08/09/2025
A PROPOSITO DEL DORMIRE
La serotonina, un neurotrasmettitore si forma per il 90% nell’intestino e per un 10% nel cervello. La serotonina influenza l’umore, il sonno, l’appetito e la digestione.
Poi ci sono persone che dicono che non dormono se non prendendo un sonnifero e quando gli chiedi cosa mangiano scopri che hanno un’alimentazione parecchio migliorabile!
Povero intestino sempre pronto ad accontentare quello che il cervello si beve dai media.
I SONNIFERI bloccano la disintossicazione del sistema glinfatico ossia del sistema linfatico del cervello causando perdita di memoria, demenza senile, Parkinson ed altri problemi al cervello.