27/05/2024
🔍 Cos'è l'osteopatia pediatrica?
L'osteopatia pediatrica è una branca specialistica che applica i principi osteopatici su neonati, bambini e ragazzi fino ai 16-18 anni.
❓Chi è L’osteopata pediatrico?
E’ un professionista che ha ricevuto una formazione specifica post Diploma e pratica costantemente in ambito pediatrico. Attualmente esistono Corsi annuali-biennali di formazione specifica per i professionisti che intendono praticare esclusivamente in ambito pediatrico e corsi post graduate di 3-6-9 giornate di formazione per osteopati che, oltre ai trattamenti su pazienti adulti, desiderano approfondire le loro competenze anche in ambito pediatrico.
💆🏼♂️ Cosa fa un osteopata pediatrico?
Gli osteopati pediatrici utilizzano tecniche manuali delicate per trattare disfunzioni somatiche del bambino. Questo può includere manipolazioni leggere delle ossa, dei muscoli e dei tessuti molli per favorire mobilità, libera circolazione sanguinea e nervosa. Ciò tende a favorire il ripristino delle funzioni biologiche alterate ed a far si che il sistema muscolo-scheletrico possa svilupparsi armoniosamente.
🌈 Quali condizioni possono essere trattate?
L'osteopatia pediatrica può essere utile per una vasta gamma di condizioni, tra cui problemi di sonno, difficoltà di allattamento, disturbi digestivi, coliche, asma, problemi posturali e molto altro ancora. Anche se il bambino/ragazzo è in salute, una visita da un osteopata pediatrico può contribuire a prevenire futuri problemi ed a promuovere uno sviluppo sano e armonioso.
👩👧👦 Quando consultare un osteopata pediatrico?
Puoi considerare di portare tuo figlio da un osteopata pediatrico se noti che ha difficoltà con il sonno, con la digestione, con la postura, oppure se sembra irritabile o stressato. Anche se non ci sono problemi evidenti, una visita preventiva può essere vantaggiosa per assicurarsi che il tuo bambino stia crescendo e sviluppando nel modo migliore.