Oppure con tutti i metodi di pagamento
https://www.fondazionelecco.org/fondo/fondo-acma-onlus/ Acma Onlus,
Alleanza Contro le Malformazioni degli Arti, nasce nel 2018, con l'obiettivo iniziale di sostenere Nicole, ma con la prospettiva di aiutare altri bambini con malformazioni rare agli arti, supportando le famiglie sia burocraticamente che economicamente. Il nostro seppur virtuoso SSN italiano, riconoscendo le cure necessarie di altissima specializzazione all'estero, eroga solo l'80% della spesa sanitaria necessaria, lasciando la ingente parte rimanente piu' tutte le spese necessarie per il visto, peri i trasferimenti , vitto e alloggio a carico delle famiglie che dovranno risiedere dai 6 ai 9 mesi all'estero per diverse volte nella vita del loro bambino/a. Indicativamente con una frequenza di 3 anni fino al completo sviluppo scheletrico. Dal 2018 al 2025 molti i progetti finanziati per altrettanti bambini in tutta Italia. Nicole è nata nel 2016 con una rarissima malformazione alla gamba destra: ipoplasia femorale (femore corto) con acetabolo piccolo, emimelia fibulare (assenza del perone, della caviglia, del calcagno e di due dita del piede) con ginocchio curvo non estendibile. Non trovando in Italia un centro in grado di farla guarire, Nicole ha subito il primo intervento di ricostruzione dell'arto nel 2018 ed il primo intervento di allungamento nel 2020, con relative fisioterapie, presso il St. Mary Hospital in West Palm Beach in Florida, eseguiti dal dottor Paley, luminare nel campo delle malformazioni gravi agli arti, e dalla sua equipe. Il suo percorso sarà ancora lungo e tortuoso, implica complessi interventi per allungamenti, fino all'età dello sviluppo completo. Gli interventi, del costo di 262.000$ il primo e 210.000$ il secondo, sono stati finanziati grazie alla solidarietà di molte persone che hanno risposto ad eventi organizzati da associazioni intervenute in nostro aiuto, al contributo di ASST della regione Lombardia, le Campagne da Pasqua 2018 a Pasqua 2020 di Acma. A fine aprile 2021, dopo le lastre e un consulto con il dottor Paley, riscontrava un irrigidimento dei legamenti crociati costruiti nel primo intervento del 2018 che blocca il piegamento del ginocchio. Da qui la decisione di intervenire con una chirurgia plastica con il quadricipite affinché Nicole possa piegarlo a 90°. L'intervento è stato eseguito in Polonia il 25 luglio 2021,con un costo di 50.000$. Da allora, grazie alla sua determinazione e la fisioterapia giornaliera ha raggiunto i 90° di piegamento del ginocchio. Il prossimo passo che Nicole dovrà affrontare è un nuovo allungamento dell'arto che verrà eseguito a inizio anno 2023. Le Campagne di Pasqua e quella di Natale 2022 serviranno per raccogliere fondi per affrontare questo nuovo step nella sua crescita. L'obiettivo di Acma non si ferma a Nicole, i progetti si allargano. Con la Campagna di Natale 2020, siamo riusciti a garantire il primo intervento di Kevin Polidoro di Torino nato con emimelia tibiale partito per l'America per la ricostruzione dell'arto. Ha camminato per la prima volta grazie ad Acma all'età di 3 anni. Per Pasqua 2021 un nuovo progetto: finanziare un sostegno psicologico alle famiglie di bimbi con malformazioni agli arti, con incontri via zoom di condivisione delle esperienze vissute da ognuna, provate anche per l'impatto del covid-19 nel 2020. Nella Campagna di Natale 2021 Acma ha sostenuto le raccolte fondi per il secondo allungamento di Nicole,
per il primo allungamento di Thalia, una bimba di Arezzo con emimelia tibiale e continuato il progetto legato al sostegno psicologico alle famiglie dei bimbi con malformazioni agli arti. Nel 2022 raccolta fondi per il secondo allungamento di Nicole avvenuto nel 2023. Nel 2024/25 raccolta fondi e obiettivo raggiunto per il primo intervento ricostruttivo di Carolina Cuter a Varsavia. Attuale impegno per il 2025/26 altissimo e senza precedenti: terzo allungamento di Nicole in Florida e primo intervento ricostruttivo e di allungamento per Vittorio Alcqua di Bulciago, 2 anni e mezzo con emimelia fibulare su entrambi gli arti! una vera sfida senza pari...obiettivo di raccolta 130.000€ in un anno. Possiamo garantire il loro futuro solo grazie a sostenitori preziosi come voi che con un piccolo contributo ricorrente potrete mettere le garanzie ai loro passi! Seguiteci! Abbiamo bisogno di volontari... solo la vostra sensibilità e solidarietà ci permetterà di aiutare questi bambini e le loro famiglie.