Dottoressa Gravina Silvia. Psicologa e psicoterapeuta.

Dottoressa Gravina Silvia. Psicologa e psicoterapeuta. Colloqui e test psicologici, osservazione e ascolto. Psicologia e psicoterapia cognitivo comportamen

09/09/2024
08/10/2023

NELLE STANZE DEI TERAPEUTI

Quante storie, quanta vita.
Quanti conflitti, quanto non-detto.
Sussulti di libertà, sofferenze e lacrime.
Riflessi e specchi infranti,
Luci ed ombre.
Nelle stanze dei terapeuti,
battagliamo e sanguiniamo da ferite mai curate, ora urlando e sbraitando, ora silenziosamente annuendo...e poi, goccia dopo goccia si riempie il vaso della coscienza.
Finalmente il più grande dei nemici: il nostro autentico dolore..
si ridimensiona, sbiadisce.
E così, nelle stanze dei terapeuti
torniamo a respirare.

(A.La Tona, 2022)

Quando ci facciamo male ad una gamba tutti ci dicono di andare da un medico.Ma quando si tratta della nostra salute ment...
27/09/2023

Quando ci facciamo male ad una gamba tutti ci dicono di andare da un medico.
Ma quando si tratta della nostra salute mentale, spesso non riusciamo a dire: “Forse hai bisogno di aiuto”.
🧠 ❤️ La salute mentale è importante quanto la salute fisica, e chiedere aiuto ad uno psicologo può fare la differenza.

11/09/2023
Ti è mai capitato di avere un attacco di panico? Se hai bisogno di aiuto chiama 329 072 2306
06/09/2023

Ti è mai capitato di avere un attacco di panico?
Se hai bisogno di aiuto chiama 329 072 2306

Le parole SBAGLIATE sono come chiodi, martellati in un muro. Quando li levi, lasciano sempre il segno.Pensate sempre ben...
16/04/2023

Le parole SBAGLIATE sono come chiodi, martellati in un muro. Quando li levi, lasciano sempre il segno.
Pensate sempre bene alle parole da dire ai bambini...i segni lasciati saranno per sempre un triste ricordo nella loro memoria, potendone influenzare la crescita e lo sviluppo: traumi, bassa autostima, problemi di relazione...

Cerchiamo sempre di “segnare” i bambini con rispetto, utilizzando parole di incoraggiamento, autostima, Amore!
I bambini hanno tanto bisogno dell’aiuto degli adulti, per costruire la propria identità e la propria storia

08/10/2022

❤️

08/09/2022

L’importanza dell’ascolto e del dare il giusto esempio 🧠

17/07/2022

«Il bambino è una persona a sé e non un’estensione del sé genitoriale.

Questo concetto, tanto semplice quanto intuitivo, purtroppo sfugge a molti genitori aprendo le porte a molteplici disfunzionalità. Eppure, capendo che il bambino è una persona a sé, si avrebbero implicazioni preziose per lo sviluppo psico-affettivo del piccolo. Ecco alcuni esempi:
esistono confini ben definiti tra ciò che vuole il genitore e ciò che vuole il bambino. Esistono confini ben scanditi tra il Sé del genitore e il Sé emergente del bambino.

Questo unico concetto ha grosse implicazioni pratiche. Basterà pensare alle prime cure ricevute del neonato oppure al modo in cui, successivamente, il genitore accoglie e rispetta le volontà del bambino (entro i limiti di benessere). L’esempio più eclatante sta nel genitore che vuole imporre la pratica di una disciplina sportiva al figlio che in realtà vorrebbe fare tutt’altro.

Grazie a questo principio cardine, il bambino sarà preparato all’autonomia, alla responsabilità delle proprie scelte. Il tutto in un ambiente supportivo, perché il bambino incorporerà nel proprio bagaglio, la consapevolezza di avere una madre in grado di nutrire rispetto per i suoi bisogni».

Testo tratto da: «Madre disfunzionale e madre funzionale, quali sono le differenze» di Psicoadvisor (Autore: )

27/06/2022

Da Maestra in BlueJeans una pagina da visitare

24/06/2022

Io eviterei totalmente anche fra 2 e 3 anni e poi passerei ad 1 h massimo - con genitori accanto!

15/06/2022

Quanto sei in grado di apprezzare ed essere nel momento presente?

07/06/2022

Il trasferimento della rabbia

Indirizzo

Viale Evangelista, 109
Capodrise
81025

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Gravina Silvia. Psicologa e psicoterapeuta. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Gravina Silvia. Psicologa e psicoterapeuta.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram