17/01/2024
Oggi vi racconterò una favola...
La pelle.
Mi hanno sempre insegnato che un estetista di degno nome, deve conoscere la pelle come le sue tasche😆
E mi chiedevo sempre il perché ? Poi con gli anni ho capito che il motivo reale e che bisogna capire come approcciarsi a questa meravigliosa alleata, e poi anche chi non è estetista vi ha a che fare ogni giorno. Se pensate che un estetista vi tratta la pelle quanto? Una, due volte a settimana? Beh voi potete toccarla ogni giorno
Ma andiamo a noi, continuiamo la nostra favola.
Cosa è la pelle?
La pelle è un organo chiamata anche cute, è un tessuto continuo, che appartiene all'apparato tegumentario.
E' composta da tre strati principali che, dall'esterno verso l'interno, assumono il nome di: epidermide, derma, e ipoderma.
Iniziamo col dire che l'epidermide appunto essendo la parte più esterna, è quella a contatto con il mondo esterno, immaginatela come una barriera, un supereroe messo lì per difendervi. Non è vascolarizzata. Cosa significa?
Significa che non ha vasi sanguigni al suo interno, di conseguenza quando andiamo a procurarci un taglio e fuoriesce il sangue, siamo arrivati al Derma! Lo strato subito sotto, ma*****ia la miseria, quindi già in profondità. Ebbene sì, il derma è vascolarizzato e al suo interno vi sono tantissime nostre amiche che possono trasformarsi in nemiche. I nemici del tempo!
Ecco che la cosa inizia a diventare interessante, starei ore a parlare di queste cose. Amo spiegare, e raccontare qualcosa di cui siamo fatti. Qualcosa che possiamo toccare con mano, scusatemi il termine ma io proprio "mi gaso"😁...qualcosa che risponde ai trattamenti, ma soprattutto PERCHÉ risponde. Mi sono sempre chiesta il perché, delle cose, del loro funzionamento. Ed ecco nata questa pagina, per dare informazioni e per parlare dei miei interessi e di quanta passione metto in questo ambito. Scappate, o voi che potete perche' sarete tediati da delle nozioni che difficilmente troverete in giro, così per come le racconto io. Un abbraccio...
Vanessa.