Dott.ssa Pagani Rebecca Logopedista Deglutologa

Dott.ssa Pagani Rebecca Logopedista Deglutologa 📍Ambulatorio presso Ohana Clinic, via Pesciatina 157/159 LU e Garfagnana

📍Teleconsulenze online

DALLA TAVOLA AL CUSCINO 🍰🌙Si propone incontro per affrontare i temi dell’autosvezzamento e del sonno nel bambino ⭐️Per i...
21/05/2025

DALLA TAVOLA AL CUSCINO 🍰🌙

Si propone incontro per affrontare i temi dell’autosvezzamento e del sonno nel bambino ⭐️

Per iscrizioni potete usare il link:
https://forms.gle/KSuGeRJgh1sYHBnC9 o scrivere all’indirizzo info@ohanaclinic.it

(LINK IN BIO)

A presto

Rebecca, Chiara e Anna ❤️

Grazie a  per averci invitate per parlare di un argomento a noi molto caro: le difficoltà di deglutizione nella popolazi...
15/05/2025

Grazie a per averci invitate per parlare di un argomento a noi molto caro: le difficoltà di deglutizione nella popolazione anziana

Importante partire dalla divulgazione per far conoscere segnali e campanelli di allarme

Ogni giorno comunichiamo con la voce: per lavorare, per relazionarci, per esprimere chi siamo. È uno strumento potente… ...
16/04/2025

Ogni giorno comunichiamo con la voce: per lavorare, per relazionarci, per esprimere chi siamo. È uno strumento potente… ma anche delicato.

🔍 Spesso ce ne accorgiamo solo quando la perdiamo o si affatica. Ma prendersene cura ogni giorno è fondamentale, soprattutto se la usi tanto per lavoro (insegnanti, educatori, operatori telefonici, cantanti... ci siete?).

Ecco 5 semplici consigli per mantenere la voce in salute:

💧 Bevi tanta acqua (almeno 1.5-2 litri al giorno)
🤫 Fai pause vocali regolari, soprattutto se parli molto
🚫 Evita di urlare o parlare in ambienti rumorosi
🌬️ Non sussurrare troppo: può affaticare le corde vocali
🌿 Umidifica l’ambiente in cui vivi o lavori

🧑‍⚕️ Se noti raucedine persistente, fatica a parlare o cambiamenti vocali… non ignorarli: la tua voce ti sta chiedendo aiuto. Un logopedista può guidarti nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi vocali.

💬 E tu, come ti prendi cura della tua voce ogni giorno?

In occasione dell’inaugurazione della seconda sede di  abbiamo tenuto un incontro sulla tematica dello SVEZZAMENTO 🌸È se...
14/04/2025

In occasione dell’inaugurazione della seconda sede di abbiamo tenuto un incontro sulla tematica dello SVEZZAMENTO 🌸
È sempre arricchente condividere con i genitori momenti di così, uno spazio protetto dove poter parlare, chiedere e confrontarsi.

Grazie alla super per questa meravigliosa occasione di condivisione professionale.

In occasione della Giornata della Logopedia, accogliamo dubbi e perplessità in ambito logopedico per poter meglio indiri...
22/02/2025

In occasione della Giornata della Logopedia, accogliamo dubbi e perplessità in ambito logopedico per poter meglio indirizzare i pazienti ❤️

5 marzo Drssa Alessandra Gonnella
6 marzo Drssa Pagani Rebecca e Drssa Sophia Marinari

Scegli il professionista più affine alla tua richiesta e contatta via e-mail info@ohanaclinic.it oppure via messaggio al numero +39 371 5471093 ⭐️

Parliamo di… MASTICAZIONE 😬 E tu, lo sapevi?
18/02/2025

Parliamo di… MASTICAZIONE 😬
E tu, lo sapevi?

Falsi miti in tema di svezzamento!È necessario utilizzare il cucchiaio per lo svezzamento del bambino prima di partire c...
01/02/2025

Falsi miti in tema di svezzamento!
È necessario utilizzare il cucchiaio per lo svezzamento del bambino prima di partire con alimenti solidi?
🙂‍↔️ No!
Leggi perché ⬆️

Una lettura illuminante ⭐️ Un continuo focus sull’importanza della respirazione in tutte le sfaccettature, passando dall...
05/01/2025

Una lettura illuminante ⭐️
Un continuo focus sull’importanza della respirazione in tutte le sfaccettature, passando dalla respirazione nasale vs orale, dall’importanza@di una masticazione corretta alla respirazione diaframmatica.


