25/09/2023
Scuola Calcio Atletico Poseidon
👩⚕️ Abbiamo interpellato la Dott.ssa De Feo Ylenia- Biologa Nutrizionista, che ringraziamo per la disponibilità, e da oggi, con un consiglio alla volta, andremo a vedere gli aspetti principali dell’alimentazione nei giovani sportivi.
🤔 Mio figlio ha l’allenamento subito dopo l’uscita da scuola: cosa gli faccio mangiare?
🕰Per i bambini che hanno l’attività sportiva a ridosso dell’uscita da scuola, l’orario del pasto gioca un ruolo fondamentale e va adattato di conseguenza e abbiamo due soluzioni:
🕛 MEZZOGIORNO A SCUOLA: Se i bambini hanno possibilità di consumare un pasto a scuola intorno alle ore 12.00 e l’attività fisica è intorno alle 15.00, l’ideale è portare da casa un panino (in media va bene una rosetta o un panino all’olio di porzioni medie tra i 70-100g) con un condimento leggero (formaggio fresco spalmabile, formaggio semi-stagionato, olio di oliva, un paio di fette di prosciutto e delle verdure, ma può andare bene anche un’opzione dolce come pane e marmellata, miele o creme spalmabili al cacao). Si può aggiungere un frutto o un piccolo succo o un paio di biscotti, eventualmente anche all’uscita da scuola per fornire un’ulteriore dose di energia se il bambino lo richiede.
🕑 PRANZO A CASA: Se invece il bambino consuma il suo pasto a casa e quindi a meno di un’ora dall’ allenamento, un piatto di pasta o riso (porzioni medie 70-100 g) condito con sugo semplice o della verdura di stagione, evitando l’aggiunta di fonti proteiche, potrà fornire una buona energia senza sovraccaricare il sistema digestivo. 😊 Se il vostro bambino torna a casa molto affamato, il consiglio è di fargli consumare intorno alle ore 12.00 a scuola un frutto, un pacchetto di frutta secca o cracker o snack di parmigiano.
🫗P.S. In entrambi i casi l’idratazione è cruciale. Assicuratevi che i vostri bambini bevano abbastanza acqua sia prima, durante che dopo lo sport.