a 🚗Locorotondo 🗺️🧳vi consiglio di visitare la libreria 📚 l’angolo retto dove troverete il mio libro e tante altre meravigliose storie. ☺️ 💕Vi ripropongo la caption del post originale: Posted • 🎣📖 Benvenuti ad una nuova puntata di : scegliamo un numero dettato dal caso, lo ricerchiamo tra gli scaffali e magicamente avremo un nuovo libro in mano tutto da scoprire! 🍰🫀La mangiatrice seriale di emozioni, di Sabrina Frangiamore, è il testo prescelto di oggi: racconta la sua esperienza personale al lettore, fatta di Binge Eating e disturbi alimentari, ansie e paure che però l’hanno resa invincibile. 🙏 Ripercorre quei delicati momenti che hanno segnato la sua adolescenza per sempre, affinché possano essere d’ispirazione per il prossimo. 🫀Un testo che vi colpirà, dritti al cuore.📚Corri a scoprirlo in libreria! 📍via Montanaro 16, Locorotondo (BA)

06/10/2024

‼️ Evita di dire “non ce la faccio” nemmeno per scherzo, perchè l’inconscio non ha il senso dell’umorismo, lo prenderà sul serio e te lo ricorderà ogni volta che ci proverai. 💜Sembrerebbe inoltre, che se pensi positivo nelle situazioni, il tuo cervello si convincerà proprio della positività dei tuoi pensieri. 💭 💜Alcuni definiscono questo effetto come “cervello plastico”. 🧠 … Lo sapevi❓

Indirizzo

Cantù

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UnicamenteTu X Vincere: Sei Tu la Cura,Sei Tu la Forza. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UnicamenteTu X Vincere: Sei Tu la Cura,Sei Tu la Forza.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram