Centro EDU CARE

Centro EDU CARE Centro EduCare - Diagnosi DSA - Logopedia - Psicomotricità - ABA - Sostegno, Didattica, Formazione

Il Centro EduCare vuole accompagnare la persona nel processo di crescita, mettendo al centro le competenze del singolo individuo e le sue caratteristiche di rappresentazione della realtà. Il Centro EduCare, attraverso un approccio soggettivo ed individuallizzato, vuole rispondere al bisogno di “imparare ad apprendere”, incuriosendo la persona al sapere e offrendo la possibilità di scoprire il proprio modo di
processazione delle informazioni. Vogliamo essere un luogo di esperienza, di costruzione di conoscenza e
sapere cognitivo ed emotivo, a sostegno del processo di crescita. Il Centro EduCare è accreditato dall’ASL ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica dei DSA valida ai fini scolastici.

Finalmente si torna a scuola! 🎒📚 Noi di Centro EDU CARE siamo pronti a supportarvi in questo nuovo anno scolastico. 💡💪 I...
12/09/2025

Finalmente si torna a scuola! 🎒📚

Noi di Centro EDU CARE siamo pronti a supportarvi in questo nuovo anno scolastico. 💡💪
Insieme possiamo affrontare ogni sfida e valorizzare al massimo le potenzialità di ciascuno. 🌟
Passate a trovarci o contattateci per scoprire come possiamo aiutarvi! 😊

Avere sostegno per un figlio alunno con disturbi dell'apprendimento (DSA) è fondamentale per garantire che possa svilupp...
08/09/2025

Avere sostegno per un figlio alunno con disturbi dell'apprendimento (DSA) è fondamentale per garantire che possa sviluppare il proprio potenziale e affrontare il percorso scolastico in modo sereno ed efficace.
Ecco alcune ragioni principali:

1. Personalizzazione dell'apprendimento
2. Riduzione dello stress e dell'ansia
3. Inclusione scolastica
4. Sviluppo delle competenze
5. Valorizzazione dei punti di forza
6. Rispetto dei diritti

Il sostegno è essenziale per creare un ambiente educativo equo e stimolante, in cui il bambino possa crescere e apprendere senza sentirsi penalizzato dalle sue difficoltà.

SOSTEGNO ED AFFIANCAMENTO A BAMBINI CON BES E DSA L’area dello svantaggio scolastico è molto più ampia di quella riferibile esplicitamente alla presenza di deficit. In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e...

Settembre si avvicina e con esso il rientro a scuola! Un bambino si prepara con entusiasmo e un pizzico di nostalgia: si...
05/09/2025

Settembre si avvicina e con esso il rientro a scuola!
Un bambino si prepara con entusiasmo e un pizzico di nostalgia: si scelgono i quaderni nuovi, si sistemano gli zaini e si ripassano i compiti delle vacanze.
Tra l'emozione di rivedere i compagni e la curiosità per le nuove avventure, ogni dettaglio diventa speciale.
È il momento di salutare l'estate e accogliere un nuovo inizio! 🌟📚

Le persone con DSA hanno un'intelligenza nella norma o superiore alla normaLe persone con DSA hanno uno quoziente intell...
21/08/2025

Le persone con DSA hanno un'intelligenza nella norma o superiore alla norma

Le persone con DSA hanno uno quoziente intellettivo nella norma o superiore alla norma. Questo non significa che siano automaticamente geniali. Le persone con DSA possono eccellere in qualsiasi ambito di studio o professionale, come testimoniano, fra gli altri, Jacques Dubochet, premio Nobel per la chimica 2017 o Philip Schultz, premio Pulitzer per la poesia nel 2008.

“fatti un favore: non stare dove non fiorisci” è un invito potente a riflettere sull'importanza di trovarsi in ambienti ...
17/07/2025

“fatti un favore: non stare dove non fiorisci” è un invito potente a riflettere sull'importanza di trovarsi in ambienti che favoriscano la crescita e il benessere. Per chi affronta disturbi specifici di apprendimento, come la dislessia, è fondamentale essere seguiti in luoghi che comprendano e valorizzino le differenze.

Un centro di diagnosi e terapia rappresenta un rifugio sicuro dove si può ricevere supporto adeguato e strategie personalizzate per prosperare.

Ricordiamoci che ognuno ha il diritto di fiorire e raggiungere il proprio potenziale in un contesto che accoglie e sostiene! 🌱✨

Quali sono i vissuti psicologici dei bambini con DSA:Sentimenti di inadeguatezza;Frustrazione;Ansia;Rabbia;Immagine di S...
07/07/2025

Quali sono i vissuti psicologici dei bambini con DSA:

Sentimenti di inadeguatezza;
Frustrazione;
Ansia;
Rabbia;
Immagine di Sé negativa;
Autostima Bassa;
Vergogna;
Paura;
L’apatia.

i DSA non vanno in vacanza e proprio la pausa estiva può rappresentare una grande opportunità per affinare l'utilizzo de...
10/06/2025

i DSA non vanno in vacanza e proprio la pausa estiva può rappresentare una grande opportunità per affinare l'utilizzo degli strumenti a disposizione di bambini e ragazzi con dislessia.
Questo perché gli studenti sono sottoposti a meno pressioni e richieste, per cui - in assenza di compiti, verifiche e tempi cadenzati - viene a crearsi lo spazio organizzativo e "mentale" per lavorare sulle aree da potenziare.
Senza fretta, senza urgenza, in maniera più rilassata, certo, ma senza perdere di vista l'obiettivo, che è quello di superare la propria difficoltà attraverso un approccio allo studio funzionale.

Centro EduCare è la soluzione a ogni esigenza di sostegno e supporto alla famiglie.

Un altro anno scolastico sta per finire... Le prime settimane di giugno sono un momento di transizione in cui il peso de...
28/05/2025

Un altro anno scolastico sta per finire... Le prime settimane di giugno sono un momento di transizione in cui il peso dell’anno trascorso si fa sentire e l’attenzione dalla lavagna si sposta altrove.

Proprio per questo, così vicini alla fine delle lezioni, può essere difficile catturare l’interesse dei propri alunni che, come anche gli insegnanti, sentono il bisogno di svagarsi con attività diverse dalle classiche lezioni.

Attività per gli ultimi giorni di scuola:
• Una passeggiata al parco o nella natura
• Una lezione all’aperto
• Un pic-nic all’aperto

e perché no, la lettura. Pesa a una giornata di sole, l’ombra di un albero, i bambini seduti ad ascoltare e un bel libro per salutarli prima delle vacanze estive.

Centro EduCare, centro di sostegno didattico e clinico, svolge un ruolo cruciale nella sostenibilità dell'educazione per...
19/05/2025

Centro EduCare, centro di sostegno didattico e clinico, svolge un ruolo cruciale nella sostenibilità dell'educazione per bambini e ragazzi con dislessia.

Offre programmi personalizzati che combinano approcci educativi e terapeutici, garantendo un supporto completo.

Centro EduCare utilizza tecnologie avanzate e metodologie innovative per migliorare le competenze di lettura e scrittura.

Collabora strettamente con le scuole e le famiglie per creare piani di intervento efficaci e sostenibili.

Promuove la formazione continua degli specialisti per mantenere elevati standard di qualità nel supporto offerto.

LABORATORIO DI GRAFOMOTRICITA'E’ un laboratorio ludico con lo scopo di migliorare il gesto grafico del bambinoper favori...
08/05/2025

LABORATORIO DI GRAFOMOTRICITA'
E’ un laboratorio ludico con lo scopo di migliorare il gesto grafico del bambinoper favorire un corretto automatismo della scrittura.

Gli obiettivi sono volti a favorire le seguenti aree:
Preparazione alla scrittura
Stimolare la motricità
Promuovere la corretta impugnaturaFavorire la postura adeguata per la scrittura
Organizzare e rispettare lo spazio grafico
CareEducentro

DURATA
ll laboratorio si svolgerà in gruppo, costituitoda massimo 4 bambini.
La frequenza degli incontri sarà monosettimanale
della durata di 1 ora per un totale di 4 incontri.
Partenza primo gruppo da maggio 2025.

CONTATTIIndirizzo: Via per Cantù 17, Capiago Intimiano (Co)
Telefono: 333-9513037
Email: info@centroeducare.it

In un tempo in cui l’ansia, l’insicurezza e la paura possono facilmente farsi largo nei cuori più giovani, il compito di...
23/04/2025

In un tempo in cui l’ansia, l’insicurezza e la paura possono facilmente farsi largo nei cuori più giovani, il compito di genitori, educatori e adulti è quello di aiutare le nuove generazioni a non lasciarsi paralizzare dai timori, ma a coltivare sogni, aspirazioni e visioni positive.

Educare non significa solo trasmettere nozioni, ma anche – e soprattutto – aiutare i giovani a credere in sé stessi, a sviluppare resilienza e a scoprire il proprio potenziale. Sostituire le paure con i sogni vuol dire accompagnarli nel costruire una visione di vita basata sulla fiducia, sull’impegno e sulla bellezza del diventare ciò che si è chiamati a essere.

Diventare “imprenditori di sogni” è un invito a osare, a progettare, a vivere con passione. E questo può accadere solo se fin da piccoli si respira un clima educativo che valorizza l’unicità di ogni persona, che incoraggia a provare, a sbagliare, a rialzarsi e a non smettere mai di sognare in grande.

DSA e BES sono la stessa cosa? La risposta è, ovviamente, negativa: la sigla DSA sta per disturbi specifici dell'apprend...
07/04/2025

DSA e BES sono la stessa cosa?
La risposta è, ovviamente, negativa: la sigla DSA sta per disturbi specifici dell'apprendimento, mentre BES per bisogni educativi speciali.
Questi ultimi, quindi, si riferiscono a una panoramica più ampia e generale, di cui le problematiche legate agli apprendimenti sono un sottogruppo

Indirizzo

Via Per Cantù 17
Capiago Intimiano
22070

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393339513037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro EDU CARE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro EDU CARE:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare