Farmalaia sas di Alaia A.

Farmalaia sas di Alaia A. Farmacia Farmalaia della Dott.ssa Anna Alaia. Da oltre 40 anni la vostra farmacia di fiducia 🤍

In collaborazione con Otofarma ti offriamo una visita GRATUITA otorino ed audiometrica.Non fare "orecchie da mercante" v...
26/09/2025

In collaborazione con Otofarma ti offriamo una visita GRATUITA otorino ed audiometrica.
Non fare "orecchie da mercante" vieni a prenotare la tua visita per mercoledì 8/10, il servizio sarà disponibile dalle ore 16 alle ore 19.
Farmacia FARMALAIA

Prendi a cuore il tuo cuore; campagna di prevenzione gratuita. FARMALAIA in collaborazione con APOTECA NATURA ti offre l...
15/09/2025

Prendi a cuore il tuo cuore; campagna di prevenzione gratuita.
FARMALAIA in collaborazione con APOTECA NATURA ti offre la possibilità di prevenzione cardiovascolare gratuita. Passa in farmacia a ritirare il TUO box.

08/09/2025
La bellezza evolve, cresce, si trasforma.Ma non smette mai di splendere. ✨L'universo Defence My Age nasce per accompagna...
05/09/2025

La bellezza evolve, cresce, si trasforma.
Ma non smette mai di splendere. ✨

L'universo Defence My Age nasce per accompagnare ogni fase della vita, con trattamenti specifici che rispettano e valorizzano la pelle, in ogni età e unicità

Dalla prima esigenza di supporto, fino alla dermocosmesi più avanzata, Defence My Age è una linea completa che rivitalizza, fortifica e rigenera la pelle, contrastando i segni del tempo con efficacia e delicatezza.

Perché la bellezza non ha età. Ha storie. Ha forza.
E noi vogliamo celebrarla, ogni giorno.

Vieni per una consulenza gratuita con la Nostra Dott.ssa Anna Maria, inviaci un messaggio o telefonaci al numero 0823 961224 per fissare un appuntamento Personalizzato

23/07/2025

Facciamo un po di chiarezza sulla infezione West Nilo

Fonte ISS (Istituto Superiore di Sanità)

La febbre West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile (West Nile Virus, Wnv), un virus della famiglia dei Flaviviridae isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda, appunto nel distretto West Nile (da cui prende il nome). Il virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America.



I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (più frequentemente del tipo Culex), le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all’uomo. Altri mezzi di infezione documentati, anche se molto più rari, sono trapianti di organi, trasfusioni di sangue e la trasmissione madre-feto in gravidanza. La febbre West Nile non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone infette. Il virus infetta anche altri mammiferi, soprattutto equini, ma in alcuni casi anche cani, gatti, conigli e altri.



Incubazione e sintomi
Il periodo di incubazione dal momento della puntura della zanzara infetta varia fra 2 e 14 giorni, ma può essere anche di 21 giorni nei soggetti con deficit a carico del sistema immunitario.



La maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. Questi sintomi possono durare pochi giorni, in rari casi qualche settimana, e possono variare molto a seconda dell’età della persona. Nei bambini è più frequente una febbre leggera, nei giovani la sintomatologia è caratterizzata da febbre mediamente alta, arrossamento degli occhi, mal di testa e dolori muscolari. Negli anziani e nelle persone debilitate, invece, la sintomatologia può essere più grave.



I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette (1 persona su 150), e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, torpore, convulsioni, fino alla paralisi e al coma. Alcuni effetti neurologici possono essere permanenti. Nei casi più gravi (circa 1 su mille) il virus può causare un’encefalite letale.



Diagnosi
La diagnosi viene prevalentemente effettuata attraverso test di laboratorio (Elisa o Immunofluorescenza) effettuati su siero e, dove indicato, su fluido cerebrospinale, per la ricerca di anticorpi del tipo IgM. Questi anticorpi possono persistere per periodi anche molto lunghi nei soggetti malati (fino a un anno), pertanto la positività a questi test può indicare anche un’infezione pregressa. I campioni raccolti entro 8 giorni dall’insorgenza dei sintomi potrebbero risultare negativi, pertanto è consigliabile ripetere a distanza di tempo il test di laboratorio prima di escludere la malattia. In alternativa la diagnosi può anche essere effettuata attraverso Pcr o coltura virale su campioni di siero e fluido cerebrospinale.



Prevenzione

Non esiste un vaccino per la febbre West Nile. Attualmente sono allo studio dei vaccini, ma per il momento la prevenzione consiste soprattutto nel ridurre l’esposizione alle punture di zanzare.

Pertanto è consigliabile proteggersi dalle punture ed evitare che le zanzare possano riprodursi facilmente:

usando repellenti e indossando pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto
usando delle zanzariere alle finestre
svuotando di frequente i vasi di fiori o altri contenitori (per esempio i secchi) con acqua stagnante
cambiando spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali
tenendo le piscinette per i bambini in posizione verticale quando non sono usate.
Terapia e trattamento
Non esiste una terapia specifica per la febbre West Nile. Nella maggior parte dei casi, i sintomi scompaiono da soli dopo qualche giorno o possono protrarsi per qualche settimana. Nei casi più gravi è invece necessario il ricovero in ospedale, dove i trattamenti somministrati comprendono fluidi intravenosi e respirazione assistita.
In sintesi, considerato il bassissimo numero di umani infetti e considerando che il fenomeno è endemico nel nostro paese almeno dagli anni '60 non è il caso di creare o alimentare allarmismi

09/07/2025

Da ora, con cadenza mensile, presso di noi puoi avvalerti gratis di visita otorino e di esame audiometrico. Passa a prenotare la tua visita.

Domani passa per approfittare delle promozioni, dei consigli della make up artist Ludovica e per ritirare il nostro omag...
03/07/2025

Domani passa per approfittare delle promozioni, dei consigli della make up artist Ludovica e per ritirare il nostro omaggio per te

Venerdì 04/07
Giornata promozionale Bionike su tutta la linea.
La makeup artist Ludovica sarà a tua disposizione per curare al top la tua bellezza.
Non dimenticare di passare a ritirare il TUO GADGET (OMAGGIO)

Venerdì 04/07Giornata promozionale Bionike su tutta la linea.La makeup artist Ludovica sarà a tua disposizione per curar...
02/07/2025

Venerdì 04/07
Giornata promozionale Bionike su tutta la linea.
La makeup artist Ludovica sarà a tua disposizione per curare al top la tua bellezza.
Non dimenticare di passare a ritirare il TUO GADGET (OMAGGIO)

23/06/2025
Merc 25/06/2025Esame audiometrico e visita audiologica gratuitaPassa in farmacia e prenota la tua visita
17/06/2025

Merc 25/06/2025
Esame audiometrico e visita audiologica gratuita
Passa in farmacia e prenota la tua visita

L' ASL, in collaborazione col Comune di Capua e con l'ausilio della CRI Sezione di Capua, effettuerà in Piazza dei Giudi...
09/06/2025

L' ASL, in collaborazione col Comune di Capua e con l'ausilio della CRI Sezione di Capua, effettuerà in Piazza dei Giudici (nei giorni 11, 12 e 13 giugno) screening di prevenzione oncologica GRATUITA a tutti i residenti in provincia di Caserta.
L'accesso alle prestazioni sarà per fasce d' età così come dettagliato nel manifesto sottostante.
Preghiamo i concittadini tutti di aderire a queste importantissime e GRATUITE azioni preventive

Lunedì 28/04 vieni in farmacia per approfittare delle offerte promozionali Bionike su dermocosmetici, solari e makeup
26/04/2025

Lunedì 28/04 vieni in farmacia per approfittare delle offerte promozionali Bionike su dermocosmetici, solari e makeup

Indirizzo

Via Giulio Cesare Falco, 22
Capua
81043

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30
Sabato 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30
Domenica 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30

Telefono

+390823961224

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmalaia sas di Alaia A. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare