Trastulliolà - Studio di prevenzione e riabilitazione dell'età evolutiva

Trastulliolà - Studio di prevenzione e riabilitazione dell'età evolutiva Dott.ssa Maria Pennacchio - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

💕🐾✨
08/05/2025

💕🐾✨

Si conclude oggi il progetto "Un' amica a quattro zampe" presso la scuola dell'infanzia di Monno 🐾❣️ Un grazie a tutti i...
11/04/2025

Si conclude oggi il progetto "Un' amica a quattro zampe" presso la scuola dell'infanzia di Monno 🐾❣️

Un grazie a tutti i bambini e alle loro insegnanti per aver passato del tempo con noi ✨

Scuola Materna Monno

Felici di continuare questo progetto insieme 🐾❣️
08/04/2025

Felici di continuare questo progetto insieme 🐾❣️

È terminata venerdì la nostra collaborazione con gli amici dei .brema.pet all'interno del loro grande e bellissimo proge...
01/04/2025

È terminata venerdì la nostra collaborazione con gli amici dei .brema.pet all'interno del loro grande e bellissimo progetto "I nostri amici Animali" presso la scuola dell'infanzia di Onzato (Castelmella) 💕

⚠️Il progetto continua! Seguite la pagina .brema.pet per rimanere aggiornati su quali altri animali andranno a trovare questi fortunati bambini! 🐴🫏🐈🐝

'etáevolutiva

❤️❤️❤️
11/03/2025

❤️❤️❤️

Si conclude oggi il progetto "Qua la zampa" presso la scuola primaria di Cedegolo. Un ringraziamento particolare alle in...
08/03/2025

Si conclude oggi il progetto "Qua la zampa" presso la scuola primaria di Cedegolo.

Un ringraziamento particolare alle insegnanti per aver creduto in noi e a tutti i bambini per l'impegno e l'entusiasmo con cui hanno partecipato a tutti gli incontri.

Infine grazie a te Sole, che come sempre sai essere magica ✨ ❤️

Catenelle portaciuccio: attenzione! Non tutte le catenelle portaciuccio sono idonee ai neonati. ⚠️Le catenelle che oggi ...
31/01/2025

Catenelle portaciuccio: attenzione!
Non tutte le catenelle portaciuccio sono idonee ai neonati. ⚠️

Le catenelle che oggi si vedono spesso in commercio in silicone o in legno, risultano troppi pesanti per il vostro piccolo.

Quando il piccolo ha il ciuccio in bocca il peso della catenella fa si che la tettarella, il
collo e lo scudo non siano posizionati correttamente. Ciò porta ad una spinta del ciuccio sul palato del bimbo o ad uno scorretto posizionamento della lingua.

Inoltre il peso della catenella può favorire lo stabilizzarsi di una preferenza di rotazione ed inclinazione del capo.

Per questo motivo è importante utilizzare catenelle di tessuto, che sono leggere e che non alterano il corretto posizionamento della lingua.

👉🏻 Perché è importante insistere tanto sull' argomento palgiocefalia? Perché troppo spesso arrivano in studio bambini ch...
21/01/2025

👉🏻 Perché è importante insistere tanto sull' argomento palgiocefalia?

Perché troppo spesso arrivano in studio bambini che presentano asimmetrie del cranio in un epoca in cui, purtroppo, non è più possibile ottenere risultati ottimali. Questo si ripercuote, non solo sugli aspetti estetici, ma soprattutto sullo sviluppo neuro e psicomotorio!

👉🏻 Per questo è importante intervenire precocemente e parlare di prevenzione!

⚠️Nei primissimi mesi di vita (0-3 mesi) la testa del neonato è molto "malleabile" e si ha una crescita molto veloce della circonferenza cranica: questo ci consente di migliorarne la forma in un breve tempo!

Con il passare dei mesi il cranio perde la sua iniziale plasticità ed i tempi di recupero saranno decisamente più lunghi!

Non aspettare, richiedi una consulenza!

Il linguaggio è una funzione estremamente complessa, nonostante questo di solito i bambini riescono ad acquisire tale c...
28/11/2024

Il linguaggio è una funzione estremamente complessa, nonostante questo di solito i bambini riescono ad acquisire tale competenza in un periodo di tempo relativamente breve🧠

Dobbiamo sempre ricordarci che i bambini sono in grado di comunicare molto prima di saper pronunciare le loro prime parole!

Infatti, prima di poter parlare è necessario che i bambini acquisiscano tutta una serie di competenze che precedono la comparsa del linguaggio💭

Queste competenze sono chiamate prerequisiti del linguaggio e sono indispensabili per il successivo sviluppo comunicativo-linguistico!

L'assenza o l'alterazione dei prerequisiti del linguaggio sono spesso sintomo dell'instaurarsi di un disturbo del neurosviluppo! ⚠️

Se hai dei dubbi non aspettare, chiedi un consulto! 💡

60 carte, 14 gettoni, 8 dischetti e 4 tappetini per dare il via al divertimento! 🪅Gesti lesti è un gioco da tavolo edito...
18/10/2024

60 carte, 14 gettoni, 8 dischetti e 4 tappetini per dare il via al divertimento! 🪅

Gesti lesti è un gioco da tavolo edito dalla Dott.ssa Colina - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, in collaborazione con , per promuovere la capacità di svolgere doppi compiti, la velocità di processamento, la capacità di esplorazione visiva, autoregolare il movimento e potenziare la memoria di lavoro.

Diviso in 3 livelli di difficoltà è semplice, versatile...e divertente! 💥


Pango e Dillo hanno una sola cosa in comune: la capacità di chiudersi in una palla! Del resto sono un pangolino e un arm...
12/09/2024

Pango e Dillo hanno una sola cosa in comune: la capacità di chiudersi in una palla! Del resto sono un pangolino e un armadillo. Ma Dillo è scatenato ed estroverso, mentre Pango è timido e un po’ pauroso.

Il primo giorno di scuola però si rivela una sfida per tutti e due. 🔔

Dillo è troppo tempestoso, Pango si rifiuta di uscire dalla sua palla. Si dice che gli opposti si attraggono... sarà vero anche nell’amicizia? Di certo, l’amicizia è la chiave per superare le proprie insicurezze, e per scoprire che la scuola, dopotutto, può essere un posto fantastico.🏫💕

'Pango e Dillo',dell' autrice Francesca Ortona ed illustrato da Lorenzo Sangió, ci racconta proprio questo: ogni bambino affronta l'inizio scolastico con stato d'animo differente.
C'è chi è in attesa, chi in trepidazione, chi in ansia, ma anche chi si inibisce, chi è impaziente e chi è arrabbiato!
Ogni bambino va accolto e accompagnato, nella sua unicità. ✨

È terminato oggi il progetto di educazione assistita con il cane presso il nido Nido Ape Maia Erbanno  👶🏻👧🏼Io e Sole ci ...
07/05/2024

È terminato oggi il progetto di educazione assistita con il cane presso il nido Nido Ape Maia Erbanno 👶🏻👧🏼

Io e Sole ci teniamo a ringraziare tutte le insegnanti, per aver creduto in noi, e tutti i fantastici bimbi, per averci regalato tantissime emozioni.

Alla prossima ❣️🐾

Indirizzo

Via Stazione 17/a
Capo Di Ponte
25044

Telefono

+393331264941

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trastulliolà - Studio di prevenzione e riabilitazione dell'età evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Trastulliolà - Studio di prevenzione e riabilitazione dell'età evolutiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram