Dott.ssa Oriana Tumeo - Psicologa

Dott.ssa Oriana Tumeo - Psicologa Psicologa Clinica. Psicologa dell'Età Evolutiva. Terapista ABA-RBT per l'Autismo

25/11/2024

La violenza lascia segni profondi sulla psiche delle vittime, influenzando la loro autostima, la percezione di sé e la capacità di costruire relazioni sane. Le ferite invisibili possono essere più difficili da curare di quelle fisiche, ma è possibile guarire, anche se il percorso richiede coraggio, sostegno e tempo.
La violenza non è solo un atto estremo, ma può manifestarsi anche in forme più sottili e pericolose, come il controllo, la manipolazione e la denigrazione.
La consapevolezza e l'educazione sono strumenti chiave per cambiare la cultura della violenza e promuovere una società più equa e rispettosa.
Ogni piccolo passo verso il cambiamento conta.

🔴 👫Fare amicizia non è sempre cosi semplice!😞😞👉La timidezza e l'insicurezza contribuiscono in maniera negativa ... ci si...
27/05/2023

🔴 👫Fare amicizia non è sempre cosi semplice!😞😞
👉La timidezza e l'insicurezza contribuiscono in maniera negativa ... ci si vergogna ad avvicinarsi ad altri bambini, a prendere per primi la parola...e anche quando sono invitati a giocare o a parlare non riescono a sbloccarsi.
🙁A volte alcuni bambini mascherano la difficoltà a fare amicizia o semplicemente a parlare con altri bambini. Dicono che quei bambini sono antipatici, che non li sopportano, che dicono parolacce ecc. quando in realtà non è vero.
❓Come aiutarli?
E' necessario che i bambini ✔️acquisiscano sicurezza e fiducia in se stessi
e ✔️migliorino i livelli di autostima
❓Come?
✔️Attraverso un percorso specifico effettuato da uno psicologo professionista.
📌𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑶𝒓𝒊𝒂𝒏𝒂 𝑻𝒖𝒎𝒆𝒐
🌸 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑖𝑛 𝑒𝑡𝑎̀ 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑣𝑎
📲𝟯𝟱𝟬.𝟱𝟭𝟲𝟰𝟵𝟳𝟬

26/05/2023

⚡Superare la fine di una relazione sentimentale non è sempre così semplice.
😭👉Si tende ad enfatizzare l'altro, a fantasticare su quello che sarebbe potuto essere, ci si colpevolizza su quello che si sarebbe potuto fare o su atteggiamenti e comportamenti che si potevano evitare.
🔴😔Spesso non si riesce ad andare avanti, ed anche se si incontra una nuova persona, si rimane fossilizzati sul passato.
✔Affrontare e superare la fine di una relazione è possibile.
✔🙂Il primo passo è l'accettazione della rottura per poi arrivare ad elaborare e ad uscirne definitivamente al fine di poter affrontare le future relazioni in modo sereno
😕A parole sembra molto semplice ma nei casi in cui non ci si riesce da soli, lo si può fare facendosi aiutare da uno psicologo professionista.
🤩Lo psicologo accompagna il soggetto durante il percorso di accettazione ed elaborazione, fin quando ci si sentirà finalmente liberi.
📌𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑶𝒓𝒊𝒂𝒏𝒂 𝑻𝒖𝒎𝒆𝒐
🌸 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝐶𝑙𝑖𝑛𝑖𝑐𝑎
📲 𝟯𝟱𝟬.𝟱𝟭𝟲𝟰𝟵𝟳𝟬 Per dubbi o domande puoi inviare un WhatsApp

In Italia 1 adolescente su 4 ha manifestato disturbi legati all'ansia. Tra questi il più diffuso è l'attacco di panico. ...
07/05/2023

In Italia 1 adolescente su 4 ha manifestato disturbi legati all'ansia. Tra questi il più diffuso è l'attacco di panico. Negli ultimi anni vi è stato un aumento del 25% anche a scuola.
❓❓𝐷𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒?
✔😔Gli eventi scatenanti spesso derivano da situazioni vissute come traumatiche ad esempio 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐢, 𝐛𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞, 𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢. In altri casi può trattarsi di episodi passati, apparentemente banali e superati, che però hanno lasciato tracce e che diventano fonte di ansia.
C'è da dire che anche la vita stressante contribuisce a generare stati ansiosi...i ritmi quotidiani sono intensi anche per i giovanissimi, le aspettative personali e gli standard sono sempre più elevati.
😰😭Per i ragazzi affrontare l'attacco di panico è un’esperienza molto intensa associata ad una 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚𝐭𝐚 che mette a dura prova il benessere dell’adolescente e può diventare fortemente limitante. 𝐃𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐢, 𝐢𝐥 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐫𝐚̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐥'𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐞𝐫𝐬𝐢.
🔴⚡️Si manifestano con una paura intensa, in aggiunta a 𝐩𝐚𝐥𝐩𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐬𝐮𝐝𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐞𝐦𝐨𝐫𝐞, 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐨 𝐬𝐨𝐟𝐟𝐨𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨, 𝐧𝐚𝐮𝐬𝐞𝐚, 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢. Rispetto agli adulti, gli attacchi di panico negli adolescenti sono spesso più drammatici accompagnati da 𝐮𝐫𝐥𝐚, 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 .
👉𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑂𝑟𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑇𝑢𝑚𝑒𝑜
👉📲 350.5164970

02/04/2023
🔴𝐀𝐍𝐒𝐈𝐀 𝐍𝐄𝐈 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐈 🔴❓ 𝐄' 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄❓⚡️⚡️𝐈𝐧 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝟏 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮 𝟒 𝐬𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚. I bambini con un disturbo dell'ansia ha...
29/03/2023

🔴𝐀𝐍𝐒𝐈𝐀 𝐍𝐄𝐈 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐈 🔴❓ 𝐄' 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄❓
⚡️⚡️𝐈𝐧 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝟏 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮 𝟒 𝐬𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚. I bambini con un disturbo dell'ansia hanno un rischio maggiore di sviluppare depressione, comportamento suicidario, dipendenza da droghe e alcol, e difficoltà scolastiche.
️❗️❗️𝐋'𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢 !!!
📌😖Nei bambini si manifesta principalmente con disturbi intestinali. L'ansia provoca 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚, 𝐯𝐨𝐦𝐢𝐭𝐨... spesso i bambini non vogliono andare a scuola perchè sentono questo forte mal di stomaco. Ma non solo... possono accusare 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚, 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐯𝐮𝐨𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚. In molti casi il 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 è 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐚𝐭𝐨, ci sono 𝐫𝐢𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢, 𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐢 𝐩𝐮𝐠𝐧𝐢 per tutta la notte, si rigirano in continuazione nel letto. Ma anche durante il giorno appaiono 𝐢𝐫𝐫𝐞𝐪𝐮𝐢𝐞𝐭𝐢, non riescono a stare fermi.
😖L'ansia li assale soprattutto in vista di impegni scolastici, durante le interrogazioni o i compiti in classe, quando devono esibirsi per la recita scolastica o recitare una poesia, prima delle prestazioni sportive ossia prima delle partite, dei saggi in alcuni casi si bloccano e non riescono ad esibirsi. Anche nelle relazioni sociali, può capitare che hanno difficoltà a fare amicizia o a farsi coinvolgere in un gruppo, non prendono per primi la parola ma aspettano che qualcuno li coinvolga. Inoltre temono di essere rimproverati.
❓𝐋'𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚̀ 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚? 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐍𝐎! 𝐋'𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐯𝐚𝐧𝐢𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐦𝐚 𝐬𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐭𝐮𝐞𝐫𝐚̀.
Lasciare un bambino in balia di questi sentimenti perturbanti è strettamente sconsigliato.
👉Piuttosto è necessario far iniziare al bambino un percorso psicologico il prima possibile, in modo tale che i livelli di ansia possono abbassarsi, il bambino impari a gestire l'ansia e i sentimenti negativi..col tempo riuscirà anche ad istaurare e consolidare le amicizie in modo naturale e a partecipare a competizioni ed esibizioni senza paura.
✔️Per info o dubbi invia un messaggio w.app
📌 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐎𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐓𝐮𝐦𝐞𝐨
📲𝟑𝟓𝟎.𝟓𝟏𝟔𝟒𝟗𝟕𝟎

🅰 🅱 🅰  🌈🌈
17/03/2023

🅰 🅱 🅰 🌈🌈

🔻🔻Avere un rapporto sano con il cibo riduce l'insorgenza di disturbi alimentari tra cui l'obesità infantile.🥕🍒Il bambino...
15/03/2023

🔻🔻Avere un rapporto sano con il cibo riduce l'insorgenza di disturbi alimentari tra cui l'obesità infantile.
🥕🍒Il bambino deve concentrarsi sul cibo, sentire il gusto, l'odore e la consistenza.
🚫Ingurgitare senza avere piena consapevolezza dell'azione che si sta compiendo non aiuterà il bambino a sentirsi sazio.
✅Le buone abitudini alimentari e comportamentali a tavola possono essere fondamentali.

🥕🍒🥦🧀Il rapporto bambini e cibo spesso non è dei migliori.Anche se il pasto è un momento fondamentale per la crescita del...
08/03/2023

🥕🍒🥦🧀Il rapporto bambini e cibo spesso non è dei migliori.
Anche se il pasto è un momento fondamentale per la crescita del bambino, i genitori incontrano mille difficoltà... far stare il bambino seduto a tavola, fargli mangiare determinati cibi, imboccarlo ecc...
💕Avere un rapporto sano con il cibo riduce l'insorgenza di disturbi alimentari tra cui l'obesità infantile.
👉Ad esempio non è opportuno che il bambino ingerisca cibo mentre sta guardando un video sul tablet. Il bambino concentrando tutta la sua attenzione sul video non avvertirà il senso di sazietà e non assumerà consapevolezza su ciò che sta mangiando (gusto, olfatto, consistenza).

Indirizzo

Capo D'Orlando
98071

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Oriana Tumeo - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Oriana Tumeo - Psicologa:

Condividi

Digitare