Cantu' Psicoterapia

Cantu' Psicoterapia EMDR

💼 DR. ANANIA MARIA GABRIELLA ⏳Psicologa Psicoterapeuta🧠- Formata Terapia EMDR -🌿St: via Corbetta,4 Cantù(Como)🌿
01/11/2025

💼 DR. ANANIA MARIA GABRIELLA
⏳Psicologa Psicoterapeuta🧠
- Formata Terapia EMDR -
🌿St: via Corbetta,4 Cantù(Como)🌿

30/10/2025
29/10/2025

Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui una persona porta l’altra a mettere in dubbio le proprie percezioni, emozioni o ricordi.
È un processo relazionale graduale, che può manifestarsi in ambito affettivo, familiare, amicale o professionale.

Le principali conseguenze del gaslighting includono:
• confusione e perdita di fiducia in sé
• senso di colpa e vergogna immotivati
• dipendenza emotiva
• isolamento e difficoltà nel chiedere supporto

Comprendere queste dinamiche è fondamentale per riconoscere la portata psicologica del fenomeno e superare la visione riduttiva della manipolazione come semplice conflitto relazionale.
Interventi psicologici mirati, orientati alla consapevolezza e al rafforzamento dell’autonomia personale, sono efficaci per ristabilire fiducia e benessere.

20/10/2025

📰📰 NOTA STAMPA - EDUCARE ALLE RELAZIONI È PREVENZIONE, NON IDEOLOGIA 📰📰

🫂 Nel giorno in cui si discute di vietare l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ribadisce l’importanza di percorsi fondati su evidenze scientifiche e sulle linee guida internazionali dell’OMS e dell’UNESCO.
Aiutare bambini e adolescenti a conoscere sé stessi, le emozioni e il rispetto reciproco è un atto di responsabilità collettiva.

💬 “Proprio quando aumentano i segnali di violenza e disagio tra i più giovani, si parla di togliere spazio al dialogo e all’educazione.
Ma educare alle emozioni e alle relazioni significa prevenire, non ideologizzare.
È così che si costruisce una cultura del rispetto e della responsabilità.”
— Valentina Di Mattei, Presidente OPL

➡️ OPL sostiene la posizione del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, che ha inviato al Ministro una lettera per riaffermare il valore educativo e preventivo dell’educazione affettivo-sessuale.
psyd


15/10/2025

Il lutto perinatale è una ferita, che attraversa il corpo, la mente e il tempo.
E che troppo spesso resta ai margini, non vista, non nominata.

Oggi, in occasione del BabyLoss Awareness Day, vogliamo dare voce e spazio a chi ha vissuto l’interruzione di una gravidanza, la perdita di un figlio alla nascita o nei primi giorni di vita.
Dolori che lasciano tracce profonde: senso di vuoto, smarrimento, disconnessione da sé e dagli altri.

L’EMDR, all’interno di un percorso terapeutico, può aiutare a rielaborare ciò che è accaduto, restituendo a questa sofferenza un senso e alla persona uno spazio per ritrovarsi, nel proprio tempo 🩵

Cari affezionati buon pomeriggio!
13/10/2025

Cari affezionati buon pomeriggio!

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

Indirizzo

Via Corbetta, 4 (zona Piazza Garibaldi)
Cantù
22063

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 15:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cantu' Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cantu' Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

A CANTU’

Lo Studio apre a Cantù(Como), nel Gennaio 1984. La titolare, dr. Anania Maria Gabriella, si è laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova, indi specializzata in Psicoterapia.

Ha collaborato per 20 anni con il Tribunale di Como in veste di Consulente Tecnico d’Uffico.

Ha collaborato come Consulente in una RSA(Residenza Sanitaria Assistenziale), della provincia di Como, occupandosi della valutazione degli anziani ospiti.

Libera professionista, ha abbinato ed abbina tuttora l’amore per l’attività clinica con la passione per la scrittura: già giornalista pubblicista, ha collaborato con i principali quotidiani locali e con periodici nazionali. Scrittrice: ha pubblicato saggi e, negli ultimi tre anni, libri per bambini, libri illustrati dalla sorella Maria Beatrice, apprezzata artista.