
12/08/2025
🔍 Cos’è una VLCKD (Very Low Calorie Ketogenic Diet)?
La VLCKD è una dieta chetogenica ipocalorica:
< 800 kcal al giorno
< 30 g di carboidrati
Apporto proteico adeguato (1.2–1.5 g/kg peso ideale)
Normolipidica in grassi buoni e ricca in micronutrienti supplementati
È un protocollo terapeutico usato per la gestione dell'obesità e del sovrappeso, sotto stretta supervisione medica.
Le fasi della VLCKD
1. Fase attiva (chetogenica):
Si utilizzano pasti sostitutivi o alimenti specifici, per indurre e mantenere la chetosi.
Durata variabile (6-12 settimane circa).
2. Fase di transizione:
Reintroduzione graduale di alcuni alimenti, soprattutto verdure e proteine naturali.
3. Fase di rieducazione:
Aumento progressivo dell’apporto calorico e dei carboidrati complessi, con educazione alimentare.
4. Fase di mantenimento:
Si ritorna a una dieta equilibrata, varia e sostenibile, basata sul modello mediterraneo.
La finalità? Ritrovare equilibrio, non restare a vita in chetosi.
La VLCKD non è una dieta da seguire per sempre.
È uno strumento clinico per ottenere risultati iniziali e poi ricostruire uno stile alimentare sano e duraturo, come la dieta mediterranea.
- Più verdura e frutta
- Cereali integrali
- Legumi, pesce, olio EVO
- Porzioni adeguate e sostenibilità
Non è la dieta estrema il segreto, ma il percorso che porta a uno stile di vita migliore.
www.dietistafabiolasanfilippo.it