Completiamo la Crescita - Cantalupo in Sabina

Completiamo la Crescita - Cantalupo in Sabina Elezioni del 25 Maggio 2014 - Lista elettorale "Completiamo la crescita"
La lista ha firmato il Patto per la Sabina

"Completiamo la crescita" - Lista Civica - si propone di completare la crescita di Cantalupo in Sabina e dei suoi cittadini programmata e iniziata ormai 10 anni fa. L'attenzione del gruppo della lista "Completiamo la Crescita" sarà orientata verso l'ottimizzazione dei servizi al cittadino attivati negli scorsi mandati. Servizi che si potranno potenziare grazie all'avvenuta creazione di nuove stru

tture, di nuove collaborazioni, di nuovi progetti e di nuove opere pubbliche. Uno sviluppo che continuerà a crescere anche grazie ad un progetto che vede Cantalupo finalmente inserito in un contesto più ampio, la Sabina. Ardino Pirro (candidato Sindaco) - Giorgio Tenerini - Domenico A. Agostino - Maria Stella Valenti - Lorenzo Rinalduzzi - Tiziana Savi - Antonio Russo - Andrea D'Ovidio - Emanuel Cianfa - Massimo Rossetti - Marco Di Mario

23/05/2014

Scegli l'ESPERIENZA! Scegli chi ha intenzione di non fermare la crescita, neanche per 1 giorno! Scegli chi ti ha dimostrato con i fatti che le cose, anche quelle che sembrano impossibili, si possono fare! Scegli chi ha dedicato il proprio tempo per offrirlo a Cantalupo e a tutti voi cittadini. Scegli chi ha avuto occhi per i Servizi, per l'Arte e la Cultura, per garantire le adeguate strutture e infrastrutture, per far crescere e per far conoscere il Comune di Cantalupo. Molte cose, davvero tante cose sono state fatte e molte altre abbiamo intenzione di farne. Dateci fiducia, come avete già fatto.
VOTA E FAI VOTARE Lista N°2 "COMPLETIAMO LA CRESCITA" - PIRRO ARDINO Sindaco

23/05/2014

Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

OPERE PUBBLICHE A SERVIZIO DEL CITTADINO (parte prima)Le belle parole possono aver luogo solamente dopo. Prima bisogna p...
20/05/2014

OPERE PUBBLICHE A SERVIZIO DEL CITTADINO (parte prima)
Le belle parole possono aver luogo solamente dopo. Prima bisogna progettare e realizzare!

Come pensare un centro giovani, una ludoteca o un baby parking senza avere una struttura adeguata, igienica e a norma?
Come pensare un progetto per accrescere i flussi turistici se mancano le strutture ricettive e un decoro urbano degno di accogliere turisti?
Come pensare che tornino i turisti se non abbiamo recuperato qualcosa che è artisticamente e storicamente importante?
Come pensare in momenti di crisi come questo di portare avanti economicamente servizi come il Centro Anziani, continuando a pagare l'affitto?
Come garantire un ambiente sano ai nostri figli se non incrementando e sistemando gli spazi che li vedono impegnati per la maggior parte del giorno?
Come tutelare e rafforzare il dialogo e la solidarietà tra i cittadini e tra questi ultimi e le istituzioni se non si creano o almeno sistemano i luoghi per incontrarsi o per rivolgersi agli sportelli e ai servizi?
Come garantire una copertura economica in risposta ai continui tagli del Governo senza gravare sulle tasche già salassate delle famiglie?
Come garantire la vivibilità e la sicurezza dei cittadini se non si investe sulla creazione di infrastrutture (idriche, elettriche, di sorveglianza, stradali) che garantiscano almeno l'ordinaria amministrazione?

