Giampiero Fusco
Rispetto per le persone e rigore scientifico sono gli elementi base della mia filosofia e del mio approccio terapeutico. Il mio obiettivo è quello di fornire ai pazienti un servizio personalizzato, in ambito Medico, osteopatico, valutativo posturale e riabilitativo. Medicina Osteopatica, cos'è:
La medicina osteopatica fonda il suo approccio terapeutico attraverso il contatto manual
e per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di diverse patologie. La medicina osteopatica si concentra principalmente sulle cause dei problemi fisici e non sui sintomi, lavorando in armonia con i meccanismi corporei che promuovono la salute. Spesso assumiamo medicinali per dolori e fastidi come quelli alla schiena, al collo, o infiammazioni di varia natura, ma in realtà il nostro corpo ha già tutto il necessario per rimettersi in sesto! La medicina osteopatica si basa su questo, sulla capacità di autoguarigione del corpo, stimolando i sistemi e le funzioni al fine di eliminare il sintomo e ridare benessere e vitalità. Le medicina osteopatica può essere d'aiuto in tutte le età, dal neonato sino all'età geriatrica, in gravidanza, per gli sportivi, nell'arte performativa e per i musicisti. Trattamenti e applicazioni
Dolori a carico della colonna vertebrale: cervicalgie, dorsalgie, lombalgie
Dolori costali e intercostali
Dolori degli arti inferiori: anca, ginocchio (menisco, legamenti, rotula), caviglia, piede
Dolori degli arti superiori: articolazione scapolo omerale, epitrocleite e epicondilite, tunnel carpale, polso, mani
Dolori di carattere muscolo tendineo: tendiniti, pubalgie
Colpi di frusta
Cefalee di origine muscolo-tensiva
Problemi di occlusione dentale e dell’articolazione temporo-mandibolare, deglutizione atipica
Dolori post anestesia epidurale o post gravidanza
Dolori correlati a disordini funzionali delle vie digestive: costipazione, bruciore di stomaco, stitichezza e colite
Stress emotivi che influenzano il sistema muscolo-scheletrico
Traumi a carico del sistema muscolo-scheletrico
Recupero funzionale post –chirurgico
Trattamenti in ambito pediatrico:
Plagiocefalie e dismorfismi cranici posizionali
Torcicollo
Asimmetrie posturali infantili
Reflussi e vomito, coliche, stipsi
Irritabilità e disturbi del sonno
Cefalee