Il nostro Centro Psicologico nasce nel settembre 2012, dopo circa dieci anni di un lungo percorso di formazione clinica personale e professionale, inserita nel contesto sociale in cui operiamo e viviamo ed insieme ad una relazione amicale di stima e crescita condivisa. La decennale esperienza clinica nelle istituzioni socio-sanitarie ed educative ci ha permesso di analizzare i bisogni della popola
zione che incontriamo nei differenti contesti, ritrovando un considerevole bisogno di ascolto e di aiuto all'interno di ogni interlocutore con cui lavoriamo. Il lavoro psicologico, per il nostro sapere professionale, si radica sulla capacità di offrire un ascolto attivo in cui nasce la relazione con l'altro e dove ciascuna persona può ritrovare una capacità di `pensarsi` e `confrontarsi` senza la fretta dell'agire impulsivo ed immediato, che spesso risulta essere una caratteristica imperniata nelle richieste della società in cui siamo immersi. Dal lavoro nel servizio specialistico al lavoro di consulenza nella scuola e nei comuni, dalle esperienze di volontariato nelle associazioni socio-culturali alla condivisione di progetti formativi e psico-educativi la nostra pratica ci ha portato all'idea di ampliare l'offerta alla popolazione ed alle agenzie presenti nel territorio, non solo in un'ottica di prevenzione terziaria al servizio della cura e presa in carico della persona sofferente, ma con una prospettiva di `apertura` al territorio in termini di ascolto, diffusione delle conoscenze, prevenzione, accompagnamento alla crescita ed alle crisi evolutive del ciclo di vita. Il Centro per tale ragione si avvale di differenti figure professionali, con diverse funzioni, che nel tempo abbiamo incontrato, lungo il nostro cammino professionale, e che ci hanno permesso di crescere e credere sempre di più nella necessità di integrare gli interventi (preventivi, diagnostici e terapeutici) al fine di offrire una prospettiva completa ai nostri interlocutori. Da settembre 2012 siamo riuscite ad avere una maggiore visibilità sul territorio, ad ottenere il riconoscimento dall'Asl di Bergamo come Centro certificatore per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento ed ad ampliare il nostro servizio di consulenza nelle scuole del territorio bergamasco.