Non sono belle parole, certo. Sono opere "di cemento", come dice qualcuno. Ma sono a servizio del cittadino. Sono opere pensate, progettate e, quel che è importante, REALIZZATE.
Parliamo di strutture adeguate per svolgere i servizi al cittadino, per dare il giusto spazio (spesso uno spazio fisico) all'offerta di attività svolte sia autonomamente dal Comune sia in collaborazione con altri Enti e Associazioni.
L'Amministrazione Comunale ha lavorato perché questi spazi ci siano e perché i servizi siano garantiti.
Intende dunque completare quel che ha iniziato.

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.542146779241427.1073741838.533661230089982&type=1

OPERE PUBBLICHE A SERVIZIO DEL CITTADINO (parte seconda)
Le belle parole possono aver luogo solamente dopo. Prima bisogna progettare e realizzare!

L'Amministrazione Comunale ha lavorato perché gli spazi ci siano e perché i servizi siano garantiti.
intende dunque completare quel che ha iniziato.

-Centro Storico: Sistemazione e Pavimentazione Centro Storico
(è stato richiesto finanziamento di 800 mila euro)
-Piazza Garibaldi: Finalizzazione e completamento lavori Piazza e realizzazione del progetto di arredo urbano della piazza stessa
- Impianti di Videosorveglianza (richiesto finanziamento per 75 mila euro)
-PUBBLICA ILLUMINAZIONE: Rifacimento e ampliamento pubblica illuminazione. Stiamo finalizzando una gara da 900 mila euro che pubblicheremo entro giugno 2014
- STRADE COMUNALI: Completamento asfaltatura delle strade comunali (è stato richiesto un finanziamento per 200 mila euro)
-Istallazione limitatori di velocità
- Costruzione di una nuova condotta di acqua da Casperia (Richiesto finanziamento per 400 mila euro)
- Completamento rete fognaria del paese (Richiesto finanziamento per 600 mila euro)
- Approvazione Variante al Piano Urbanistico Comunale Generale
- Completamento Parco pubblico di Viale Verdi

Centro Civico
Già avviato il progetto per il Centro Civico (scuola media) che vede anziani, giovani e bambini condividere lo stesso spazio in un'ottica di condivisione e dialogo.
-Finalizzare i lavori per: Spostamento Centro Anziani (entrata parco giochi)Creazione di un Baby Parking e Centro GiovanileSpostamento Biblioteca al piano terra dell’edificioSpostamento Archivio Comunale e Archivio storico presso l’attuale biblioteca

OPERE PUBBLICHE A SERVIZIO DEL CITTADINO (parte seconda)Le belle parole possono aver luogo solamente dopo. Prima bisogna...
20/05/2014

OPERE PUBBLICHE A SERVIZIO DEL CITTADINO (parte seconda)
Le belle parole possono aver luogo solamente dopo. Prima bisogna progettare e realizzare!

L'Amministrazione Comunale ha lavorato perché gli spazi ci siano e perché i servizi siano garantiti.
intende dunque completare quel che ha iniziato.

-Centro Storico: Sistemazione e Pavimentazione Centro Storico
(è stato richiesto finanziamento di 800 mila euro)
-Piazza Garibaldi: Finalizzazione e completamento lavori Piazza e realizzazione del progetto di arredo urbano della piazza stessa
- Impianti di Videosorveglianza (richiesto finanziamento per 75 mila euro)
-PUBBLICA ILLUMINAZIONE: Rifacimento e ampliamento pubblica illuminazione. Stiamo finalizzando una gara da 900 mila euro che pubblicheremo entro giugno 2014
- STRADE COMUNALI: Completamento asfaltatura delle strade comunali (è stato richiesto un finanziamento per 200 mila euro)
-Istallazione limitatori di velocità
- Costruzione di una nuova condotta di acqua da Casperia (Richiesto finanziamento per 400 mila euro)
- Completamento rete fognaria del paese (Richiesto finanziamento per 600 mila euro)
- Approvazione Variante al Piano Urbanistico Comunale Generale
- Completamento Parco pubblico di Viale Verdi

