
13/12/2021
👉🏼PEFS è l’acronimo di Panniculopatia Edemato Fibro-Sclerotica, comunemente chiamata cellulite.
📚Numerosi studi dimostrano che è inesatto considerare la «cellulite» un semplice inestetismo, ma è a tutti gli effetti un disordine vascolare e tissutale che comporta degli effetti visibili quali:
* pelle a buccia d'arancia
* cute ipotonica e fredda
* dolore alla palpazione
* presenza di micro o macronoduli
* sensazione di gambe pesanti e affaticate
👩🏽⚕️Come può intervenire il fisioterapista sulla PEFS??
A seconda del tipo e dello stadio di PEFS che il fisioterapista si trova a dover trattare, dopo un’accurata valutazione clinica,si può ricorrere all’utilizzo di diversi strumenti tra cui:
1. Drenaggio linfatico manuale con lo scopo di drenare i liquidi in eccesso accumulati nel tessuto sottocutaneo;
2. Radiofrequenza (tecarterapia) attraverso la quale si stimola la produzione di collagene;
3. Onde d’urto che migliorano il microcircolo con conseguente aumento del drenaggio del trasudato interstiziale, attraverso la stimolazione meccanica del tessuto rimodellano la matrice extracellulare aumentano la produzione di collagene ed elastina.
📲Per maggiori informazioni non esitare a contattarmi!