20/05/2014
OPERE PUBBLICHE A SERVIZIO DEL CITTADINO (parte prima)
Le belle parole possono aver luogo solamente dopo. Prima bisogna progettare e realizzare!
Come pensare un centro giovani, una ludoteca o un baby parking senza avere una struttura adeguata, igienica e a norma?
Come pensare un progetto per accrescere i flussi turistici se mancano le strutture ricettive e un decoro urbano degno di accogliere turisti?
Come pensare che tornino i turisti se non abbiamo recuperato qualcosa che è artisticamente e storicamente importante?
Come pensare in momenti di crisi come questo di portare avanti economicamente servizi come il Centro Anziani, continuando a pagare l'affitto?
Come garantire un ambiente sano ai nostri figli se non incrementando e sistemando gli spazi che li vedono impegnati per la maggior parte del giorno?
Come tutelare e rafforzare il dialogo e la solidarietà tra i cittadini e tra questi ultimi e le istituzioni se non si creano o almeno sistemano i luoghi per incontrarsi o per rivolgersi agli sportelli e ai servizi?
Come garantire una copertura economica in risposta ai continui tagli del Governo senza gravare sulle tasche già salassate delle famiglie?
Come garantire la vivibilità e la sicurezza dei cittadini se non si investe sulla creazione di infrastrutture (idriche, elettriche, di sorveglianza, stradali) che garantiscano almeno l'ordinaria amministrazione?
Non sono belle parole, certo. Sono opere "di cemento", come dice qualcuno. Ma sono a servizio del cittadino. Sono opere pensate, progettate e, quel che è importante, REALIZZATE.
Parliamo di strutture adeguate per svolgere i servizi al cittadino, per dare il giusto spazio (spesso uno spazio fisico) all'offerta di attività svolte sia autonomamente dal Comune sia in collaborazione con altri Enti e Associazioni.
L'Amministrazione Comunale ha lavorato perché questi spazi ci siano e perché i servizi siano garantiti.
Intende dunque completare quel che ha iniziato.
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.542146779241427.1073741838.533661230089982&type=1
OPERE PUBBLICHE A SERVIZIO DEL CITTADINO (parte seconda)
Le belle parole possono aver luogo solamente dopo. Prima bisogna progettare e realizzare!
L'Amministrazione Comunale ha lavorato perché gli spazi ci siano e perché i servizi siano garantiti.
intende dunque completare quel che ha iniziato.
-Centro Storico: Sistemazione e Pavimentazione Centro Storico
(è stato richiesto finanziamento di 800 mila euro)
-Piazza Garibaldi: Finalizzazione e completamento lavori Piazza e realizzazione del progetto di arredo urbano della piazza stessa
- Impianti di Videosorveglianza (richiesto finanziamento per 75 mila euro)
-PUBBLICA ILLUMINAZIONE: Rifacimento e ampliamento pubblica illuminazione. Stiamo finalizzando una gara da 900 mila euro che pubblicheremo entro giugno 2014
- STRADE COMUNALI: Completamento asfaltatura delle strade comunali (è stato richiesto un finanziamento per 200 mila euro)
-Istallazione limitatori di velocità
- Costruzione di una nuova condotta di acqua da Casperia (Richiesto finanziamento per 400 mila euro)
- Completamento rete fognaria del paese (Richiesto finanziamento per 600 mila euro)
- Approvazione Variante al Piano Urbanistico Comunale Generale
- Completamento Parco pubblico di Viale Verdi
Centro Civico
Già avviato il progetto per il Centro Civico (scuola media) che vede anziani, giovani e bambini condividere lo stesso spazio in un'ottica di condivisione e dialogo.
-Finalizzare i lavori per: Spostamento Centro Anziani (entrata parco giochi)Creazione di un Baby Parking e Centro GiovanileSpostamento Biblioteca al piano terra dell’edificioSpostamento Archivio Comunale e Archivio storico presso l’attuale biblioteca