Centro Civico
Già avviato il progetto per il Centro Civico (scuola media) che vede anziani, giovani e bambini condividere lo stesso spazio in un'ottica di condivisione e dialogo.
-Finalizzare i lavori per: Spostamento Centro Anziani (entrata parco giochi)Creazione di un Baby Parking e Centro GiovanileSpostamento Biblioteca al piano terra dell’edificioSpostamento Archivio Comunale e Archivio storico presso l’attuale biblioteca

CIMITEROE' stato avviato un progetto per l'ampliamento e sistemazione del cimitero. Una gara da 1 milione di euro già em...
20/05/2014

CIMITERO
E' stato avviato un progetto per l'ampliamento e sistemazione del cimitero. Una gara da 1 milione di euro già emessa, con presentazione offerte 29 maggio 2014
Esso prevede:
‐ 2 parcheggi
‐ camera mortuaria
‐ muro di cinta
‐ campi di inumazione
‐ ossario
‐ loculi
‐ cappelle
‐ completamento sistemazione parti vecchie

Intanto negli ultimi anni sono state già fatte:
Sistemazione della parte vecchia (pavimentazione, impianti, vialetti, etc )
Costruzione di 110 nuovi loculi

BIBLIOTECAL'Amministrazione Comunale ha garantito il Servizio Biblioteca grazie alla sua gestione diretta (con ex LSU).S...
20/05/2014

BIBLIOTECA
L'Amministrazione Comunale ha garantito il Servizio Biblioteca grazie alla sua gestione diretta (con ex LSU).

Sono stati realizzati laboratori di riciclo e riuso con i bambini di cantalupo, con i quali è stato realizzato, tra le altre cose, l'addobbo per le festività natalizie e le calze per la Befana.
Grazie alla collaborazione con il Sistema Bibliotecario, con le Associazioni del territorio e con la scuola elementare sono stati realizzati eventi per di invito alla lettura per le scuole stesse e gli utenti.

Riguardo ai Beni librari, è stato realizzato un progetto sull’Archivio Storico.

Diversi sono stati anche i progetti di sanificazione contro l'umidità dell'edificio della Biblioteca.

Il Consiglio ComunaleVisto il BilancioVista la Delibera del Governo del 2 Maggio e da deliberare entro il 23 MaggioHA DE...
20/05/2014

Il Consiglio Comunale

Visto il Bilancio
Vista la Delibera del Governo del 2 Maggio e da deliberare entro il 23 Maggio

HA DELIBERATO L'AZZERAMENTO DELL' ALIQUOTA PER L'ACCONTO DELLA TASI PER L'ANNO 2014

LE PORTE DEL PAESEL'Amministrazione comunale ha restituito alle porte del paese il giusto decoro.Ha provveduto alla sist...
17/05/2014

LE PORTE DEL PAESE

L'Amministrazione comunale ha restituito alle porte del paese il giusto decoro.
Ha provveduto alla sistemazione delle colonne dei Bammocci, simbolo degli abitanti di Cantalupo, a seguito dei danni provocati dal terremoto del 1997 e del muretto che si affaccia su via Baccelli (ex "sbalzi").
Ha ristrutturato inoltre la scala, l'arco e la strada di via Baccelli, altra porta del Paese.

PARCHEGGI GRANDI E VICINI AI LUOGHI DI PUBBLICO INTERESSEParcheggio Farmacia/Monumento ai cadutiIntervento con fondi Reg...
17/05/2014

PARCHEGGI GRANDI E VICINI AI LUOGHI DI PUBBLICO INTERESSE

Parcheggio Farmacia/Monumento ai caduti
Intervento con fondi Regione Lazio finalizzato oltra alla realizzazione di posti auto per decongestionare traffico sul Viale Verdi e Centro Storico (zona nord) alla bonifica di un area degradata a completamento del restyling già in essere, con restituzione di spazi fruibili, vivibili anche in occasione di manifestazioni;

Parcheggio Elio Augusto Di Carlo
Parcheggio che costeggia il nuovo parco pubblico comunale. Intervento realizzato con fondi della Regione Lazio e fondi di bilancio comunali finalizzato oltra alla realizzazione di posti auto per decongestionare traffico sul Viale Verdi e Centro Storico (zona sud) alla bonifica di un area degradata, con restituzione di spazi fruibili, vivibili anche in occasione di manifestazioni e con un meraviglioso panorama da godere; occupato il martedì dal mercato settimanale. All'interno del parcheggio è stato realizzato un bagno pubblico;

Parcheggio in via Baccelli
Intervento realizzato con fondi della Regione Lazio e fondi di bilancio comunale finalizzato oltre alla realizzazione di posti auto per decongestionare traffico nella zona est del centro storico, alla bonifica di un area degradata, con restituzione di spazi fruibili e vivibili ed alla realizzazione di box-auto sotterranei a servizio della cittadinanza.

MONUMENTO AI CADUTIIntervento finanziato con fondi di bilancio comunale finalizzato alla memoria dei caduti in uno spazi...
17/05/2014

MONUMENTO AI CADUTI

Intervento finanziato con fondi di bilancio comunale finalizzato alla memoria dei caduti in uno spazio di maggior visibilità, luce e più facilmente accessibile a tutti.

Consiste nella nuova ubicazione con il recupero del corpo principale esistente, mediante un restyling dello stesso ed inserito all'interno di una nuova struttura consona all'ambiente circostante.

Si è poi intervenuti sul luogo che ospitava il monumento creando una scalinata per raggiungere l'ufficio postale.

E SE PIOVE? Non c'è problema!Intervento finanziato dalla Regione Lazio finalizzato alla salvaguardia della sicurezza ed ...
16/05/2014

E SE PIOVE? Non c'è problema!

Intervento finanziato dalla Regione Lazio finalizzato alla salvaguardia della sicurezza ed al miglioramento del tenore di vita dei pendolari. Consiste nella realizzazione di n. 6 aree di fermata
del trasporto pubblico accessoriate (bacheca informativa, illuminazione, panchina e riparo) e confortevoli.

Sono state istallate nelle fermate bus principali di Cantalupo:
San Biagio, Comune/Scuola elementare, Ferreria, SS 313 (vicino al distributore di benzina), San Michiele e bivio Gavignano/Forano; L'intervento ha previsto, grazie alla gestione oculata del finanziamento, il riordino della cartellonistica urbana dei pubblici servizi e informativo-turistica in loc. Sant'Adamo.

L'Amministrazione Comunale ha riprogettato e costruito l'Ostello "Le Ginestre". L'Ostello è in realtà un piccolo albergo...
16/05/2014

L'Amministrazione Comunale ha riprogettato e costruito l'Ostello "Le Ginestre".
L'Ostello è in realtà un piccolo albergo con stanze da 1 a 4 letti con bagno in camera. Cucina e sala da pranzo in comune e connessione a internet.
Di gestione interamente comunale, ha aperto le porte nel settembre del 2009 e si è dimostrato una risorsa importante sin dall'inizio con i progetti di inserimento lavorativo di persone in condizione di svantaggio sociale e con l'accoglienza del pubblico degli eventi (laboratori e festival). Eventi e contatti che hanno immediatamente passato parola!
Una risorsa importante per Cantalupo e per il territorio sabino.
Negli ultimi anni ospita 2/3 volte l'anno gruppi di ragazzi provenienti da diversi Paesi d’Europa grazie ai Progetti di Servizio di Volontariato Europeo, Scambi interculturali di giovani, Progetti Leonardo, grazie alla collaborazione con il Cemea del Mezzogiorno.

