28/05/2025
Questo fine settimana!
📍Paestum (Salerno) - 31 maggio/2 giugno
La proposta è di percorrere un viaggio mito archeologico di tre giornate nello scenario meraviglioso della costiera cilentana, tra il parco archeologico e l’oasi dunale con il suo mare cristallino. Un connubio fantastico di cultura e natura, con passeggiate, meditazione e rilassamento, movimento e danza con la musica dell’arpa sciamanica e i suoni naturali.
Il linguaggio simbolico della Grande Madre, Cilens o Demetra o Hera, in tutte le sue declinazioni dal neolitico ad oggi, passando per la rappresentazione intercomunitaria delle “Sette Sorelle” del culto mariano, è presente e tangibile (oppure si sente profondamente) in questa terra.
Il Culto della Dea Cilens, dea della notte e della luce, venerata come nume della fertilità ma anche come dea della morte e della rinascita, che incontra il dio complementare Thinia, Zeus, signore del cielo e delle folgori, ci riporta al mondo, misterioso e magico, delle nostre origini cosmogoniche.
Il Cilento, con il suo parco archeologico, i megaliti e le varie testimonianze di culto, ci accoglierà in questo viaggio alla riscoperta della cultura delle nostre radici, aiutandoci a ritrovare un senso di identità e di comune appartenenza.
Danzando le dee e gli dei, con la Biodanza, amplieremo le nostre risorse espressive per entrare in un mondo pieno di possibilità.
La nostra proposta prevede: visita guidata agli scavi archeologici di Paestum, passeggiata sul Sentiero degli Argonauti dai templi fino al mare, Biodanza in natura e in spiaggia al tramonto, una sessione di meditazione regressiva e un bagno sonoro con strumenti sciamanici.
Saremo ospitati nel giardino della country house Casa del Geco e dormiremo nelle camere Civetta, Barbagianni, Poiana, Upupa e Gazza, inspirate ai nomi degli uccelli diurni e notturni che abitano questo luogo.
Maggiori dettagli sul nostro sito:
https://www.biodanzaitalia.it/corsi-ed-eventi/stage-e-altri-eventi/danzando-le-dee-e-gli-dei-a-paestum-dal-31-maggio-al-2-giugno-2025