Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Michela Testa - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dr.ssa Michela Testa - Psicologa:
Sono la dottoressa Michela Testa, una psicologa ad orientamento psicoanalitico.
Mi sono laureata con il massimo dei voti presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania n.8091.
Nel corso della mia carriera ho avuto la possibilità di lavorare in diversi contesti che mi hanno permesso di entrare in contatto con utenza con differenti fasce d’età, ruoli e contesti sociali.
Nel contesto pubblico, mi sono occupata del sostegno alla genitorialità per genitori in via di separazione o dinamiche familiari difficili, nonchè della valutazione alla genitorialità per coppie che presentano richiesta di adozione, nel pre e nel post adozione.
Ho avuto diverse esperienze di lavoro con minori, raccogliendo tutte le fasce d’età: dai 6 mesi ai 16 anni. Ho svolto diversi progetti di sostegno e psico-educazionali in un centro diurno con minori a rischio con fascia d’età tra i 6 e i 13 anni, e progetti di promozione del benessere psicologico presso alcuni istituti scolastici per minori di età compresa tra gli 11 e i 13 anni e in una scuola materna con bambini di 4/5 anni per un progetto sulla psicomotricità.
Mi sono occupata di valutazione e diagnosi per bambini con Disturbo Specifico dell’Apprendimento attraverso colloqui e somministrazione di Test Specifici per la formulazione della diagnosi. Ho partecipato a Gruppi di Lavoro tra professionisti, insegnanti e genitori per la strutturazione di Piani Didattici Personalizzati e Piani Educativi Individualizzati, e mi sono formata come Tutor dell’Apprendimento con un Corso di Perfezionamento presso L’AIPPI sede di Roma.
Attualmente mi occupo del Coordinamento di asili nido, con bambini di fascia 6-36 mesi, grazie ai quali ho il piacere di assistere allo sviluppo psico-evolutivo dei minori, accompagnando non solo loro, ma anche le famiglie, in quel difficile processo di separazione e individualizzazione. In questo contesto, infatti, il mio compito è di strutturazione di piani pedagogici atti a stimolare il più possibile le competenze del bambini, lavorando, in particolar modo sulla sensorialità, l’esplorazione e l’autonomia, occupandomi anche dell’ascolto dei genitori e sostegno alle famiglia, ma anche della supervisione del gruppo di lavoro con le educatrici.
Esercito la professione nella zona nord di Napoli. Effettuo colloqui di consultazione e sostegno, utilizzando l’approccio psicoanalitico. Ciò vuol dire che il mio interesse è rivolto alle dinamiche affettive e alle modalità di interpretazione e rappresentazione del mondo circostante, guardando il sintomo, come una mera espressione di un disagio all’interno di un contesto più ampio.