
10/09/2022
🟠 Il 10 settembre di ogni anno si celebra la GIORNATA MONDIALE PER LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO.
💬 L'iniziativa sostenuta dall'International Association for Su***de Prevention (IASP) e co-sponsorizzata dalla World Health Organization (WHO), ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza nella comunità scientifica e nella popolazione generale che il suicidio è un fenomeno che può essere prevenuto.
💼 Le campagne di prevenzione svolte in questi anni si sono spesso concentrate sul ruolo giocato dai diversi fattori che possono condurre a comportamenti suicidari, proponendo strategie di prevenzione volte a ridurre i fattori di rischio per il suicidio, ma anche attraverso il potenziamento dei fattori protettivi.
🔎 I dati emersi da studi internazionali, evidenziano il fatto che il comportamento suicidario è un fenomeno complesso e solitamente una sola causa non è sufficiente a spiegare un atto suicidario. Durante gli ultimi tre decenni la raccolta di fattori di rischio per il suicidio hanno evidenziato cause biologiche, culturali, psicologiche, contestuali che possono influenzare il rischio di suicidio.
👉 Chiunque ne abbia bisogno può rivolgersi in qualsiasi momento a uno psicologo o ad una psicologa, per esprimere la propria sofferenza in modo riservato e confidenziale, recuperando la propria storia personale e il proprio senso all’interno della società.