Dott.ssa Valentina Bessi Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Valentina Bessi Psicologa Psicoterapeuta Psicologa clinica, Psicoterapeuta Costruttivista ad indirizzo intersoggettivo

A Settembre le giornate si accorciano, l'abbronzatura schiarisce, è tempo di vendemmia e di zaini fra i banchi di scuola...
04/09/2025

A Settembre le giornate si accorciano, l'abbronzatura schiarisce, è tempo di vendemmia e di zaini fra i banchi di scuola.
Settembre è un mese carico di aspettative.

Fermati, ascoltati. Non devi per forza partire, (ri)cominciare, ed essere performante perché "è settembre".

Solo il tuo tempo è quello giusto. 🎈

Se senti che è il tuo tempo per iniziare un percorso di terapia, scrivimi in privato o al 3453196913.
Mi trovi in via Santa Cecilia 16,Pisa e online.
Dr.ssa Valentina Bessi Psicologa Psicoterapeuta.

Andare in terapia è un atto di amore. È prendersi cura di sé, rivelarsi bellissimi nella propria fragilità, La terapia è...
08/08/2025

Andare in terapia è un atto di amore. È prendersi cura di sé, rivelarsi bellissimi nella propria fragilità, La terapia è come prendersi cura di una pianta: con pazienza, con rispetto, con il desiderio di vedere cosa potrà fiorire. 🌸

Andare in terapia non è un segno di debolezza: è scegliere di amare sé stessi abbastanza da voler guarire, sbocciare, vivere più interamente.

Se vuoi iniziare a prenderti cura di te e fare questo meraviglioso viaggio insieme, scrivimi in privato o al 3453196913
Mi trovi in via Santa Cecilia 16, Pisa e online.
Dr.ssa Valentina Bessi psicologa psicoterapeuta.

16/07/2025

Il dolore è come una nuvola che arriva piano piano o velocemente. Non possiamo fermarla ma possiamo osservarla, vedere come cambia.
Un po' come il dolore, che non rimane sempre identico, ma cambia sempre. ☁️

Ci verrà detto: "non devi piangere" "forza, vai avanti! " ma non avere fretta, non pretendere di stare bene subito e velocemente.
Il dolore va attraversato, ognuno di noi con il proprio tempo, per poter poi ricominciare.

Fermati, senti il tuo corpo, stai nella tua fragilità, accarezzati, ascoltati.

Guardiamo le nuvole insieme, aspettando che spunti il sole ☀️
Scrivimi in privato o al 3453196913.
Mi trovi online e in via Santa Cecilia 16,Pisa.
Dr.ssa Valentina Bessi, psicologa e psicoterapeuta.

Non posso non parlare di.. Sanremo! 💐Sul mio personale podio troviamo:🥇Lucio Corsi. Questo ragazzo maremmano ci mostra l...
17/02/2025

Non posso non parlare di.. Sanremo! 💐

Sul mio personale podio troviamo:

🥇Lucio Corsi. Questo ragazzo maremmano ci mostra le sue fragilità e unicità con una semplicità e purezza che non appartengono allo show, ai lustrini e alle collane da miliardi di euro. Lucio ci insegna che essere noi stessi, nient altro che noi stessi, è la strada giusta.

🥈Simone Cristicchi, che commuove e fa riflettere. Cristicchi racconta la difficoltà, la sua, ma che è di tutti noi, di vedere i propri genitori cambiare e invecchiare, e diventare da punti di riferimento a bambini di cui prendersi cura.

🥉Brunori Sas. La sua canzone ci parla della complessità della paternità e di quanto è potente diventare padre. È un processo che cambia le dimensioni del cuore. "tutta questa felicità forse la posso sostenere, perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore"

E a voi, che canzoni sono piaciute? ❤️

Ai miei "pazienti" che mi hanno insegnato tanto, anche in questo 2024, e che mi emozionano sempre. Alle persone che hann...
31/12/2024

Ai miei "pazienti" che mi hanno insegnato tanto, anche in questo 2024, e che mi emozionano sempre.

Alle persone che hanno iniziato la terapia in questo anno, a chi l'ha iniziata da un po' e sta continuando il percorso, a chi lo inizierà nel 2025, a chi ci sta pensando.

Vi auguro nuove prospettive e infiniti panorami, mille sfumature del meraviglioso viaggio dentro di voi che avete intrapreso o state per intraprendere.

#2025

Qualche giorno fa sono andata a vedere inside out 2, con aspettative alte, in quanto già il primo mi era piaciuto tantis...
03/07/2024

Qualche giorno fa sono andata a vedere inside out 2, con aspettative alte, in quanto già il primo mi era piaciuto tantissimo.. E le aspettative sono state più che soddisfatte!

È un film molto bello, che spiega in modo semplice emozioni complesse e ci dà tante lezioni. Quella per me più importante è che l'ansia non è un nemico da combattere o da eliminare, ma una pezzettino del nostro puzzle, una parte di noi da ascoltare e abbracciare. È indispensabile, come tutte le altre emozioni.
Noi siamo il frutto di tantissime emozioni e mille sfumature diverse, di corde che legate ai nostri ricordi più preziosi, definiscono il nostro senso di sé.. E siamo bellissimi così ❤️

Correte a vederlo, se non lo avete già fatto.

Oggi mi sono fatta un regalo, mi sono comprata un libro, "il buco"  di Anna Llenas. Nasce come libro per bambini, anche ...
21/03/2024

Oggi mi sono fatta un regalo, mi sono comprata un libro, "il buco" di Anna Llenas. Nasce come libro per bambini, anche se per me è un libro per tutti. È un libro semplice, colorato, che mi è arrivato dritto al cuore e alla pancia. L'ho comprato per me e per i miei pazienti.
Giulia siamo tutti noi, con un buco o più buchi, che tentiamo di colmare. Vuoti causati da una perdita, un dolore, una rottura di un equilibrio, che proviamo a riempire e "tappare" ..inutilmente.
Giulia a un certo punto attraversa il vuoto, lo affronta, ci sta dentro. E scopre tantissimi colori, emozioni, sorprese, pensieri. Un mondo dentro di sé.
Questo libro ci insegna la resilienza, ci insegna a guardarci dentro, a osservare e accarezzare i nostri vuoti.
Tutto quello che stiamo cercando è dentro di noi.

Da questo 2023 ho imparato che si può non programmare e controllare tutto (cosa per me molto difficile e "rischiosa" !)....
31/12/2023

Da questo 2023 ho imparato che si può non programmare e controllare tutto (cosa per me molto difficile e "rischiosa" !). Ho imparato che quando lo si fa, quando ci si lascia andare e ci si abbandona al sorprendersi e all'imprevidibilità si possono vivere dei momenti straordinari e indelebili nel cuore e nella mente.

È questo l'augurio che mi faccio e vi faccio per il 2024.. Lasciatevi scompigliare e scombinate i piani! 🩵

Per questo Natale vi auguro di riposare e di vivere queste giornate con un ritmo più lento e rilassato. Vi auguro di ded...
23/12/2023

Per questo Natale vi auguro di riposare e di vivere queste giornate con un ritmo più lento e rilassato. Vi auguro di dedicare tempo agli altri e ritagliarvi del tempo solo per voi stessi.

Buon Natale 🌟

La notizia di Giulia mi è entrata nella pelle e nelle viscere ed è stata (un'altra) botta allo stomaco. Mi ha commossa, ...
21/11/2023

La notizia di Giulia mi è entrata nella pelle e nelle viscere ed è stata (un'altra) botta allo stomaco. Mi ha commossa, scossa, mi ha fatto male e mi ha fatto riflettere.

Di violenza in questi giorni ne stiamo parlando tanto, sui social e in tv, stiamo scendendo in piazza, facciamo rumore. Tutto questo è molto importante. Penso però che sia importante anche che ognuno di noi, uomo o donna, anziano o giovane, si metta in discussione. Non per darci colpe, non per giustificarci, ma per pensare a cosa nel nostro piccolo possiamo fare.

Educare i nostri figli al rispetto dell'altro.
Rendere liberi i nostri figli di essere quello che vogliono, che è l'insegnamento più bello che possano ricevere perché da adulti renderanno libera di essere quello che vuole la persona che avranno accanto.
Parlare di sesso e affettività in casa e nelle scuole, aiutando così i giovani a imparare a rispettare il proprio corpo e quello dell'altro.
Imparare e insegnare a ascoltarci e ascoltare la sorella, l'amica, che silenziosamente sta chiedendo aiuto, e non minimizzare mai la paura.

È una goccia, ma goccia dopo goccia facciamo il mare.

Parliamo di maternità! 🌸Domenica scorsa sono andata a Parma, a trovare la mia ex coinquilina Francesca. Ogni tanto ci ve...
21/09/2023

Parliamo di maternità! 🌸

Domenica scorsa sono andata a Parma, a trovare la mia ex coinquilina Francesca. Ogni tanto ci vediamo (sempre troppo poco!) e ogni volta la respiro a pieni polmoni per averla sempre un po' con me nei "periodi di astinenza". Francesca è un'amica dagli occhi grandi e curiosi e dalla risata contagiosa, è una professionista bravissima che ama il suo lavoro e i "suoi" bambini (a proposito correte qua ) e adesso anche una mamma.
Domenica ho visto Francesca essere sè stessa, in un'incredibile spontaneità, come se fosse stata sempre mamma.
È stata capace di lasciare la divisa, le teorie e le tecniche a lavoro, e menomale! Carica della sua dolcezza, serenità, tantissimo amore, ma anche di dubbi e timori, segue il suo istinto e sa accogliere Anita fra le sue braccia, in un posto sicuro dove la sua bambina non ha paura di niente. Ogni momento è un momento di conoscenza fra loro, di costruzione del rapporto.
Segue il suo ritmo e quello di Anita e insieme, cuore a cuore, ballano una danza tutta loro. Domenica ho assistito allo spettacolo più bello della vita.

Oggi è lunedì, ed è settembre. Che combo eccezionale eh!Si pensa a settembre come al mese del "ricominciare": la scuola,...
04/09/2023

Oggi è lunedì, ed è settembre. Che combo eccezionale eh!
Si pensa a settembre come al mese del "ricominciare": la scuola, il lavoro, la dieta, la palestra, un corso etc.
Settembre viene dopo agosto, il mese delle ferie e del riposo.
Non cancelliamo via le memorie di questa estate con il "dovere" di ricominciare o iniziare qualcosa. In questo mese teniamoci stretti il ricordo del rumore del mare, dei sapori nei rifugi in montagna o degli odori delle città straniere dove abbiamo viaggiato.
Andiamo avanti, scegliendo di iniziare, continuare e anche non iniziare qualcosa di nuovo.
Con calma e senza obblighi solo "perchè è settembre". C'è un tempo per ogni cosa; non è detto che sia per forza adesso.

Indirizzo

Via Antonio Gramsci, 29
Capannoli
56033

Telefono

+393453196913

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Bessi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Bessi Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

chi sono

Mi sono laureata in Psicologa Clinica all’Università degli Studi di Firenze, con votazione 110/110 e Lode. Sono iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana n°8104 e mi sto specializzando in Psicoterapia Costruttivista a indirizzo intersoggettivo (CESIPc, sede di Firenze).