13/11/2025
GENITORI, APRITE GLI OCCHI:
Prima di dare QUALSIASI farmaco ai vostri figli, informatevi davvero.
I bambini non sono cavie per sperimentare rimedi a caso, anche per sedare le proprie ansie
I figli sono vostri: proteggeteli con la testa, non con l’improvvisazione.
USO DEL CORTISONE NELL'INFLUENZA
Fate attenzione , in qualsiasi contesto vi troviate, la medicina è una scienza, non è artigianato
Il cortisone (corticosteroidi) è un farmaco che riduce l’infiammazione e viene usato in molte malattie, ma non è raccomandato per il trattamento dell’influenza. Le principali società scientifiche, come la Infectious Diseases Society of America, consigliano di evitare il cortisone nell’influenza, a meno che non sia necessario per altre condizioni (ad esempio, crisi d’asma, BPCO, insufficienza surrenalica o shock settico).[2]
Gli studi hanno mostrato che l’uso del cortisone durante l’influenza può aumentare il rischio di complicazioni gravi, come infezioni ospedaliere e un aumento della mortalità, soprattutto nei pazienti ricoverati o con polmonite influenzale.[3][4][5][6][7] Il cortisone può anche rallentare la guarigione, prolungando la presenza del virus nell’organismo.[1]
Non ci sono prove che il cortisone migliori i sintomi o riduca i rischi dell’influenza. Al contrario, il suo uso può essere dannoso se non strettamente necessario per altre patologie. In caso di influenza, il trattamento raccomandato è basato , se necessario, su farmaci antivirali (come oseltamivir) e sulle cure di supporto, come riposo, idratazione e controllo della febbre.[1][2]
In sintesi: il cortisone non deve essere usato per curare l’influenza, salvo indicazioni specifiche del medico per altre malattie. Se hai dubbi o condizioni particolari, è importante parlarne con il medico prima di assumere qualsiasi farmaco.
Questo documento fornisce una sintesi chiara e aggiornata per i pazienti sull’uso del cortisone nell’influenza, in linea con le raccomandazioni delle principali società scientifiche e la letteratura più recente. Per ulteriori approfondimenti o domande specifiche, è consigliabile consultare il medico curante.
References
1. Influenza. Uyeki TM, Hui DS, Zambon M, Wentworth DE, Monto AS. Lancet (London, England). 2022;400(10353):693-706. doi:10.1016/S0140-6736(22)00982-5.
2. Clinical Practice Guidelines by the Infectious Diseases Society of America: 2018 Update on Diagnosis, Treatment, Chemoprophylaxis, and Institutional Outbreak Management of Seasonal Influenzaa. Uyeki TM, Bernstein HH, Bradley JS, et al. Clinical Infectious Diseases : An Official Publication of the Infectious Diseases Society of America. 2019;68(6):e1-e47. doi:10.1093/cid/ciy866.
3. Corticosteroids as Adjunctive Therapy in the Treatment of Influenza. Lansbury L, Rodrigo C, Leonardi-Bee J, Nguyen-Van-Tam J, Lim WS. The Cochrane Database of Systematic Reviews. 2019;2:CD010406. doi:10.1002/14651858.CD010406.pub3.
4. Corticosteroids as Adjunctive Therapy in the Treatment of Influenza: An Updated Cochrane Systematic Review and Meta-Analysis. Lansbury LE, Rodrigo C, Leonardi-Bee J, Nguyen-Van-Tam J, Shen Lim W. Critical Care Medicine. 2020;48(2):e98-e106. doi:10.1097/CCM.0000000000004093.
5. Low-Dose Corticosteroids for Critically Ill Adults With Severe Pulmonary Infections: A Review. Pirracchio R, Venkatesh B, Legrand M. JAMA. 2024;332(4):318-328. doi:10.1001/jama.2024.6096.
6. Use of Corticosteroids in Influenza-Associated Acute Respiratory Distress Syndrome and Severe Pneumonia: A Systemic Review and Meta-Analysis. Zhou Y, Fu X, Liu X, et al. Scientific Reports. 2020;10(1):3044. doi:10.1038/s41598-020-59732-7.
7. Corticosteroids for the Treatment of Human Infection With Influenza Virus: A Systematic Review and Meta-Analysis. Yang JW, Fan LC, Miao XY, et al. Clinical Microbiology and Infection : The Official Publication of the European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases. 2015;21(10):956-63. doi:10.1016/j.cmi.2015.06.022.