Dott.ssa Serenella Cavinato Biologa nutrizionista

Dott.ssa Serenella Cavinato Biologa nutrizionista Sono la Dottoressa Serenella Cavinato, Biologa Nutrizionista.

Dalla Sicilia alla Lombardia. Questo pane ha superato le mie aspettative, wow! 🥖🍞😎🤩 Grazie alla mia famiglia siciliana p...
04/03/2024

Dalla Sicilia alla Lombardia.
Questo pane ha superato le mie aspettative, wow!
🥖🍞😎🤩 Grazie alla mia famiglia siciliana per averci donato questa farina di grani antichi!

27/01/2024

Se non sei mai sazio/a dopo aver mangiato prova a pensare a quante verdure erano presenti nel tuo piatto. Se erano poche...
14/01/2024

Se non sei mai sazio/a dopo aver mangiato prova a pensare a quante verdure erano presenti nel tuo piatto. Se erano poche, al prossimo pasto aggiungine di più 😉🙏🍄🧅🥦🌶

INTOLLERANZA ALL'ISTAMINAL'istamina è un composto coinvolto nelle risposte immunitarie. Può essere prodotto dal nostro o...
17/01/2023

INTOLLERANZA ALL'ISTAMINA
L'istamina è un composto coinvolto nelle risposte immunitarie. Può essere prodotto dal nostro orgsnismo o trovarsi in specifici alimenti (pomodori e solanacee, spinaci, alimenti conservati, carni conservate e lavorate, crostacei etc..).

Normalmente l'istamina introdotta con gli alimenti viene velocemente degradata da specifici enzimi, in particolare dall'enzima DAO, localizzato principalmente nell'intestino tenue e nel colon, oltre che nei reni, fegato e placenta. Quando si introduce un eccesso di istamina (a causa di diete sbilanciate) e/o quando questo enzima non è sufficientemente espresso allora l'istamina in eccesso non degradata da la comparsa di sintomi facilmente scambiati per reazioni allergiche.

I sintomi sono spesso aspecifici ma possiamo trovare emicranie, disturbi gastrici, pruriti e arrossamenti della pelle. Chi ne soffre racconta di avere spesso disagi intestinali e una qualità della vita più bassa della media.

Questi disturbi migliorano/spariscono con una dieta antinfiammatoria che esclude o riduce l'istamina e che abbia come scopo il tutelare al meglio gli organi digestivi, dando un'attenzione particlare alla flora batterica intestinale.

Ricetta del giorno:CAVOLO CAPPUCCIO VIOLA IN AGRODOLCEUn modo diverso e originale per cucinare il cavolo cappuccio!Per p...
16/01/2023

Ricetta del giorno:
CAVOLO CAPPUCCIO VIOLA IN AGRODOLCE
Un modo diverso e originale per cucinare il cavolo cappuccio!

Per preparare questa ricetta ho affettato circa 1/4 di cavolo e l'ho buttato in padella con un filo di acqua, un chiodo di garofano e una mela verde tagliata a pezzettoni. Poi ho aggiunto il sale e messo il coperchio. Dopo qualche minuto ho aggiunto 1 cucchiaino di zucchero integrale di canna e 1 cucchiaio scarso di aceto di mele, ho fatto evaporare senza coperchio e poi ho lasciato terminare la cottura con coperchio. In 10 minuti il piatto è pronto. In questa ricetta il cavolo è molto buono se mantiene la croccantezza. Ti consiglio quindi di non farlo cuocere troppo 🤩🤤

Se non vuoi usare lo zucchero puoi aggiungere un cucchiaio di malto di riso ;)

Buon appetito 🍽

Il mio nuovo passatempo 🧶🪡🧣usando lana certificata biologica
26/12/2022

Il mio nuovo passatempo 🧶🪡🧣
usando lana certificata biologica

Quanto tempo dedichi al momento del pasto, piccolo o grande che sia?
10/12/2022

Quanto tempo dedichi al momento del pasto, piccolo o grande che sia?







Un' ottima bevanda antinfiammatoria che puoi fare facilmente in casa in 10 minuti! Puoi berla anche quotidianamente per ...
07/12/2022

Un' ottima bevanda antinfiammatoria che puoi fare facilmente in casa in 10 minuti! Puoi berla anche quotidianamente per contrastare I fenomeni antinfiammatori e gli attacchi di virus e batteri, utile con le malattie di stagione ma anche per rafforzare il corpo in caso di patologie croniche. Non usare però la curcuma se sei incinta o se hai problemi di calcoli alla cistifellea o altri disturbi a questo organo.

Come si prepara??

Ti serve della curcuma bio in polvere, acqua, latte veg, pepe o olio evo, miele o malto.

Per una monoporzione ho fatto bollire 40 ml di acqua, spento il fuoco e aggiunti 10 gr di curcuma con un filo di olio o un pizzico di pepe. Ho mescolato e ottenuto una pasta. Poi ho fatto scaldare una tazza di latte veg di avena e, una volta versata in tazza, ho aggiunto un cucchiaino di pasta di curcuma. Ho mescolato e voilà!

La pasta avanzata, una volta raffreddata, si conserva in frigo per qualche giorno.

Post critico:Ho notato sul retro di una confezione di pesce surgelato che viene consigliato di costruire il pasto con pe...
01/12/2022

Post critico:
Ho notato sul retro di una confezione di pesce surgelato che viene consigliato di costruire il pasto con pesce, verdure, pane e frutta con dolce e che questa abitudine sia sana.

Dopo un primo momento di disperazione (non avete idea di come le pubblicità influenzino i comportamenti alimentari e di come molti caschino nei tranelli delle industrie alimentari --》vedi il mangiare dolci o patatine dopo cena è incentivato dalle pubblicità che passa la tv oppure vedi come vengono posizionati i prodotti alimentari sugli scaffali nei supermercati) ho deciso di pubblicare questa foto.

Voglio distinguermi dai colleghi che incentivano il consumo di frutta dopo il pasto.

Motivo?

Gli zuccheri assunti regolarmente, giorno dopo giorno dopo il pasto, non fanno altro che peggiorare i sintomi che vengono avvertiti come gonfiore, spesso invalidante, e peggioramento dello stato di digestione. Oltre che appesantire il fegato e non agevolare la perdita di peso. Disturbi che regolarmente vengono "curati" con vari farmaci o integratori.

Non ha nessun senso mangiare la frutta dopo il pasto! Rendiamoci conto che è solo un'abitudine che al giorno d'oggi, con lo stile di vita che la maggior parte di noi ha, porta solo a malessere e disagi.

Mangiate la frutta a merenda!
È il miglior dolcetto che possiate scegliere 🍇🍎🥝
#

"La dieta è la chiave essenziale per tutte le guarigioni di successo. Senza un' adeguata dieta  equilibrata, l'efficacia...
29/11/2022

"La dieta è la chiave essenziale per tutte le guarigioni di successo. Senza un' adeguata dieta equilibrata, l'efficacia del trattamento [...] è molto limitata" - Michael Tierra

La mia colazione della domenica          😋🥥🥜                        ⬇️                       Pancake di farina di mandor...
27/11/2022

La mia colazione della domenica 😋🥥🥜

⬇️

Pancake di farina di mandorle, uovo e cocco r**e' con crema di nocciole e cacao (senza zucchero), abbinato ad una tazza di te kukicha.

Ho preparato l'impasto ad occhio, non ho pesato nulla.

Ecco la mia ricetta buonissima e molto veloce per due pancake:
🥥 4 cucchiai circa di mandorle macinate
🥥 2 cucchiai circa di cocco r**e'
🥥 1 uovo
Mescola il tutto e versa metà impasto in una padella calda. E i giochi sono fatti 🤤



La mia   di oggi (gia' pappata) 🤩🤤  preparati in casa con farina di avena ed eritritolo (uno zucchero naturale che non i...
23/11/2022

La mia di oggi (gia' pappata) 🤩🤤

preparati in casa con farina di avena ed eritritolo (uno zucchero naturale che non impatta sulla glicemia) ➡️ mi sono venuti veramente buoni!!!

Siccome stamattina il tempo era poco ⏳️ li ho preparati ieri sera. È bastato scaldarli in padella pochi minuti 😉

Li ho accompagnati alla pura al 100% perché la colazione per essere bilanciata e per darci il giusto sostegno durante la nostra giornata non deve mai mancare di una fonte di e 🥜🥑🍳

Per prepararli ho usato:
🥜 125 gr farina di avena (ma puoi usare anche una farina integrale o di tipo 1)
🥜 1 uovo (ma puoi usare anche la farina di semi di lino)
🥜2 cucchiai di yogurt di soia bianco (io uso Sojasun)
🥜100 ml latte veg a tua scelta
🥜1 cucchiao olio di oliva o semi
🥜1-2 cucchiaini di eritritolo
🥜 4 cucchiai di acqua
🥜 mezza bustina di lievito



Il mio pranzo di oggi, preparato da me e mangiato in studio 😁 Quando sono fuori per lavoro è facile e comodo andare spes...
17/11/2022

Il mio pranzo di oggi, preparato da me e mangiato in studio 😁

Quando sono fuori per lavoro è facile e comodo andare spesso al bar o al ristorante, ma a lungo andare diventa una abitudine controproducente.

Quindi appena possibile porto la mia schiscetta da casa, porto il cibo che voglio io, cucinato come voglio io ;)

Oggi lenticchie saltate in padella con cipollotto e verdure di stagione cotte a vapore.

Buon appetito 😊
🍝🥖🥦


I legumi, questi sconosciuti! Eppure fanno parte della tradizione culinaria del nostro paese. Sono un piatto povero si, ...
14/11/2022

I legumi, questi sconosciuti!
Eppure fanno parte della tradizione culinaria del nostro paese. Sono un piatto povero si, ma ricco di nutrienti.

Oggi li utilizziamo come fonte proteica vegetale, quindi come un secono piatto, anche se molti li considerano un contorno associandoli spesso a carne e formaggi, aumentando di molto l'apporto proteico quotidiano.

Contengono anche carboidrati il che rendono l'alimento ottimo per contrastare i picchi glicemici.

Oltre ai classici fagioli (borlotti, cannellini, dall'occhio, di spagna, rossi, neri..), lenticchie (abbiamo delle eccellenze in Italia come le lenticchie di Castelluccio di Norcia), soia, ceci, troviamo anche le fave, lupini e cicerchie .

Per chi digerisce male il legume, può trovare soluzione nel consumarlo decorticato, quindi privo di buccia oppure sotto forma di farina, oltre che mettendo in ammollo il legume secco con chiodi di garofano, alga kombu e alloro.

🔸️RUOLO DEI MICROBIOTI NELLE PATOLOGIE DELL'UOMO:-malattie cardiovascolari e patologia renale-patologie neurologiche -ma...
10/11/2022

🔸️RUOLO DEI MICROBIOTI NELLE PATOLOGIE DELL'UOMO:
-malattie cardiovascolari e patologia renale
-patologie neurologiche
-malattie del metabolismo🔸️

👉Traduzione: con questo corso sto imparando a conoscere cos'è e come agisce la flora batterica intestinale in relazione alle patogie e il suo impatto sulla nostra salute.
👉In pratica: quando mi raccontate che avete sempre la pancia gonfia anche dopo aver bevuto solo un bicchiere d'acqua o se faticate a perdere peso o avete livelli sbilanciati di colesterolo pur mangiando bene ➡️ beh sicuramente è implicata la flora batterica e conoscerne la composizione è utile per aiutarvi al meglio 😁

🎉Primo modulo terminato

E la formazione continua!!!

Così piccolo ma così ricco di nutrienti: L'UOVO🥚   🍳
09/11/2022

Così piccolo ma così ricco di nutrienti: L'UOVO🥚
🍳

Ecco la mia frittata di soli ALBUMI🥚🍳🥚, con zucchine, erba cipollina, curcuma e noce moscata. Puoi preparare tante ricet...
08/11/2022

Ecco la mia frittata di soli ALBUMI🥚🍳🥚, con zucchine, erba cipollina, curcuma e noce moscata.

Puoi preparare tante ricette gustose a base di albumi, come la frittata, il flan con verdure e le famose meringhe.

Io ho preparato la frittata e ho voluto colorarla con la curcuma in polvere.
🔸️🔸️🔸️

L'ALBUME è povero di grassi e di colesterolo, ricco di proteine (circa 11 gr per 100 gr), magnesio, sodio, potassio, vitamine del gruppo B.

È importante cuocerlo bene perché se crudo, rimane indigesto (a differenza del tuorlo).

L'ALBUME è utilissimo nelle diete ipocaloriche, stimola il senso di sazietà ed è ottimo come regolatore DELL'INDICE GLICEMICO nel pasto, migliorando quindi la risposta agli ZUCCHERI.





La melograna è frutto che puoi utilizzare sia nei dolci, che abbinato ai primi (ad esempio nel risotto) o ai secondi pia...
21/10/2022

La melograna è frutto che puoi utilizzare sia nei dolci, che abbinato ai primi (ad esempio nel risotto) o ai secondi piatti (ottimo con il pesce). Sfruttane le ottime proprietà se sei in menopausa, mangialo per prevenire problemi cardiovascolari e malattie neurodegenerative o se vuoi godere delle sue proprietà anti-aging.

Il caco (dal greco "bacca di Dio") è il frutto simbolo dell'autunno. E' ottimo se frullato con succo di arancia o mangiato a merenda come dolcetto. È un ottimo antivirale e antibatterico, utile specialmente in questo periodo dell'anno.

🍂🍁

Indirizzo

Caorso

Sito Web

https://cistite.info/medici/1192-cavinato-serenella.html

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serenella Cavinato Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Serenella Cavinato Biologa nutrizionista:

Condividi

Digitare