Studio dentistico Ciusa

Studio dentistico Ciusa Lo staff dello Studio dentistico Ciusa ha un’esperienza pluridecennale nel settore dell’odontoia Lo Studio dentistico Ciusa è polispecialistico.

Lo staff dello Studio dentistico Ciusa ha un’esperienza pluridecennale nel settore dell’odontoiatria. La continua formazione è uno dei valori in cui crediamo per un approccio clinico all’avanguardia e vicino al paziente. Il continuo aggiornamento e la ricerca ci hanno portato a far crescere lo Studio dentistico a Cantù, vicino a Como, avvalendoci della collaborazione di medici specialisti nelle varie aree dell’odontoiatria. Lavoriamo in sinergia con odontoiatri specialisti che esercitano in ambiente clinico universitario, con logopedisti per aiutare i bambini a correggere a esempio la deglutizione infantile, con fisioterapisti come aiuto nelle problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare. Lo Studio dentistico Ciusa, presente a Cantù e Milano, è uno dei centri d’eccellenza FACE XP Experts in Orthodontics. Lo staff dello studio Ciusa è composto da persone che amano il proprio lavoro e ogni giorno esprimono questa passione attraverso la propria professionalità. Lo Studio dentistico Ciusa è un punto di riferimento a Cantù, a pochi chilometri da Como. I nostri medici offrono trattamenti odontoiatrici a 360°, proponendoti soluzioni dentistiche complete anche per le situazioni più complesse. Grazie alla nostra professionalità ed esperienza troverai la corretta soluzione a qualsiasi problema dentario, garantendo la migliore salute della tua bocca e dei tuoi denti, incominciando da una buona igiene orale. La soddisfazione e il benessere del paziente sono da sempre l’obiettivo del nostro lavoro.

Nel nostro Studio crediamo nella collaborazione: quando si parla di bambini, la qualità del sonno non è “solo sonno”, ma...
30/10/2025

Nel nostro Studio crediamo nella collaborazione: quando si parla di bambini, la qualità del sonno non è “solo sonno”, ma influisce positivamente o negativamente su molti altri aspetti della salute e del benessere quotidiano ed è interconnessa con altri disturbi e patologie.

1 bambino su 3 ha difficoltà ad addormentarsi o resiste al momento di andare a letto, un problema destinato ad acuirsi nel tempo, anche a causa dell’uso eccessivo delle tecnologie.

󒤠Per questo, siamo lieti di annunciare che lo Studio Dentistico Ciusa, Centro FACExp, prende parte all’iniziativa “Dormire bene per crescere meglio” promossa da FACExp: una serie di incontri informativi, nel mese di novembre, organizzati dai Centri FACExp su tutto il territorio nazionale e rivolti a pediatri, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, otorinolaringoiatri, medici di base e neurologi.

󔎠Il nostro obiettivo è chiaro: condividere aggiornamenti pratici e fornire ai pediatri strumenti pratici e aggiornati per riconoscere, valutare e trattare i disturbi del sonno, promuovendo al contempo una rete di collaborazione tra professionisti, per trattare in modo interdisciplinare i disturbi del sonno e migliorare la qualità della cura dei piccoli pazienti.

󑉠Hai dubbi sul sonno del tuo bambino? Scrivici o chiama +39 031 704211 per fissare un colloquio di primo orientamento.

Tuo figlio digrigna i denti di notte? Niente panico! Si tratta di una condizione molto comune chiamata bruxismo infantil...
29/09/2025

Tuo figlio digrigna i denti di notte? Niente panico!

Si tratta di una condizione molto comune chiamata bruxismo infantile e ne soffrono circa 3 bambini su 10.

La buona notizia? Nella maggior parte dei casi, questo disturbo si riduce spontaneamente con la crescita e con la permuta dentale.

Ma cosa fare se noti usura ai denti o tuo figlio avverte mal di testa, dolori al viso o alle articolazioni?

Scopri come intervenire leggendo l’articolo dedicato: https://bit.ly/4kKWSVv

Sai che cosa sono i grillz? Si tratta di veri e propri gioielli che impreziosiscono il sorriso e di solito ricoprono tut...
22/09/2025

Sai che cosa sono i grillz?

Si tratta di veri e propri gioielli che impreziosiscono il sorriso e di solito ricoprono tutta la parte anteriore dei denti, da canino a canino, ma possono essere realizzati anche per un solo dente, a seconda dello stile e dei gusti personali.

Indossarli è doloroso? Quali sono i rischi per la bocca e per la dentatura?

Leggi l’articolo per scoprire di più:
https://bit.ly/43yWJNO

Sapevi che un frenulo labiale ampio e spesso può essere causa di un diastema? Il frenulo labiale è quel piccolo filo di ...
15/09/2025

Sapevi che un frenulo labiale ampio e spesso può essere causa di un diastema?

Il frenulo labiale è quel piccolo filo di tessuto che collega il labbro superiore alla gengiva. Ma se è troppo spesso, può inserirsi proprio tra gli incisivi, impedendo la loro naturale chiusura e causando lo spazio tra i denti.

Che cosa fare in questi casi? Il frenulo è da rimuovere?

Scopri di più leggendo l’articolo completo: https://bit.ly/3Ufhhrk

Sapevi che i bimbi “special needs” sono più soggetti a carie e gengiviti perché la loro disabilità può rendere difficile...
08/09/2025

Sapevi che i bimbi “special needs” sono più soggetti a carie e gengiviti perché la loro disabilità può rendere difficile mantenere una buona igiene orale quotidiana?

Per questo motivo, ogni piccolo paziente con disabilità ha bisogno di un valido supporto da parte del dentista specialista, che si tratti di una semplice visita di routine o della gestione di problematiche più complesse.

Scopri i consigli degli esperti FACExp e approfondisci il tema leggendo l’articolo: https://bit.ly/3UILVdj

Ti sei mai chiesto perché i denti da latte si chiamano così? Ovviamente per il loro colore “lattiginoso”! Ma lo sapevi c...
01/09/2025

Ti sei mai chiesto perché i denti da latte si chiamano così? Ovviamente per il loro colore “lattiginoso”!

Ma lo sapevi che, rispetto ai denti permanenti, sono più chiari, più piccoli (tranne i secondi molari) e hanno uno smalto più sottile? Inoltre, sono ben 20 in totale: 5 per ogni emiarcata!

Anche se destinati a cadere, i denti da latte sono fondamentali: hanno un ruolo importante nell’equilibrio e nello sviluppo delle arcate dentali del tuo bambino.
È per questo che è essenziale prendersene cura al meglio, garantendo al sorriso dei più piccoli una base sana e armoniosa!

Scopri di più su come proteggere i dentini da latte nell’articolo completo: https://bit.ly/3ghzPDM

Se porti l’apparecchio, d’estate è ancora più importante scegliere cibi che siano amici del tuo sorriso e non rischino d...
25/08/2025

Se porti l’apparecchio, d’estate è ancora più importante scegliere cibi che siano amici del tuo sorriso e non rischino di danneggiare i brackets

Ma quali preferire? Quali evitare?

Leggi l’articolo completo e scopri come prenderti cura del tuo sorriso anche in vacanza: https://bit.ly/43tqCAD

I preparativi per le vacanze ti stressano?Lo sapevi che lo stress psicofisico è tra le cause principali della formazione...
28/07/2025

I preparativi per le vacanze ti stressano?

Lo sapevi che lo stress psicofisico è tra le cause principali della formazione delle afte?

Piccole ma fastidiose, le afte possono provocare arrossamento, gonfiore e dolore, anche intenso… e rovinarti i giorni di relax!

La buona notizia? La prevenzione fa la differenza!

Leggi l’articolo e scopri come evitarne la comparsa e vivere l’estate con un sorriso!
https://bit.ly/3xH00MO

Sapevi che l’uso prolungato del ciuccio può influire sulla crescita corretta dei denti e delle ossa mascellari del tuo b...
21/07/2025

Sapevi che l’uso prolungato del ciuccio può influire sulla crescita corretta dei denti e delle ossa mascellari del tuo bambino?

Il Ministero della Salute consiglia di ridurre la suzione non nutritiva a partire dai 2 anni e di interromperla entro i 3, per prevenire eventuali alterazioni nella crescita della bocca.

Ma quali sono i campanelli d’allarme? Che cosa fare se il tuo bimbo proprio non vuole smettere?

Scopri come proteggere il sorriso del tuo piccolo nell’articolo dedicato: https://bit.ly/3Sy0qOs

Sapevi che l’apparecchio non è solo per i bambini? Anche da adulti è possibile correggere problematiche come spazi tra i...
14/07/2025

Sapevi che l’apparecchio non è solo per i bambini? Anche da adulti è possibile correggere problematiche come spazi tra i denti, sovraffollamento o malocclusioni!

Grazie alle nuove tecnologie, oggi esistono apparecchi discreti e altamente personalizzati, per dare al tuo sorriso la giusta armonia senza rinunciare all’estetica!

Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo completo e scopri come l’Ortodonzia può migliorare il tuo sorriso, a qualsiasi età: https://bit.ly/3ymGVOQ

La caduta dei denti da latte è un processo naturale che accompagna la crescita dei bambini, tuttavia, può accadere che a...
07/07/2025

La caduta dei denti da latte è un processo naturale che accompagna la crescita dei bambini, tuttavia, può accadere che alcuni dentini anticipino l’eruzione o, al contrario, tardino a cadere!

Che cosa fare in questi casi? Quando preoccuparsi?

Leggi il nostro articolo e scopri tutti i consigli degli esperti FACExp: https://bit.ly/3ghzPDM

Nei pazienti adulti con gravi problematiche dentofacciali che richiedono correzioni scheletriche, il trattamento ortodon...
16/06/2025

Nei pazienti adulti con gravi problematiche dentofacciali che richiedono correzioni scheletriche, il trattamento ortodontico da solo potrebbe non essere sufficiente.

In questi casi, la soluzione più efficace è un approccio combinato ortodontico-chirurgico, che associa l’Ortodonzia a un intervento di Chirurgia maxillofacciale o ortognatica.

Questi percorsi sono spesso complessi e richiedono il coinvolgimento di diverse figure professionali: ma come funzionano esattamente?

Quali sono gli step da seguire? Leggi il nostro articolo: https://bit.ly/3O8BmJY

Indirizzo

Via S. Adeodato 2
Cantù
22063

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio dentistico Ciusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio dentistico Ciusa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare