Pontrelli l'orto

Pontrelli l'orto Orto di Casale Pontrelli: laboratori creativi, yoga e aperitivi immersi nella natura. Vieni a coltivare con noi!

Cucina pugliese a km 0: un racconto che parte dalla terra!Qui al Casale, ogni ingrediente ha un nome, una storia, un pr...
06/08/2025

Cucina pugliese a km 0: un racconto che parte dalla terra!
Qui al Casale, ogni ingrediente ha un nome, una storia, un profumo preciso.
La nostra cucina non segue mode, ma stagioni. Non rincorre tendenze, ma ascolta la terra.

🌱 Verdure raccolte all’alba, pane impastato ogni giorno, olio che profuma di frantoio e vino che sa di sole.

👉 Ti sei mai chiesto cosa rende davvero speciale un piatto?

✨ Leggi il nuovo articolo sul nostro blog e scopri cosa significa davvero cucinare a km 0, tra tradizione, sostenibilità e memoria: https://bit.ly/41vpB9x

💬 Raccontaci nei commenti: qual è per te il sapore più autentico della cucina pugliese?

Qui non si coltivano solo ortaggi… ma meraviglie spontanee.All’Orto Pontrelli, ogni angolo ha il suo ritmo.Tra un filar...
01/07/2025

Qui non si coltivano solo ortaggi… ma meraviglie spontanee.
All’Orto Pontrelli, ogni angolo ha il suo ritmo.
Tra un filare e una fila di cavoli, spuntano loro: i fiori spontanei.
Non li abbiamo piantati, non li abbiamo cercati. Sono arrivati da soli, come un regalo gentile della terra.
Papaveri, fiordalisi, calendule, margheritine selvatiche…
Portano colore, attirano insetti buoni, raccontano che la bellezza, quella vera, nasce quando lasci spazio alla natura di essere sé stessa.
Non sono solo fiori.
Sono un promemoria silenzioso che, anche quando non fai nulla, se la terra è viva… lei risponde.

Il sole si abbassa, l’aria profuma di fiori, e i calici si riempiono.È tornato a regalarci la sua ora più bella: quella ...
04/06/2025

Il sole si abbassa, l’aria profuma di fiori, e i calici si riempiono.
È tornato a regalarci la sua ora più bella: quella in cui ci si siede tra le piante, si ascolta musica buona, si brindano cose semplici e vere
Da quest’anno, con noi, anche una nuova presenza che sa bene come si racconta il gusto: , spirito indipendente, ricerca pura e vini che parlano dritti al cuore.

🍷 Vini artigianali, selezioni sincere, un angolo di bellezza nel verde.
Perché l’aperitivo qui non è un format, è uno stato d’animo.
📍 Quasi ogni giorno – Orto Pontrelli
Prenota il tuo posto tra il sole che scende e un calice che sale.

La primavera all’Orto Pontrelli è un’esplosione di bellezza.Fiori spontanei, colori che cambiano ogni giorno, profumi ch...
30/05/2025

La primavera all’Orto Pontrelli è un’esplosione di bellezza.
Fiori spontanei, colori che cambiano ogni giorno, profumi che arrivano prima ancora di vederli.

E noi, come sempre, lasciamo fare a lei.
Perché la natura ci insegna: sa cosa fare, sa quando farlo, e sa stupirci come la prima volta.
I fiori che vedete nei nostri piatti, nei nostri scatti, nei nostri allestimenti… non arrivano da cataloghi, ma dalla nostra terra.
Ed è anche per questo che ogni dettaglio qui ha qualcosa di vivo da raccontare.

📍 Vieni a scoprire il nuovo menu del Casale: https://bit.ly/410QWRn

Chi li ha raccolti almeno una volta sa quanto siano speciali.I nostri piselli, coltivati nell’Orto Pontrelli, sono picco...
27/05/2025

Chi li ha raccolti almeno una volta sa quanto siano speciali.
I nostri piselli, coltivati nell’Orto Pontrelli, sono piccoli scrigni di dolcezza verde che parlano di primavera e cura.
Li abbiamo trasformati in una crema vellutata, abbinandoli a uno spezzatino cotto a bassa temperatura, tenerissimo, avvolto da una salsa yuzu kosho pugliese e completato da polvere di alloro.
Un piatto che nasce dalla terra e si veste di contemporaneità, con al centro un ingrediente semplice ma protagonista: i nostri piselli freschi, appena raccolti.

📍 Vieni a scoprire il nuovo menu del Casale: https://bit.ly/410QWRn

La cialledda è un classico che non si tocca… o forse sì, se a farlo sono i nostri pomodorini ciliegino e datterino giall...
09/05/2025

La cialledda è un classico che non si tocca… o forse sì, se a farlo sono i nostri pomodorini ciliegino e datterino giallo, raccolti con cura nell’orto e capaci di portare in tavola tutto il sole della nostra terra.
Succosi, dolci al punto giusto, li abbiamo uniti a verdure di stagione, salsa al pane cotto nel forno a legna, burrata fresca e chips croccanti di bucce d’ortaggi.
Un piatto che parte dalla tradizione e si colora con i frutti veri del nostro lavoro.
La cialledda, come piace a noi: viva, saporita e con i pomodorini che raccontano l’orto.

