Rossana Di Mauro Fisioterapista

Rossana Di Mauro Fisioterapista Fisioterapista specializzata in: Manipolazione Fasciale, Ginnastica Ipopressiva, Yoga Terapeutico

Laureata in fisioterapia all'Università di Padova nel 2017, in particolare mi sono distinta nella riabilitazione delle lesioni ortopediche e sportive. Parallelamente, ho seguito vari corsi di formazione e nel 2020 ho conseguito la specializzazione in Terapia manuale ortopedica presso l'Università Europea di Madrid. Specializzata nella valutazione, trattamento e gestione dei pazienti con disordini

dell'articolazione temporomandibolare, craniocervicale e dolore facciale secondo la metodologia della Cranial Facial Therapy Accademy (CRAFTA). La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici ed è guidata dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente. La Manipolazione fasciale, metodo Stecco, è una terapia manuale che agisce direttamente sul tessuto connettivo denso (Fascia Corporis). La Fascia Corporis è il tessuto che avvolge e penetra tutte le strutture del corpo, dai muscoli ai tendini, agli organi interni. Obiettivo della tecnica è quello di riportare la fascia al suo stato ottimale, in modo che assolva alle sue funzioni in maniera regolare e corretta e mira altresì alla scomparsa del dolore nella zona interessata, contribuendo al raggiungimento del benessere da parte del paziente. La Ginnastica Ipopressiva è metodo di riprogrammazione posturale globale che ha l'obiettivo di rinforzare indirettamente la zona addominale e il pavimento pelvico permettendo di acquisire lo specifico controllo dei muscoli del perineo, trasverso, addome e diaframma e ridurre la pressione toracica ,addominale e pelvica.

🌟 Ciao a tutte! 🌟Sono entusiasta di condividere con voi un'intervista che ho avuto il piacere di fare con l'ostetrica An...
30/06/2025

🌟 Ciao a tutte! 🌟

Sono entusiasta di condividere con voi un'intervista che ho avuto il piacere di fare con l'ostetrica Anna Algardi per il podcast "9 mesi". Abbiamo parlato della diastasi dei retti addominali dopo la gravidanza e di come la ✨ ginnastica ipopressiva ✨ possa essere un valido alleato per affrontare questa problematica.

Come fisioterapista specializzata nella riabilitazione addomino pelvi perineale, il mio obiettivo è aiutare le donne a ritrovare il tono muscolare e la consapevolezza del proprio corpo. È fondamentale informare su questa condizione e offrire soluzioni pratiche per il recupero e la risoluzione delle disfunzioni.

Per maggiori informazioni : www.ipopressivaonline.it

Vi invito a guardare l'intervista e a scoprire di più su come possiamo affrontare insieme questa sfida! 💪✨

👉 Guarda l'intervista qui! https://youtu.be/QIG-7CGrc7w?si=hMvHRSngVT_36VFo

Condividete e fatemi sapere cosa ne pensate! 💖

🤰🏻 Cos'è la diastasi addominale? Quando preoccuparsi? Cosa si può fare?In questo episodio parliamo di diastasi dei retti addominali, una condizione comune ...

L'importanza di tenere la lingua a posto ! 😛🌟La lingua 👅 è uno degli organi più importanti all'interno della cavità oral...
27/02/2025

L'importanza di tenere la lingua a posto ! 😛🌟

La lingua 👅 è uno degli organi più importanti all'interno della cavità orale, con un ruolo fondamentale in diverse funzioni vitali come la masticazione, la deglutizione e la fonazione. La sua posizione a riposo può però influenzare in modo significativo l'equilibrio dell'intero sistema muscolo-scheletrico.

✅ Posizione corretta della lingua
Quando la lingua si trova nella sua posizione fisiologica, ovvero leggermente sollevata e appoggiata sul palato, essa esercita una spinta equilibrata sullo spot palatino, favorendo uno sviluppo armonico delle strutture cranio-facciali.
👉Questa corretta posizione permette inoltre una respirazione nasale fluida 👃 e una deglutizione efficace, senza sforzi o tensioni muscolari.

❌ Posizione scorretta della lingua
Al contrario, una lingua bassa e spinta in avanti, magari a causa di abitudini viziate come il succhiamento del dito 👆 o l'uso prolungato del ciuccio, può determinare una serie di problematiche a catena. La spinta linguale esercitata sui denti e sulla mandibola, infatti, può alterare lo sviluppo delle arcate dentarie, causare malocclusioni e problemi di masticazione.
👉 Inoltre, la respirazione orale 👄 che ne consegue può portare a disturbi del sonno, congestione nasale cronica e affaticamento muscolare.

È quindi fondamentale prestare attenzione alla posizione della lingua e intervenire tempestivamente, attraverso una terapia miofunzionale, per ristabilire l'equilibrio delle strutture orofacciali e migliorare la qualità di vita della persona. 💪

🌸Convegno sulla Diastasi e Pavimento Pelvico 🌸Sono lieti di invitarvi a partecipare al convegno organizzato da Diastasi ...
06/11/2024

🌸Convegno sulla Diastasi e Pavimento Pelvico 🌸

Sono lieti di invitarvi a partecipare al convegno organizzato da Diastasi Donna ODV - Pagina che si terrà a Taranto, dedicato alla diastasi e al pavimento pelvico. Questo evento rappresenta un'importante opportunità per approfondire tematiche fondamentali per il benessere femminile.

Avrò il piacere di essere relatrice e parlerò della ✨ ginnastica ipopressiva ✨, una pratica che offre numerosi benefici per la salute del pavimento pelvico e per la gestione della diastasi.

Condividerò con voi tecniche e strategie per migliorare la vostra condizione e promuovere un recupero efficace.

Ci saranno due eventi

🔹8 Novembre 2024 dalle ore 17:30 presso Circolo Ufficiali Marina Militare Italiana, Piazza Kennedy,4 – Taranto

🔹9 Novembre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso Castello Aragonese, P.za Castello, 4, 74123 Taranto

Sarà un momento prezioso di confronto e crescita, e spero di vedervi numerose per condividere insieme queste conoscenze.

Per iscriversi bisogna compilare il modulo attraverso questo link

🔗 https://search.app/nS1NnGoSds4sUorX8

Un caro saluto,

Rossana Di Mauro
Fisioterapista specializzata
3757213558

📣Vi annuncio che a breve partirà corso di gruppo presenziale a Bari presso la nuova sede di 9 mesi Nove mesi  - Ostetric...
02/09/2024

📣Vi annuncio che a breve partirà corso di gruppo presenziale a Bari presso la nuova sede di 9 mesi Nove mesi - Ostetrica Anna Algardi ( in prossimità del Centro Sportivo di Cagno Abbrescia)

C'è la possibilità di partecipare alla giornata di prova gratuita Open Day di ✨ginnastica ipopressiva ✨ Mercoledi 4 settembre alle ore 18.

👉In questo incontro avrete la possibilità di comprendere il ruolo chiave di questa ginnastica nel recupero e nella rieducazione del perineo e addome per una migliore qualità di vita di noi donne.

Per poter riservare il tuo posto e avere maggiori informazioni potete contattarmi

🗨️ via whatsapp 375 721 3558
✉️Via mail rossana.physio@gmail.com

IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTANELLA RIABILITAZIONEDELLA DIASTASI ADDOMINALE PATOLOGICACorso organizzato da DIASTASI DONNA® ...
10/06/2024

IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA
NELLA RIABILITAZIONE
DELLA DIASTASI ADDOMINALE PATOLOGICA

Corso organizzato da DIASTASI DONNA® ODV - Pazienti che lottano per il SSN

Cosa è La Diastasi dei Muscoli Retti Addominali❓

La diastasi dei retti addominali consiste nell’allontanamento dei due muscoli retti dell’addome.

🤰🏼È una condizione fisiologica che si riscontra durante la gravidanza e che, dopo la venuta al mondo del bambino, solitamente si risolve entro l anno post parto.
Tuttavia, molte mamme , continuano a registrare questa problematica anche dopo l’anno della nascita del bambino. In questo caso, in presenza di una separazione dei retti superiore ai 34 mm, si parla di diastasi addominale patologica .

Può causare dolori lombosacrali probabilmente a causa di uno squilibrio dinamico tra la muscolatura anteriore e posteriore del tronco. Può anche provocare disturbi digestivi aspecifici o disfunzioni urinarie come l'incontinenza .

La gravidanza è tra le cause maggiormente predisponenti dell’instaurarsi della diastasi addominale patologica a causa degli importanti cambiamenti posturali e ormonali tipici di questa condizione.

A livello posturale, durante soprattutto il secondo e terzo trimestre si assiste ad un progressivo e notevole sbilanciamento anteriore del baricentro, un aumento della lordosi lombare e un aumento dei volumi dell utero. Tutte queste modifiche non fanno altro che aumentare la pressione esercitata sui muscoli della parete addominale e del pavimento pelvico che reagiscono riducendo il loro tono, indebolendosi, per far spazio al bambino che cresce.

Per la rieducazione della parete addominale e del pavimento pelvico, la ✨GINNASTICA IPOPRESSIVA✨ è senza dubbio il metodo indolore, meno invasivo e più efficace per permettere alla donna di riappropriarsi del proprio corpo !

Indirizzo

Via Gennaro Venisti 102
Capurso
70010

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Martedì 11:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Giovedì 11:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Venerdì 11:00 - 13:00
15:00 - 21:00

Telefono

+393757213558

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rossana Di Mauro Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rossana Di Mauro Fisioterapista:

Condividi

Digitare