Dott.ssa Roberta Gasparinetti Psicologa e Mediatore Familiare

  • Casa
  • Italia
  • Caorle
  • Dott.ssa Roberta Gasparinetti Psicologa e Mediatore Familiare

Dott.ssa Roberta Gasparinetti Psicologa e Mediatore Familiare Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Roberta Gasparinetti Psicologa e Mediatore Familiare, Psicologo, Via Perugia 12, Caorle.

10/09/2022

🟠 Il 10 settembre di ogni anno si celebra la GIORNATA MONDIALE PER LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO.

💬 L'iniziativa sostenuta dall'International Association for Su***de Prevention (IASP) e co-sponsorizzata dalla World Health Organization (WHO), ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza nella comunità scientifica e nella popolazione generale che il suicidio è un fenomeno che può essere prevenuto.

💼 Le campagne di prevenzione svolte in questi anni si sono spesso concentrate sul ruolo giocato dai diversi fattori che possono condurre a comportamenti suicidari, proponendo strategie di prevenzione volte a ridurre i fattori di rischio per il suicidio, ma anche attraverso il potenziamento dei fattori protettivi.

🔎 I dati emersi da studi internazionali, evidenziano il fatto che il comportamento suicidario è un fenomeno complesso e solitamente una sola causa non è sufficiente a spiegare un atto suicidario. Durante gli ultimi tre decenni la raccolta di fattori di rischio per il suicidio hanno evidenziato cause biologiche, culturali, psicologiche, contestuali che possono influenzare il rischio di suicidio.

👉 Chiunque ne abbia bisogno può rivolgersi in qualsiasi momento a uno psicologo o ad una psicologa, per esprimere la propria sofferenza in modo riservato e confidenziale, recuperando la propria storia personale e il proprio senso all’interno della società.

01/08/2022
15/07/2022

(✏️​ Massimo Gramellini, "La nostra ansia") Moltissimi si riconosceranno nell’autoritratto interiore che l’attrice bolognese Matilda De Angelis ha affidato alle pagine di Instagram. Quel macigno sul petto che ti impedisce quasi di respirare. La perdita di senso e di desiderio. La paura di uscire di casa o di tornarci, perché qualunque movimento può farti cadere dal filo su cui ti reggi in equilibrio precario. Nessuno sarà così superficiale da bollare quest’ansia esistenziale come una fisima.

Il fatto che i mali dell’anima siano invisibili non significa che siano meno autentici di quelli del corpo, ai quali peraltro si collegano.

Una quota naturale d’ansia fa parte della condizione umana, ma ultimamente vi abbiamo aggiunto un carico ulteriore. La pandemia e la guerra, certo, ma ancora di più la fine del posto fisso, delle tutele sociali e della dimensione comunitaria, rimpiazzata da tante solitudini iperconnesse.

Tutto congiura a trasformare il sano impulso alla competitività in un mostro ansiogeno che porta a vedere pericoli e complotti anche dove non ci sono, ad acuire la smania di controllo e a farci sentire sempre fuori posto e mai all’altezza delle aspettative, nostre e altrui.

L’idea devastante di quest’epoca ipocrita è che si debba essere privi di zone d’ombra. Mentre quelle zone esistono e vanno accettate, dato che è proprio la loro non accettazione a generare ansia.

Cara Matilda, ti saluto con le parole immortali di Jung: «Lo scopo della vita non è diventare perfetti, ma completi». (📸 Vittorio Zunino Celotto / Getty Images)

Da oggi è possibile prenotare un colloquio psicologico anche attraverso il portale MioDottore.
06/05/2022

Da oggi è possibile prenotare un colloquio psicologico anche attraverso il portale MioDottore.

06/05/2022
01/02/2022

⚕️ I lavori per il servizio di assistenza psicologica in farmacia proseguono.

⭕ A breve presenteremo una novità nazionale per dare un primo aiuto ai clienti delle farmacie convenzionate con ANPIF Benessere, la giornata nazionale dello screening psicologico.
⭕ I clienti interessati potranno trovare l'elenco aggiornato delle farmacie con lo psicologo e il numero verde per fare richiesta tramite numero verde a partire dal 1 marzo 2022 nel sito: www.farmaciaepsicologia.it
💢 Per contattarci: info@farmaciaepsicologia.it

Nella foto la presidente dell'associazione, dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti, in farmacia.
Dr. Fiorella Palombo Ferretti - Psicoterapeuta


30/01/2022
25/01/2022

Nel servizio il Dott. Luca Pezzullo, Presidente dell'Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto affronta il tema della salute mentale: - "Non solo i giov...

25/12/2021
28/08/2019

Ciao a tutti!!! Ecco a voi il primo dei corsi che propongo per l’autunno!
Vi aspetto, cari genitori in attesa 🌸
Ci divertiremo!

La conflittualità genitoriale in fase di separazione o di divorzio, ma anche nella quotidianità del ménage familiare può...
17/11/2017

La conflittualità genitoriale in fase di separazione o di divorzio, ma anche nella quotidianità del ménage familiare può provocare seri danni per lo sviluppo psicoaffettivo dei bambini. Affrontare insieme un percorso di mediazione aiuta a gestire il conflitto e a trovare soluzioni condivise che soddisfino entrambe le parti. Per info 3483237912.

31/12/2016
E' proprio quando la coppia è impegnata nel "braccio di ferro " del conflitto che perde di vista la necessità di saper s...
23/10/2016

E' proprio quando la coppia è impegnata nel "braccio di ferro " del conflitto che perde di vista la necessità di saper scindere l'aspetto genitoriale da quello sentimentale. E le conseguenze per i figli non sono solo nel breve periodo, anzi, molto spesso è nel lungo periodo che si sviluppano le conseguenze più gravi. Il percorso di mediazione aiuta la coppia a raggiungere la consapevolezza che un eventuale separazione non cambia l'aspetto genitoriale dei due coniugi e nemmeno il diritto dei figli a godere della presenza nella loro vita di entrambi i genitori.

La separazione coniugale è un lutto tanto per gli adulti quanto per i figli, ma ricorda: ciò che muore è la coppia coniu...
02/08/2016

La separazione coniugale è un lutto tanto per gli adulti quanto per i figli, ma ricorda: ciò che muore è la coppia coniugale e non quella genitoriale. Affidati alla mediazione familiare per raggiungere l'obiettivo di riuscire a gestire il conflitto per raggiungere un accordo condiviso. Per info chiama 3483237912.

Indirizzo

Via Perugia 12
Caorle
30021

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Roberta Gasparinetti Psicologa e Mediatore Familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Roberta Gasparinetti Psicologa e Mediatore Familiare:

Condividi

Digitare