04/09/2025
Siamo di aver portato
anche nel Comune di Buseto Palizzolo
Festival, l'evento dedicato all'autismo e rivolto a tutte le famiglie 💙
e di avere fatto parte della XIII edizione della sagra Busiate Buseto 2025
L'accoglienza è stata calorosissima, come l'affetto ricevuto e fortemente ricambiato, con i laboratori artistici e i giochi di gruppo, la narrazione e le performance danzanti, la musica dal vivo di altissimo livello, l'animazione e le bolle di sapone, abbiamo trascorso ore cariche di gioia e soprattutto d'inclusione.
Sentirsi dire dalla voce dei bambini che erano felici, è stata un'emozione talmente forte, che mi spingerà a ritornare ancora e ancora in questa piccola ma grande comunità.
🙏Come da rituale è tempo di ringraziare:
- Francesco Poma sindaco di Buseto Palizzolo, l'assessore Tatiana Lombardo e l'amministrazione comunale, per aver accolto, appoggiato e patrocinato il nostro Festival 2025
- Veronica Vultaggio presidente e tutta la splendida Consulta delle donne - Comune di Buseto Palizzolo, per averci sostenuto e affiancato prima, durante e dopo il festival
- Francesco Gervasi presidente e Gaspare Miceli vicepresidente dell'associazione E20, per la generosità e la solidarietà dimostrata
- Il Dr Eugenio Mulè del Centro ABA Capaci Palermo, per la nostra perfetta partnership e fratellanza; Caterina Di Vita, per i laboratori artistici, l'impegno e la collaborazione organizzativa
- Teri Demma, per la direzione artistica dell'evento e la nostra sinergia consolidata
- Stefania Matta, per "la danza dei colori" e "la mostra in movimento"
- Alessia Quattrocchi, per aver scritto e recitato la deliziosa narradanza
- Valentina Cutrera e le ballerine della Danceconnectionstudiodanza, per le belle coreografie che hanno accompagnato la narradanza
- The Three Under Cover, per la BRAVURA,
la passione e la perfezione, in ogni nota cantata da The "voice" Vito De Canzio e suonata da Davide Molino (chitarra) e
Davide Femminino (basso)
- Le Cirque Rouge, per la magia, il divertimento e la meraviglia trasmessa a grandi e piccini
- Karim Lisotta, per aver suonato splendidamente il suo violino
- Diego Riggi e Andrea Oddo, per il service impeccabile e la professionalità tecnica
- Chiara Gallina, per le fotografie emozionali dell'evento
- Gaia Pisciotta, per le significative immagini video di Iosonoio Festival
- Traccepubblicità, per la progettazione grafica e il merchandising ufficiale
- Mio figlio Piergae, per essere il motivo e la spinta di ogni mia buona azione
- Le signore di Buseto Palizzolo, per averci deliziato con i dolci fatti in casa e contribuito alla merenda condivisa
- Desiré Fazio, per i disegni e le tele della mostra in movimento da lei realizzati
- Vincenzo Todaro, per la specialissima estemporanea artistica
- TUTTI voi, per essere stati spettatori volontari e partecipi, e per avermi aiutata a fare quel bene che ci fa stare bene❣️
🙏Un ringraziamento speciale a
Simona Trapani e TECNOBOX SRL che ha supportato tutte le quattro tappe di questa stupenda III edizione di
Roberta Sparacello 💙
Ideatrice e organizzatrice di
Festival e
fondatrice di Io Barcollo ma non MOLLO!®️