📍 Vieni a scoprire il nuovo menu: https://bit.ly/410QWRn

All’Orto Pontrelli, la terra si condivide. Perché crediamo che il contatto con la natura non debba essere un privilegio,...
23/04/2025

All’Orto Pontrelli, la terra si condivide. Perché crediamo che il contatto con la natura non debba essere un privilegio, ma un’esperienza accessibile, viva, concreta.
Con il progetto “Orti in Affitto”, offriamo spazi di orto a chi desidera coltivare da sé le proprie verdure ed erbe aromatiche, per riscoprire il piacere del tempo lento, del prendersi cura, del vedere nascere qualcosa con le proprie mani.

Non serve essere esperti, basta la voglia di mettersi in gioco. Al resto pensiamo noi, con la nostra esperienza e tutto l’amore per questa terra.

Perché coltivare non è solo seminare: è vivere la natura, giorno dopo giorno.

Contattaci ora e richiedi maggiori informazioni: wa.me/+390808407214

Piccoli, veri, pieni di sole.Nel nostro orto crescono alberi di limone che profumano l’aria. Non abbiamo grandi distese,...
15/04/2025

Piccoli, veri, pieni di sole.

Nel nostro orto crescono alberi di limone che profumano l’aria. Non abbiamo grandi distese, ma ci basta poco per raccontare tanto: perché anche un solo limone, se cresciuto con cura, sa diventare luce in un piatto, freschezza in un sorso, energia tra le mani.

Gli agrumi qui non sono solo ingredienti, sono presenze quotidiane: li vediamo crescere, li tocchiamo, li usiamo. E ogni volta ci ricordano che la bellezza della natura sta anche nelle cose semplici.

E se potessi avere un pezzo di Puglia tutto per te o regalarlo ad una persona speciale?Prendersi cura di un ulivo per 12...
17/03/2025

E se potessi avere un pezzo di Puglia tutto per te o regalarlo ad una persona speciale?
Prendersi cura di un ulivo per 12 mesi e seguire la sua crescita passo dopo passo è un’esperienza davvero magica.
Scegli il suo nome, ricevi la sua Carta d’Identità e godi dei suoi frutti.
L’adozione ti darà accesso a una fornitura di olio evo annuale, sconti esclusivi su eventi e aperitivi, aggiornamenti sulla cura dell’albero e incontri dedicati per degustare l’olio del tuo ulivo.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti i dettagli! https://bit.ly/3RiCJt2

Sai davvero cosa significa «km 0»?A Casale Pontrelli, ogni ingrediente nasce nella nostra terra, cresce sotto il sole de...
06/03/2025

Sai davvero cosa significa «km 0»?

A Casale Pontrelli, ogni ingrediente nasce nella nostra terra, cresce sotto il sole della Puglia e arriva in cucina senza passaggi inutili. Raccogliamo a mano, rispettiamo la stagionalità e trasformiamo tutto in piatti che fanno bene a te e all’ambiente.
🔗 Scopri la disponibilità e prenota: https://bit.ly/410QWRn

Il 19 febbraio 2025 abbiamo partecipato ad un incontro pubblico sulla Xylella fastidiosa, organizzato presso la Bibliote...
02/03/2025

Il 19 febbraio 2025 abbiamo partecipato ad un incontro pubblico sulla Xylella fastidiosa, organizzato presso la Biblioteca Comunale "G. D'Addosio" del Comune Di Capurso. L'incontro, dal titolo "Proteggiamo insieme le nostre campagne", ha riunito agricoltori, cittadini, esperti e amministratori locali con l'obiettivo di fare il punto su questa emergenza che minaccia il cuore della nostra terra.

La Dott.ssa Anna Percoco, Responsabile EQ "Programmazione e gestione fitosanitaria" della Regione Puglia, con grande chiarezza e competenza, ha illustrato la situazione attuale della Xylella in Puglia. Ma prima di addentrarci nei dettagli tecnici, vi siete mai chiesti come un batterio microscopico possa mettere in ginocchio interi paesaggi?

La Xylella fastidiosa è un nemico subdolo che si insedia nel sistema vascolare delle piante, impedendo loro di nutrirsi. E qui entra in gioco un altro protagonista, piccolo ma insidioso: la sputacchina (Philaenus spumarius), l'insetto vettore che diffonde il batterio nutrendosi della linfa delle piante infette. ..
Continua a leggere sul blog di Casale Pontrelli:
https://casalepontrelli.it/xylella-proteggiamo-le-nostre-campagne/

Luca Pontrelli racconta la sua partecipazione all'incontro pubblico sulla Xylella a Capurso, approfondendo la situazione attuale e le misure di contenimento per proteggere le campagne pugliesi.

All’Orto Pontrelli abbiamo un ospite speciale che ormai è diventato di casa: Salem. Anche se i bambini si divertono a da...
17/02/2025

All’Orto Pontrelli abbiamo un ospite speciale che ormai è diventato di casa: Salem. Anche se i bambini si divertono a dargli nomi sempre nuovi, lui resta il re indiscusso del nostro angolo verde.

All’inizio era diffidente, osservava tutto da lontano, ma col tempo si è lasciato conquistare dall’affetto di chi lavora qui ogni giorno. Oggi è coccolato da tutti, ma c’è un legame speciale che ci emoziona di più: quello con Mimmo, nostro collaboratore. A fine giornata, Salem e Mimmo si siedono vicini, in silenzio, a godersi insieme la pace della sera, come due vecchi amici che non hanno bisogno di parole.

Perché i gatti sono così: arrivano quando meno te lo aspetti e finiscono per conquistarti il cuore. 💛

Indirizzo

Via Ognissanti SNC
Capurso
70010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pontrelli l'orto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram