Emedea La Nostra Famiglia

Emedea  La Nostra Famiglia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Emedea La Nostra Famiglia, Centro di riabilitazione, Via Sant'Ambrogio, 32, Carate Brianza.

“La prima volta che Greta ha ripreso a parlare ero in lacrime, ho pensato che fosse un miracolo, perché era da cinque me...
09/09/2025

“La prima volta che Greta ha ripreso a parlare ero in lacrime, ho pensato che fosse un miracolo, perché era da cinque mesi e mezzo che non sentivo la sua voce. Ha ripreso a camminare, a fare le scale anche da sola e non con la mamma a braccetto: anche se io ci sarò sempre, un passo dietro di lei...”

Su Avvenire le madri dei bambini ricoverati presso La Nostra Famiglia raccontano la disabilità e la paura del futuro, ma anche l’amicizia e il fiorire di una “sorellanza”.
https://bit.ly/lauraelealtre

Anche quest'anno la Nostra Famiglia di Mandello ha vissuto un'esperienza indimenticabile sui sidecar.Ringraziamo Jumbo R...
08/09/2025

Anche quest'anno la Nostra Famiglia di Mandello ha vissuto un'esperienza indimenticabile sui sidecar.
Ringraziamo Jumbo Run, che ci ha coinvolto assieme ad altre associazioni.
Abbiamo effettuato un fantastico tour sui sidecar, gustato un delizioso pranzo, abbiamo cantato e ballato le coinvolgenti canzoni del bravissimo gruppo musicale Balcone Band.
Ringraziamo di cuore Brunello Vassena, organizzatore di questa bella esperienza, tutto lo staff del Jumbo Run, gli agenti della Polizia Stradale, i volontari dell’oratorio di Calolziocorte e i componenti del Balcone Band.
Un grazie a chi ci ha permesso di vivere questa particolare giornata: gli operatori Angela, Elena, Eleonora, Stefano e gli amici Daniela e Saverio.

Oggi il Vescovo Claudio Cipolla ha celebrato l'Eucarestia per i 50 anni della sede di Padova alla presenza della Preside...
07/09/2025

Oggi il Vescovo Claudio Cipolla ha celebrato l'Eucarestia per i 50 anni della sede di Padova alla presenza della Presidente Luisa Minoli, del Consigliere comunale Tiso e del Referente Ulss6 Verlato.

07/09/2025

🎂🎉 La nostra sede di San Donà di Piave compie 50 anni

📣 La festeggiamo con il convegno “Uniti nello sport: inclusione, esperienza, comunità”, che si terrà il 18 settembre alle 18 presso la Sala Sassoli del Centro culturale Leonardo da Vinci.

🟡Relatori esperti parleranno del valore dello sport come strumento di riabilitazione e inclusione, per un futuro sempre più accessibile e solidale. Racconteremo anche storia e attività della sede, che dal 1975 si prende cura di bambini e bambine con disabilità.

ℹ️ INFO: sandona@lanostrafamiglia.it - 0421 55060.

🫶🫶 Grazie a Comitato Italiano Paralimpico Regionale - Città di San Donà di Piave
Ulss4 "Veneto Orientale" -Alì supermercati - Confartigianato Imprese San Donà di Piave

📍Devi fare la spesa per l'ultima grigliata estiva?🛒🍖🍗 👉Se sei cliente dei Supermercati Bennet e hai la Carta Bennet Club...
06/09/2025

📍Devi fare la spesa per l'ultima grigliata estiva?🛒🍖🍗
👉Se sei cliente dei Supermercati Bennet e hai la Carta Bennet Club, puoi donare i tuoi punti e aiutarci a finanziare le ricerche sull'autismo del nostro BabyLab - EMedea La Nostra Famiglia 👶👧.
I nostri ricercatori stanno lavorando all'identificazione di indicatori di vulnerabilità nei primi 36 mesi di vita del bambino, per poter intervenire precocemente e garantire una migliore qualità di vita🧪🧫.

✨ Un gadget speciale per un evento straordinario!In occasione del Prosecco Cycling 🚲 la CIA - Agricoltori Italiani Trevi...
05/09/2025

✨ Un gadget speciale per un evento straordinario!
In occasione del Prosecco Cycling 🚲 la CIA - Agricoltori Italiani Treviso inserirà nel pacco gara distribuito ai partecipanti provenienti da tutto il mondo un gadget realizzato a mano dalle persone accolte nella sede dell'Associazione di Mareno Di Piave.
Un oggetto semplice, ma ricco di valore: è il frutto di settimane di impegno, creatività e lavoro di squadra da parte di uomini e donne con disabilità che ogni giorno, attraverso il lavoro, costruiscono autonomia, dignità e relazioni👨‍🦽.
👐 Nel laboratorio artigianale del Centro, tra ceramica, carta riciclata e manualità preziosa, è nato questo piccolo dono che parla di inclusione, territorio e umanità.
Un grazie speciale 🥰 alla Confederazione Italiana Agricoltori per aver creduto nel valore sociale di questo progetto💚.

📣 Il nostro Polo di Conegliano è diventato centro di riferimento regionale per la neuroriabilitazione in età evolutiva.🔵...
04/09/2025

📣 Il nostro Polo di Conegliano è diventato centro di riferimento regionale per la neuroriabilitazione in età evolutiva.

🔵 La decisione della Regione del Veneto segna un nuovo capitolo per il Polo e consolida il suo ruolo strategico all’interno del panorama sanitario per la cura e la ricerca in età pediatrica.

🫶 Grazie al Presidente Luca Zaia, all’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, alla Presidente della V Commissione Sanità Sonia Brescacin Consigliere Regionale e al Direttore Generale della Ulss 2 Marca trevigiana Francesco Benazzi: insieme continueremo a lavorare per una presa in carico inclusiva e centrata sulla persona, sin dall’età più fragile e complessa.

🧐Stai cercando lavoro e ti piacerebbe trovare impiego nel settore sociosanitario?Iscriviti al Corso di qualifica profess...
03/09/2025

🧐Stai cercando lavoro e ti piacerebbe trovare impiego nel settore sociosanitario?
Iscriviti al Corso di qualifica professionale per Operatore Socio Sanitario (OSS)
presso l’Associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (Lc).
Il percorso formativo fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per lavorare all’interno di strutture sanitarie e sociosanitarie.
❤Al termine della formazione avrai così un’opportunità concreta per entrare subito nel mondo del lavoro con una qualifica molto richiesta.
👉👉👉 Il corso è gratuito‼️
Per info e iscrizioni:
CORSO.OSS.BOSISIO@LANOSTRAFAMIGLIA.IT

In occasione del 50° anniversario della fondazione della sede di Padova de La Nostra Famiglia, domenica 7 settembre, all...
02/09/2025

In occasione del 50° anniversario della fondazione della sede di Padova de La Nostra Famiglia, domenica 7 settembre, alle 11, nella chiesa di Santa Croce il vescovo monsignor Claudio Cipolla celebrerà la S. Messa con gli operatori e le famiglie del nostro centro. Auguri vivissimi e congratulazioni per questo importante traguardo!

📍Grande successo per il Burraco del 4 settembre! Un evento speciale, che abbiamo organizzato presso La Nostra Famiglia d...
01/09/2025

📍Grande successo per il Burraco del 4 settembre! Un evento speciale, che abbiamo organizzato presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini: grazie al ricavato della serata, infatti, i nostri bambini e ragazzi potranno partecipare al Giubileo della Speranza.
Tutti i posti disponibili sono già stati prenotati, non ci resta che augurare buon Burraco a tutti i partecipanti! ♠️♣️♥️♦️

🟢«Feci un patto con me stesso: non avrei più associato a una cosa br**ta il sacchetto di mele che mia madre mi aveva por...
29/08/2025

🟢«Feci un patto con me stesso: non avrei più associato a una cosa br**ta il sacchetto di mele che mia madre mi aveva portato all'ultima visita, ma piuttosto a qualcosa di spirituale. I bambini hanno grande fantasia, e io con la fantasia me la cavavo bene». Kola ha sette anni quando, con la sorella Alyona, entra in un orfanotrofio sul Volga: ha alle spalle una vita difficile, non ha mai conosciuto il padre e la madre Irina non è riuscita a sopravvivere ad un contesto povero e violento. Quel bambino, che oggi ha trentaquattro anni e vive in Italia, è Nikolai Prestia, autore del romanzo autobiografico “Dasvidania”.
👉Leggi qui tutta la nostra intervista a Nikolai: bit.ly/Intervista_Prestia

🟢Nel Lecchese un ponte tra università, centri di ricerca e imprese"La speranza è sempre stata per me il fondamento di og...
26/08/2025

🟢Nel Lecchese un ponte tra università, centri di ricerca e imprese
"La speranza è sempre stata per me il fondamento di ogni visione strategica. Credere nella possibilità di crescita del territorio e delle persone richiede pazienza, fiducia e collaborazione. È un processo che si costruisce nel tempo, come dimostrano gli oltre trent’anni di lavoro che hanno portato Univerlecco a essere un esempio di sistema integrato. Abbiamo creduto nella capacità di aggregare risorse diverse, coltivando relazioni durature e facilitando visioni condivise tra enti di natura diversa, tutti uniti dall'obiettivo comune di migliorare la qualità della vita e lo sviluppo dell’economia dei territori."
👉Leggi qui tutta l'intervista a Vico Valassi bit.ly/un_ponte_nel_lecchese

Indirizzo

Via Sant'Ambrogio, 32
Carate Brianza
20841

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 16:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emedea La Nostra Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram