Chiara Guadagna Osteopata

Chiara Guadagna Osteopata Carate Brianza (MB)
Meda (MB)
Paderno Dugnano (MI)
Valmadrera (LC)

+39 351 942 5569

“Ma il bambino sente dolore durante il trattamento?” “Ma se non sta fermo e non si fa trattare come si fa?“ Queste sono ...
12/06/2024

“Ma il bambino sente dolore durante il trattamento?”

“Ma se non sta fermo e non si fa trattare come si fa?“

Queste sono domande frequentissime che ricevo dai genitori di bimbetti che non sono più neonatini ormai. 👶🏻👧🏻🧒🏼

La paura che il bambino possa non voler star fermo (giustamente) durante il trattamento fa spesso pensare che l’operatore sia costretto a doversi imporre su di lui, tenendolo fermo con forza o facendolo tenere fermo dai genitori pur di concludere la seduta.

Lasciate che vi dica una cosa… ANCHE NO🛑

Una delle prime cose che mi hanno insegnato studiando la cura del bambino (e non solo, in realtà) è che il trattamento non va mai imposto. Uno dei nostri capisaldi è che il trattamento sia dolce e rispettoso e di conseguenza sta alla mano di chi tratta adattarsi e modificare la propria posizione o atteggiamento per far sì che la seduta sia accettata e gradita dal pazientino💙


Ecco a voi Edoardo, il più giovane di una famiglia intera di cui mi prendo cura ormai da tempo🥰

Un grazie speciale per gli scatti, la dolcezza e la simpatia a
e 💙❤️

TUMMY TIME: WHAT IS THAT?  Termine inglese super gettonato che sta per POSIZIONE PRONA ☺️“Quando posso iniziare a metter...
10/05/2024

TUMMY TIME: WHAT IS THAT?

Termine inglese super gettonato che sta per POSIZIONE PRONA ☺️

“Quando posso iniziare a mettere il mio bimbo a pancia in giù?”
“Mi hanno detto che è pericoloso!!!”

Il Tummy Time è quel tempo in cui si mette il bambino in posizione prona, dunque a pancia in giù.

❗️UNA SPECIFICA INIZIALE: sempre tenere a mente che tale posizione richiede attenzione da parte del genitore o di chi lo cura per sottolineo sempre l’importanza di utilizzarla quando si può sorvegliare il bambino. ❗️

Il bambino può essere stimolato a pancia in giù fin dai primi giorni di vita! 👶🏻

Inizialmente sarà normale assistere a pianti: faccio sempre l’esempio che, il mantenimento della posizione prona, per il neonato è un po’ come una nostra ora di attività fisica.
È faticoso e richiede molta attenzione ed energie👶🏻🥰

È importante stimolarlo e abituarlo pian piano al mantenimento di questa posizione sin da subito!

CONSIGLIO FURBO😂🥰

Per iniziare a stimolare e ad abituare il neonato consiglio sempre ai genitori di sfruttare il momento del cambio pannolino e di posizionare sotto le braccia del bimbo il cuscino boppy o un asciugamento arrotolato per aiutarlo a fare meno fatica ed abituarsi gradualmente a sostenere il peso della sua testolina e del tronco!

TUMMY TIME: PERCHÉ?? 🤔

Perché è fondamentale per rinforzare i muscoli posteriori di schiena e collo al fine di controllare i movimenti della testa e inoltre è un grande incentivo per il bambino a sviluppare le capacità motorie!!!

Un grazie speciale a , e alla loro piccolina 🥰

Chiara Guadagna
Osteopata DO membro ROI 👩🏻‍⚕️
Massoterapista MCB 🤲🏻
Insegnante di massaggio infantile AIMI 👶🏻

Indirizzo

Carate Brianza

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Guadagna Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Guadagna Osteopata:

Condividi

Digitare

Il mio percorso

Mi presento, sono Chiara Guadagna.

Sono una Osteopata DO, membro del Registro degli Osteopati d’Italia ROI ed ho conseguito questo titolo dopo un percorso di cinque anni a tempo pieno, comprensivo di oltre 1150 ore di tirocinio clinico pratico tra cui anche pediatrico presso l’International College Of Osteopathic Medicine ICOM (Cinisello Balsamo, MI).

Sono inoltre una Massoterapista e Massaggiatore MCB, figura sanitaria professionale, inserita nell'elenco europeo delle professioni regolamentate, dopo una frequenza biennale comprensiva di 100 ore di tirocinio clinico presso Kern School (Milano) ed il superamento dell’esame regionale di abilitazione.

Durante il mio percorso formativo quinquennale in Osteopatia, Massoterapia e Massaggio, ho avuto modo di avvicinarmi alla ginecologia ed alla pediatria scegliendo, nello specifico, di avvicinarmi alla cura e al trattamento della donna di tutte le età, prima durante e dopo la gravidanza e nel post partum e del suo bambino, dai primi mesi fino all’adolescenza.