29/03/2023
🔴𝐀𝐍𝐒𝐈𝐀 𝐍𝐄𝐈 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐈 🔴❓ 𝐄' 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄❓
⚡️⚡️𝐈𝐧 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝟏 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮 𝟒 𝐬𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚. I bambini con un disturbo dell'ansia hanno un rischio maggiore di sviluppare depressione, comportamento suicidario, dipendenza da droghe e alcol, e difficoltà scolastiche.
️❗️❗️𝐋'𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢 !!!
📌😖Nei bambini si manifesta principalmente con disturbi intestinali. L'ansia provoca 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚, 𝐯𝐨𝐦𝐢𝐭𝐨... spesso i bambini non vogliono andare a scuola perchè sentono questo forte mal di stomaco. Ma non solo... possono accusare 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚, 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐯𝐮𝐨𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚. In molti casi il 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 è 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐚𝐭𝐨, ci sono 𝐫𝐢𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢, 𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐢 𝐩𝐮𝐠𝐧𝐢 per tutta la notte, si rigirano in continuazione nel letto. Ma anche durante il giorno appaiono 𝐢𝐫𝐫𝐞𝐪𝐮𝐢𝐞𝐭𝐢, non riescono a stare fermi.
😖L'ansia li assale soprattutto in vista di impegni scolastici, durante le interrogazioni o i compiti in classe, quando devono esibirsi per la recita scolastica o recitare una poesia, prima delle prestazioni sportive ossia prima delle partite, dei saggi in alcuni casi si bloccano e non riescono ad esibirsi. Anche nelle relazioni sociali, può capitare che hanno difficoltà a fare amicizia o a farsi coinvolgere in un gruppo, non prendono per primi la parola ma aspettano che qualcuno li coinvolga. Inoltre temono di essere rimproverati.
❓𝐋'𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚̀ 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚? 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐍𝐎! 𝐋'𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐯𝐚𝐧𝐢𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐦𝐚 𝐬𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐭𝐮𝐞𝐫𝐚̀.
Lasciare un bambino in balia di questi sentimenti perturbanti è strettamente sconsigliato.
👉Piuttosto è necessario far iniziare al bambino un percorso psicologico il prima possibile, in modo tale che i livelli di ansia possono abbassarsi, il bambino impari a gestire l'ansia e i sentimenti negativi..col tempo riuscirà anche ad istaurare e consolidare le amicizie in modo naturale e a partecipare a competizioni ed esibizioni senza paura.
✔️Per info o dubbi invia un messaggio w.app
📌 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐎𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐓𝐮𝐦𝐞𝐨
📲𝟑𝟓𝟎.𝟓𝟏𝟔𝟒𝟗𝟕𝟎