06/11/2025
✨PANCIA SEMPRE GONFIA? VEDIAMO PERCHE' 🤓
📌Se di questi tempi c’è un organo sotto stress questo è di sicuro il nostro intestino, specie il colon.
❌L’ industria alimentare si è specializzata sempre più nella preparazione di cibi che rispondono ad ogni esigenza, malattIa , allergia o intolleranza.
👉In realtà, spesso, non fa altro che aggravare la nostra salute.
👉Intasiamo il nostro apparato digerente con cibi trasformati , dolcificanti artificiali, alcol, zuccheri, farine raffinate, farmaci, stress, pasti veloci e inattività fisica per poi meravigliarci del costante gonfiore addominale, dell’irregolarità intestinale, del colon irritabile, di patologie infiammatorie che apparentemente non hanno a che vedere con il nostro intestino, sino ad arrivare alle malattie più gravi che coinvolgono il colon.🤕
✅In realtà la cura dell’intestino non inizia dal colon, perché l’apparato digerente inizia dalla bocca, dalla sua funzione principale: la masticazione .
👉Masticare è diventato sempre più un optional, il cibo si ingurgita.
👉Se non si mastica a dovere, triturando bene il cibo e consentendo agli enzimi salivari di compiere la loro prima opera di digestione, si costringono inevitabilmente stomaco e intestino ad un eccesso di lavoro che li mette in estrema difficoltà.
👉Questi ultimi infatti, non ricevendo a tempo debito i giusti “segnali” per produrre ciò che serve al proseguo di una corretta digestione andranno in tilt.
🔥Lo stomaco non sarà in grado di garantire una produzione sufficiente acido cloridrico, il pancreas e la bile produrranno un'insufficiente quantità di enzimi digestivi.
👉L’intestino tenue ha una funzione importantissima: l’assorbimento dei nutrienti.
Se i microvilli sono sani tutto funziona regolarmente, altrimenti passano tossine e frammenti di cibo indigerito che alimentano lo stato infiammatorio.
✅In ultimo, ma non per importanza, troviamo l’intestino crasso, sede in cui risiede il nostro microbiota (in particolare nel colon). Un microbiota intestinale in disequilibrio è causa di tutti i fastidi citati all’inizio.
👉Appare evidente come il microbiota intestinale non sia una parte a sé stante , che possiamo slegare dal resto dell’apparato digerente e pensare che sia sufficiente usare integratori, probiotici/prebiotici per metterlo a tacere.🫣
👉Tutto parte da una dieta equilibrata, dalla qualità del cibo che decidiamo di portare nella nostra tavola e infine all’importanza che diamo al nostro pasto, che definirei un MOMENTO SACRO!
Cinzia Malgioglio Nutrizionista