Dott. Raffaele Di Feo Psicologo clinico, Psicoterapeuta, Sessuologo

  • Casa
  • Italia
  • Capaccio
  • Dott. Raffaele Di Feo Psicologo clinico, Psicoterapeuta, Sessuologo

Dott. Raffaele Di Feo Psicologo clinico, Psicoterapeuta, Sessuologo Diagnosi e cura di disturbi psichici come ansia, depressione, attachi di panico, disturbi ossessivi compulsivi, anoressia disturbi sessuali e altro.

Laurea presso Università Degli Studi di Roma "La Sapienza". Ha svolto pratica clinica presso l’Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di Roma. Diplomato in Sessuologia alla Scuola Di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale Fondazione Internazionale Fatebenefratelli - Isola Tiberina Roma. Ha svolto attività clinica di diagnosi e cura presso l’Unità Operativa Salute Mentale ASL SA 2 Regione Cam

pania. Specializzato in Psicoterapia alla Scuola Sperimentale ASL Napoli 1 Regione Campania, presso il Centro Ricerche Sulla Psichiatria e le Scienze Umane diretto dal Prof. Sergio Piro. Ha partecipato nel corso della carriera professionale come formazione continua, a svariate Giornate di Studio e Workshop per la diagnosi e la psicoterapia. Svolge attività libero professionale presso gli studi ubicati in Salerno viale Verdi, 23/29 e in Capaccio Paestum via Magna Grecia 297 dal 1991 ad oggi.

Dall’uso ricreativo alla psicosi: che cosa succede nel cervello degli adolescenti che consumano cannabis | Vanity Fair I...
18/07/2025

Dall’uso ricreativo alla psicosi: che cosa succede nel cervello degli adolescenti che consumano cannabis | Vanity Fair Italia

Sempre più adolescenti fanno uso di cannabis, ma gli effetti sul cervello in via di sviluppo potrebbero essere molto più gravi di quanto si pensi. Ecco che cosa dice la scienza

Hai sognato di parlare con una persona che non c'è più? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia
19/01/2025

Hai sognato di parlare con una persona che non c'è più? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia

Ti è capitato di sognare di parlare con una persona che non c'è più? Questo è un sogno 'importante', secondo la psicologia.

https://www.facebook.com/share/18i8uDHAFJ/
19/01/2025

https://www.facebook.com/share/18i8uDHAFJ/

Giulia, 8 anni, aveva la febbre per via del Covid e un po’ di mal di testa quando il suo braccio ha iniziato ad allungarsi. La testa del padre si era rimpicciolita, a differenza di quella della madre di Laura (6 anni), che invece era diventata grandissima. La sensazione di parti del corpo che si allungano, crescono, si rimpiccioliscono e sembrano vivere di vita propria, di oggetti vicini che sembrano lontani e viceversa, Giulia e Laura (nomi di fantasia) l'hanno vissuta in prima persona. Si tratta dell’ultima sorpresa causata dal Covid: un disturbo neurologico chiamato “sindrome di Alice nel paese delle meraviglie”. Un medico inglese l’aveva descritta nel 1955, ma si riteneva che fosse relegata a qualche raro caso di epilessia o emicrania. Le bambine sono state colpite da questa sindrome nel 2020 e 2021 e i loro sintomi si sono risolti in qualche settimana, dopo la fine dell’infezione. Entrambe — in due episodi distinti, le bambine non sono legate fra loro — si sono presentate al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico romano Bambino Gesù.

Su Repubblica l’articolo di Elena Dusi
eu

19/03/2024

Indirizzo

Via Magna Grecia 297
Capaccio
84047

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 21:00
Martedì 15:00 - 21:00
Giovedì 15:00 - 21:00
Venerdì 15:00 - 21:00

Telefono

+39360754485

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Raffaele Di Feo Psicologo clinico, Psicoterapeuta, Sessuologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare