22/10/2025
Fin dall’antichità, l'umanità ha cercato di onorare i defunti in modo unico e simbolico. Gli antichi egizi, ad esempio, mummificavano i faraoni e li seppellivano con oggetti preziosi per garantirsi una buona vita nell’aldilà.
Più tardi, nel Medioevo, i riti funebri si legavano profondamente alla religione cristiana, con rituali di sepoltura, messe e benedizioni. Oggi, tra modernità e tradizione, ciò che rimane intatto è il rispetto e l'omaggio alla memoria dei nostri cari.
La storia dei riti funebri è una testimonianza della nostra necessità di celebrare la vita, anche dopo la morte.❤