IMPIANTI SPORTIVI "Vincenzo Tempesta"L'Amministrazione comunale ha creduto nella Squadra Rossoblu. Per permetterle di gi...
15/05/2014

IMPIANTI SPORTIVI "Vincenzo Tempesta"
L'Amministrazione comunale ha creduto nella Squadra Rossoblu.

Per permetterle di giocare il Campionato ha effettuato, anche grazie alla collaborazione dei Dirigenti dell USD Cantalupo, diversi interventi tra i quali:
1) Ampliamento del campo di calcio per renderlo regolamentare
2) Lavori di consolidamento a valle del campo sportivo

Il campetto polivalente è stato oggetto invece di numerose progettazioni e richieste di finanziamenti alla regione Lazio per interventi volti alla sistemazione del manto e alla copertura del campetto stesso.
Nel frattempo ha realizzato nuovi spogliatoi presso il campetto di calcio ed ha intenzione di realizzare un parcheggio per le auto.

E tra le altre cose....L'Amministrazione ha finalizzato la pratica ATER. Le 12 case popolari ora possono essere acquista...
15/05/2014

E tra le altre cose....
L'Amministrazione ha finalizzato la pratica ATER.
Le 12 case popolari ora possono essere acquistate dagli attuali inquilini.

11/05/2014

Abbiamo costruito solide basi. Adesso insieme Completiamo la Crescita

Intervento in fase di realizzazione grazie ad un finanziamento della Regione Lazio. Prevede il recupero delle facciate d...
10/05/2014

Intervento in fase di realizzazione grazie ad un finanziamento della Regione Lazio. Prevede il recupero delle facciate di Piazza Garibaldi comprendente le sporgenze dei tetti, i cornicioni, gli intonaci e le modanature.
Il progetto è autorizzato e seguito dalla Soprintendenza del Lazio del Ministero per i Beni e le Attivitá culturali.
L'Amministrazione comunale ha inoltre ripavimentato la Piazza e progettato il futuro arredo.

Le coloriture delle facciate, il restauro e la sostituzione degli infissi rendono accogliente l'ingresso al centro storico trasformando la piazza in un salotto a cielo aperto.

La Casa Comunale è stata oggetto di un Intervento di ristrutturazione, messa in sicurezza e adeguamento grazie a un cont...
10/05/2014

La Casa Comunale è stata oggetto di un Intervento di ristrutturazione, messa in sicurezza e adeguamento grazie a un contributo ottenuto dalla Regione Lazio e ai fondi comunali.

Sono stati effettuati interventi consistenti nel consolidamento strutturale antisismico quale edificio strategico in caso di calamità naturali, eliminazione barriere architettoniche , ridistribuzione interna per una migliore funzionalitá degli uffici e riqualificazione esterna a completamento del restyling dell'intero centro storico e dell'ingresso allo stesso. E' stato inoltre mantenuto lo spazio esterno fruibile da tutti,debitamente rivalutato ed accessoriato.
Nello specifico:
- ristrutturazione con tecniche antisismiche dell'edificio e del piazzale antistante
- nuovo arredamento donato da un cittadino di Cantalupo
- realizzazione del nuovo sistema informatico
- realizzazione del sito internet
- realizzata banca dati informatizzata per i 3.200 immobili

PERCHE' SPRECARE BENZINA PER FARE BENZINA?FAI RIFORNIMENTO SOTTO CASA!L'Amministrazione ha fortemente voluto riportare u...
10/05/2014

PERCHE' SPRECARE BENZINA PER FARE BENZINA?
FAI RIFORNIMENTO SOTTO CASA!
L'Amministrazione ha fortemente voluto riportare una p***a di benzina a Cantalupo. Per questo motivo ha seguito l'Istruttoria amministrativa per l'apertura di una Stazione di Servizio lungo la SS. 313.
Erogazione benzina, gasolio e GPL. Servizio BAR

Indirizzo

Cantalupo In Sabina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Completiamo la Crescita - Cantalupo in Sabina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi