CAF Labor Carbonara

CAF Labor Carbonara Servizi di assistenza fiscale, previdenziale e legale rivolta agli associati Sindacato Previdenza Assistenza Fiscale e Legale

22/07/2025

SI COMUNICA CHE L’UFFICIO OSSERVERÀ IL PERIODO DI FERIE DAL 05 AGOSTO AL 29 AGOSTO.

Contattaci!
16/07/2025

Contattaci!

24/06/2025

Entro quando si deve presentare il modello 730?

Il modello 730 deve essere presentato entro il 30 settembre 2025.

La scadenza riguarda sia la presentazione tramite il CAF o il professionista abilitato, sia l'invio diretto tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate.

CAF Labor - Sede Comunale di BariCAF Labor Carbonara è da oggi convenzionato con il SEND:ti aiutiamo a leggere, capire e...
15/05/2025

CAF Labor - Sede Comunale di Bari

CAF Labor Carbonara è da oggi convenzionato con il SEND:
ti aiutiamo a leggere, capire e gestire queste notifiche digitali senza la necessità di avere uno Spid.

Cos’è il SEND? Te lo spieghiamo in modo semplice:

Il SEND (Sistema di Notifiche Digitali) è il nuovo sistema usato dallo Stato per mandare multe, atti ufficiali e comunicazioni importanti in formato digitale.

Quando, ad esempio, arriva una multa, non riceverai più solo la classica lettera cartacea, ma una busta con un codice.
Potrai vedere subito il contenuto della notifica, in modo sicuro e con valore legale, recandoti dal caf Labor.
Ti stamperemo il modello da pagare.

02/05/2025

così come previsto da CCNL, si comunica che la giornata di GIOVEDì 08/05/2025 e' considerata festa patronale e pertanto gli uffici resteranno chiusi al pubblico.

17/01/2025

Bonus nuove nascite
HOME / SERVIZI / BONUS E AGEVOLAZIONI
Importo una tatum pari a 1.000 euro per genitori di bambini nati o adottati nell'anno 2025
A CHI È RIVOLTO:

Genitori di bambini nati o adottati dal 1° gennaio 2025
REQUISITI:

Valore ISEE fino a 40.000 euro

REQUISITI

Per poterlo richiedere, i genitori devono essere residenti in Italia e rientrare in una di queste casistiche:

essere cittadini italiani;
essere cittadini dell’Unione Europea titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente nel nostro Paese;
essere cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione europea e in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, oppure essere titolari di permesso unico di lavoro e autorizzati a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi;
essere cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e titolari di permesso di soggiorno per motivi di ricerca, autorizzati a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi.
Requisiti reddituali: il nucleo familiare del genitore che richiede l’importo deve avere un ISEE non superiore a 40.000 € annui.
Nel calcolo dell’ISEE per la richiesta del bonus non concorre l’importo dell’Assegno Unico Universale

PRESENTAZIONE DOMANDA

Per ricevere il bonus è necessario presentare un’apposita domanda all’INPS.

Per il momento non ci sono indicazioni da parte dell’INPS sulla procedura da adottar

06/01/2025

Novità Limiti Isee che aumentano

Nel 2025, l’Assegno di Inclusione (Adi) sarà reso più accessibile grazie a un innalzamento delle soglie ISEE e di reddito familiare. Il limite ISEE salirà da 9.360 a 10.140 euro, mentre il reddito familiare massimo passerà da 6.000 a 6.500 euro. Per le famiglie con anziani o disabili, il tetto aumenterà da 7.560 a 8.190 euro. Queste modifiche sono state proposte dai principali partiti di Governo per includere famiglie precedentemente escluse. Anche se l’importo mensile dell’Adi è lo stesso, la durata sarà ridotta a 11 mesi all’anno.

Il Supporto alla Formazione e al Lavoro subirà importanti cambiamenti per incentivare il reinserimento lavorativo. L’ISEE massimo per accedere a questi percorsi formativi aumenterà a 10.140 euro e l’indennità di partecipazione salirà da 350 a 500 euro. I corsi potranno essere prolungati di un altro anno, se il beneficiario accetta un programma formativo specifico

Pensioni 2025, in arrivo aumenti per l'assegno sociale: Oltre al compimento dei 67 anni di età sono richiesti i seguenti...
24/12/2024

Pensioni 2025, in arrivo aumenti per l'assegno sociale:

Oltre al compimento dei 67 anni di età sono richiesti i seguenti requisiti:
essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo. Spetta anche agli stranieri o apolidi titolari dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
residenza effettiva e dimora abituale in Italia;
reddito personale non superiore all’importo annuo dell’assegno sociale stesso, mentre il reddito coniugale non deve superare di due volte lo stesso.

In base al decreto gli assegni pensionistici godranno di una rivalutazione provvisoria pari allo 0,8%.
Pertanto l’importo mensile dell'assegno sociale, nel 2025, sarà di 538,68 euro per 13 mensilità. Se il beneficiario ha più di 70 anni, l'importo sale a 739,83 euro (grazie a un incremento di 201,15 euro).

Auguro Buone Feste e….. preparate i vostri  Saldo & Giacenza 2023 per Isee!😀
23/12/2024

Auguro Buone Feste e….. preparate i vostri Saldo & Giacenza 2023 per Isee!
😀

21/12/2024

il CAF sarà chiuso per le Festività Natalizie dal 23 Dicembre ‘24 al 03 Gennaio ‘25!
Auguro Buone Feste a Voi e alle Vostre Famiglie!@@

01/12/2024

novità 2025

Un’altra innovazione significativa è rappresentata dalla “Carta per i nuovi nati”, prevista dal testo della Legge di Bilancio 2025.
Questo contributo di 1.000 euro è riservato ai bambini che nasceranno nel 2025 e alle famiglie con un ISEE non superiore a 40.000 euro.

21/11/2024

Pensione, bonus di 154 euro in arrivo a dicembre per molti pensionati: ecco i requisiti necessari forniti dall'INPS
Nel mese di dicembre, numerosi pensionati beneficeranno di integrazioni e importi aggiuntivi sulle loro pensioni, erogati automaticamente dall'INPS. Le somme, esenti da imposte, saranno riconosciute in base a specifici requisiti di reddito e di età, in conformità con le disposizioni legislative.
requisiti:
1) pensionati che hanno raggiunto i 64 anni dopo il 1° agosto 2024

2) l’importo annuo della pensione non deve superare il trattamento annuale minimo Inps di 7.781,93

3) il reddito complessivo imponibile Irpef, che non deve eccedere 11.672,90 euro annui per il 2024. Per i pensionati sposati, oltre al limiil reddito cumulato con quello del coniuge non può superare 23.345,79

In aggiunta, i pensionati che raggiungeranno i 64 anni tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2024 (o tra il 1° luglio e il 31 dicembre per gli iscritti alla Gestione pubblica) riceveranno, a dicembre, la somma che non era stata loro corrisposta a luglio.

Indirizzo

Carbonara Di Bari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30

Telefono

+393516169412

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAF Labor Carbonara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram