Filippo Finizio - Cardiologo

Filippo Finizio - Cardiologo Studio Specialistico Cardiologico

VADEMECUMFARMACI PRESCRITTI CON COMPILAZIONE DI “PIANO TERAPAUTICO”Il Piano Terapeutico (PT), di competenza dell’Agenzia...
16/08/2024

VADEMECUM
FARMACI PRESCRITTI CON COMPILAZIONE DI “PIANO TERAPAUTICO”
Il Piano Terapeutico (PT), di competenza dell’Agenzia Italiana del Farmaco
(AIFA), consente di limitare l’uso a quei farmaci ritenuti essenziali per singola
patologia e rimborsabili da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e
inoltre di garantire al paziente la continuità terapeutica Ospedale-Territorio,
indirizzando le scelte terapeutiche del medico verso molecole più efficaci e
sperimentate.
Ad oggi esistono diverse tipologie di PT, cartaceo o web based, gestiti da
AIFA o dalle regioni, tutti con valenza limitata alla regione dell’assistito:
il processo di dematerializzazione del PT tende a uniformare a livello nazionale le
informazioni contenute nei diversi modelli e a permettere la mobilità degli assistiti tra
regioni, argomento strettamente collegato a ciò che è già stato realizzato per la ricetta
elettronica farmaceutica, parte integrante di tale processo di informatizzazione.
Tale innovazione consente inoltre:
 un ulteriore potenziamento nell’accuratezza e nella tempestività dei controlli
richiesti da ciascun PT;
 la semplificazione delle attività di gestione della documentazione da parte delle
ASL, dei medici e dei farmacisti e degli assistiti;
 la certificazione che nelle ricette prescritte ed erogate si faccia riferimento alla
tipologia di farmaci e ai quantitativi previsti dallo specifico PT, evitando errori
ed eventuali truffe e falsificazioni.
Il Sistema Tessera Sanitaria effettua in tempo reale i controlli che
consentono:
 la corretta identificazione dell’assistito in fase di compilazione del PT;
 l’esistenza del diritto dell’assistito alle esenzioni per la patologia per cui viene
compilato il PT;
 la corretta identificazione che il medico che compila il PT sia abilitato a farlo;
 l’esistenza del farmaco da prescrivere e da erogare, grazie all’interconnessione
con la banca dati del prontuario AIFA, nonché la verifica dei quantitativi già
erogati e ancora erogabili.
In considerazione delle norme predette, il paziente che assume farmaci
dispensati dal SSN con compilazione di PT, è tenuto a prestare la massima
attenzione al corretto utilizzo del farmaco, alla gestione corretta del PT e
verificare “in tempo utile” la naturale scadenza dello stesso (solitamente 6
mesi), allertando il Medico Prescrittore almeno 1 mese prima della scadenza
stessa.
Il RINNOVO del PT NON E’ UNA MERA OPERAZIONE DI BUROCRAZIA, ma un
IMPEGNO ed una RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE e PERSONALE da parte del
Medico Prescrittore.
Per permettere lo stesso, è necessario effettuare un CONTROLLO CLINICO,
STRUMENTALE, ES. DI LABORATORIO (o quant’altro richiesto), per definire
l’appropriatezza della terapia in corso e confermare o meno le necessità del suo
prosieguo.
A tal fine, si invitano i pazienti che assumono uno o più dei seguenti farmaci ad
ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE AI SUGGERIMENTI SUINDICATI, pena
l’IMPOSSIBILITA’ AL RINNOVO DEL PIANO TERAPEUTICO e il RISCHIO DI
INTERRUZIONE DELLA TERAPIA IN CORSO.
 PRALUENT fl (ARILOCUMAB)
 FORXIGA cpr (DAPAGLIFOZIN)
 JARDIANCE cpr (EMPAGLIFOZIN)
 REPATHA fl (EVOLOCUMAB)
 LEQVIO fl (INCLISIRAN)
 ENTRESTO cpr (SACUBITRIL + VALSARTAN)
 VERQUVO cpr (VERICIGUAT)
 NILEMDO cpr (ACIDO BEMPEDOICO)
 NUSTENDI cpr (ACIDO BEMPEDOCICO + EZETIMIBE)
 ELIQUIS cpr (APIXABAN)
 PRADAXA cpr (DABIGRATAN)
 LIXIANA cpr (EDOXABAN)
 ARIXTRA fl (FUNDAPARINUX)
 CLEXANE fl, GHEMEXAN fl, IVOR fl, INHIXA fl (EXOXAPARINA)
 EFIENT cpr (PRASUGREL)
 RANEXA cpr (RANOLAZINA)
 RYBELSUS cpr (SEMAGLUTIDE)
 BRILIQUE cpr (TICAGRELOR)
A titolo esemplificativo, ma NON ESAUSTIVO, si consiglia di praticare in
previsione del previsto rinnovo (ultimo mese di terapia), i seguenti Es. di
Laboratorio di routine:
 Emocromo con Formula
 Profilo Emocoagulativo (PT-aPTT-INR)
 Es. chimico-fisico Urine
 AST
 ALT
 CPK
 LDH
 Gamma-GT
 BILIRUBINA Tot + Fraz.
 CREATININEMIA
 AZOTEMIA
 Na+
 K+
 Ca++
 SIDEREMIA
 URICEMIA
 AMILASI
 GLICEMIA
 COLESTEROLO TOTALE, HDL, LDL
 TRIGLICERIDI
 EMOGLOBINA GLICATA (HbA1c) – particolarmente se in terapia con
(FORXIGA – JARDIANCE – RYBELSUS)
 VES

Indirizzo

Capodrise

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:00
Venerdì 15:30 - 19:00

Telefono

+393476004016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filippo Finizio - Cardiologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Filippo Finizio - Cardiologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare