28/01/2024
Il consumo di noci, quando inserito in un modello dietetico bilanciato, ha dimostrato di apportare diversi benefici per la salute✅
📚Una revisione sistematica e meta-analisi del 2022 ha esaminato gli effetti delle noci della specie Junglas Regia sul controllo glicemico e sul profilo lipidico nei pazienti con Diabete Mellito di tipo 2 (DM2). I risultati hanno evidenziato un positivo impatto sull’indice glicemico nei pazienti affetti da DM2, tuttavia, non sono state riscontrate variazioni significative nei parametri lipidici📊
Un ulteriore studio condotto nel Regno Unito nello stesso anno ha evidenziato che il consumo di noci è associato a un miglioramento del profilo lipidico e a una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. Questi dati sono stati supportati da una meta-analisi recente, sottolineando riduzioni significative di colesterolo totale, colesterolo LDL e trigliceridi con un miglioramento del quadro lipidico, particolarmente evidente in individui sovrappeso/obesi e con comorbilità🔝
In conclusione, il consumo adeguato di noci può essere considerato un contributo prezioso a una dieta salutare, portando benefici sia al controllo glicemico nei pazienti con DM2 che al profilo lipidico, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari, soprattutto in persone con sovrappeso/obesità e condizioni di salute complesse💪🏼
Fonti:
1️⃣Mirzababaei A, et al. The Effect of Walnut (Juglans regia) Leaf Extract on Glycemic Control and Lipid Profile in Patients With Type 2 Diabetes Mellitus: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Clinical Trials. Clin Nutr Res. 2022;11:120-132.
2️⃣Lockyer S, et al. Walnut consumption and health outcomes with public health relevance-a systematic review of cohort studies and randomized controlled trials published from 2017 to present. Nutr Rev. 2022;81:26-54.
3️⃣Alshahrani SM, et al. The Effect of Walnut Intake on Lipids: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials. Nutrients. 2022;14:4460.