Quanto è bello trovare ciò che riscontriamo a livello clinico anche nelle pagine di un libro, a livello internazionale?



Tu lo conoscevi?

💻 AUTOSVEZZAMENTO IN PRATICA - L’autosvezzamento in ottica logopedica. È finalmente online il video corso che tratta del...
07/12/2024

💻 AUTOSVEZZAMENTO IN PRATICA - L’autosvezzamento in ottica logopedica.
È finalmente online il video corso che tratta dell’auto svezzamento in ottica logopedica, per sostenere un corretto sviluppo orofacciale, fin dallo svezzamento! ⭐️
Trovate il corso nel link in bio e su https://www.ohanaclinic.it/corso/autosvezzamento-in-pratica/

Buona visione ❣️⭐️

📚💻 AUTOSVEZZAMENTO IN PRATICA - L’autosvezzamento in ottica logopedica. È finalmente online il video corso che tratta de...
07/12/2024

📚💻 AUTOSVEZZAMENTO IN PRATICA - L’autosvezzamento in ottica logopedica.
È finalmente online il video corso che tratta dell’auto svezzamento in ottica logopedica, per sostenere un corretto sviluppo orofacciale, fin dallo svezzamento! ⭐️
Trovate il corso nel link in bio e su https://www.ohanaclinic.it/corso/autosvezzamento-in-pratica/

Buona visione ❣️⭐️

Angoli della mia stanza che parlano di me ❤️🛋️ Entusiasta del nuovo angolo con la poltrona (🫶🏼) per poter accogliere le ...
06/11/2024

Angoli della mia stanza che parlano di me ❤️

🛋️ Entusiasta del nuovo angolo con la poltrona (🫶🏼) per poter accogliere le mamme con in intimità diversa, ma perché no, anche i bambini.

🩺 angolo con carrellino con materiale per trattare disturbi della deglutizione e voce

🎯 angolo con giochi, perché è da lì che nasce tutto

E poi, ovviamente, il nostro amato specchio 🪞❣️

Quanto è bello avere una stanza che ti calza come una seconda casa?

Si sta avvicinando la data dell’incontro gratuito dedicato ai genitori per un confronto su l’autosvezzamento, da un punt...
10/04/2024

Si sta avvicinando la data dell’incontro gratuito dedicato ai genitori per un confronto su l’autosvezzamento, da un punto di vista logopedico e nutrizionale.

In questa occasione saranno accolti dubbi, domande e pensieri dei genitori per parlare insieme e dare loro delle risposte.

L’incontro si terrà online e per partecipare è necessario compilare (entro il 18 aprile) il form e lasciare la mail, alla quale sarà inviato il link per collegarsi.

https://forms.gle/UwY46evqgDPoLcKg6

Parteciperai? Ti aspettiamo 🫶🏼👩🏼‍⚕️👩🏻‍⚕️

Indirizzo

Via Pesciatina 157
Capannori
55013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Pagani Rebecca Logopedista Deglutologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Pagani Rebecca Logopedista Deglutologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Formazione

La Dott.ssa Rebecca Pagani ha conseguito il titolo di Logopedista presso l’Università degli Studi di Pisa con votazione di 110/110. Durante il periodo di formazione ha svolto tirocinio presso diverse sedi come U.O. ORL Audiologia e Foniatria Universitaria dell’AOUP, Stella Maris, Azienda USL Toscana nord ovest presso le unità funzionali di Salute Mentale Adulti e Salute Mentale Infanzia e Adolescenza. Nel novembre 2018 ha partecipato al 52° Congresso nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia, durante il quale ha presentato la comunicazione libera dal titolo: “La voce della Donna Transgender. La presa in carico logopedica pre e post chirurgica”. Nel novembre 2019 ha partecipato al Congresso Nazionale della Società Italiana Audiologia e Foniatria con due comunicazioni dal titolo: “Correlazione tra sintomatologia da reflusso e impatto fisico-socio-emozionale ed economico nel cantante” e “Proposta di trattamento logopedico nel russamento semplice e nelle OSAS lievi-moderate nell’adulto”.

Master di I livello “Disturbi della deglutizione” presso l’Università di Pisa, con qualifica di “Esperta in Deglutologia”.

Attualmente è iscritta al Master di I livello presso l’Università LUMSA (Roma) “Disturbi di linguaggio e di Apprendimento”.

La sua formazione è in continuo aggiornamento attraverso corso di formazione.