Dr. Antonio Marzano - Psicoterapeuta

Dr. Antonio Marzano - Psicoterapeuta Ricevo su appuntamento presso:
- Via Merliani, 138 - Napoli
- Via Roma, 88 - Afragola (Na)

Svolgo Dr. Antonio Marzano

Dopo la maturità, ho conseguito con lode la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con successiva iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Campania, sezione A n° 8131. In seguito ho iniziato il percorso di specializzazione secondo il Modello Strutturale Integrato che abilita all’esercizio dell’attività psicoterapeutica individu

ale, familiare e di gruppo attuando un modello di cura che integra il fattore psicologico, biologico e sociale, consapevole che la salute mentale interessa tutte le tappe del ciclo di vita (bambini, adolescenti, giovani, adulti, anziani) esprimendosi in diverse forme e gravità di disagio. Esercito la libera professione di persona sia nel centro di Napoli nello studio di Via Manzoni che ad Afragola (NA) in Via Roma, dove svolgo attività di prevenzione, diagnosi, intervento, sostegno e consulenza in ambito psicologico di persona o on-line. Collaboro inoltre come consulente esterno presso la Comunità Alloggio “Soteria Paidòs” sita ad Acerno (SA) che ospita minori con psicopatologie dai 13 ai 18 anni. Sono socio di Sipi provinciale Napoli, un’associazione che raccoglie esperti in psicologia, psicoterapia e psichiatria allo scopo di intervenire in vari ambiti sul territorio napoletano. Ho collaborato in diverse iniziative aventi come finalità la sensibilizzazione alla necessità di attuare un processo di prevenzione, cura e riabilitazione dal volto più umano che assicuri contestualmente una maggiore accessibilità anche alle classi meno abbienti.

14/05/2025
22/04/2025

Condividiamo qui un’interessante intervista a Massimo Ammaniti pubblicata su “Il Messaggero”. Come si educa un figlio ad avere relazioni sane? Massimo Ammaniti: «Difenderli sempre non li aiuta ad affrontare i fallimenti. Alle ragazze insegnate i rischi di certi comportamenti» Pregiudizi, ana...

Il Paradosso del Blocco: Non Superarlo, ma IntegrarloSpesso vediamo il blocco come un ostacolo da superare, un nemico da...
08/03/2025

Il Paradosso del Blocco: Non Superarlo, ma Integrarlo

Spesso vediamo il blocco come un ostacolo da superare, un nemico da combattere. Ma cosa succederebbe se invece di lottare contro di esso, provassimo a stare con il blocco, ad ascoltarlo, a conoscerlo?

👉 Il Blocco è un’Esperienza, Non un Fallimento

Il problema non è solo il blocco in sé, ma la nostra reazione ad esso. Più ci sforziamo di superarlo, più lo rendiamo solido. È il classico paradosso dell’ansia: temiamo di rimanere bloccati e questa paura stessa diventa il blocco.

🌀 Invece di “forzarsi” a superarlo, proviamo a:

✅ Descrivere cosa accade nel corpo: tensione, respiro corto, gola chiusa?
✅ Rimanere con la sensazione senza giudicarla: se il blocco non fosse un problema, cosa sarebbe?
✅ Giocare con il blocco: esagerarlo, modularlo, osservarlo come un fenomeno esterno.

💡 Il Vero Superamento è nel Cambiare Prospettiva

Forse il blocco non è un segnale di debolezza, ma un confine da esplorare, un invito a ridefinire il nostro rapporto con il limite. Non si tratta di vincere una battaglia, ma di cambiare il modo in cui la vediamo.

🔹 E se il blocco fosse una porta invece che un muro? 🔹

Riceviamo tanti tipi di eredità dalle nostre  , quella trattata in   consiste nell'insieme di giudizi e preconcetti che ...
11/02/2025

Riceviamo tanti tipi di eredità dalle nostre , quella trattata in consiste nell'insieme di giudizi e preconcetti che determinano il modo in cui ci rapportiamo a qualcosa, che sia una persona esterna, un'opportunità, un'emozione, un pensiero, un desiderio, insomma tutto ciò che caratterizza il nostro modo di rapportarci col mondo, con noi stessi e con gli altri.

Un banale esempio che può aiutare a riflettere:
per chi nasce nell'Asia Orientale è ovvio usare le bacchette per mangiare, quindi vedendo delle forchette a tavola non saprebbero né cosa pensare nè come usarle, lo stesso problema lo viviamo noi occidentali quando abbiamo tentano, le prime volte, di usare le bacchette per cibarci.
Non abbiamo gli strumenti gestire quella manualità.

Con ció voglio mettere in evidenza che siamo figli di una , in un determinato tempo, di una spefica area geografica, che influenza e determina gli strumenti da utilizzare per mangiare.
Fuor di metafora, va da sé che tale discorso è estendibile a tutti gli ambiti: aspettative sociali sul come realizzarsi, sul come vestirsi, chi frequentare, cosa fare nei weekend, etc., etc., etc..

Se prendiamo questo principio e lo decliniamo a livello Familiare, capiamo quanto, ad esempio, il modo di vivere le emozioni in generale, o una specifiche , sia funzione di eredità familiari, trasmesse implicitamente di padre in figlio, influenzando il modo di vivere le emozioni per l'appunto, con tutto ciò che comporta.

Ci sono eredità funzionali che permettono un buon alla vita, ma ce ne sono altre, limitanti, fuorvianti, che compromettono il e la possibilità stessa di costruire una vita soddisfacente.

20/08/2024
- DISSOCIAZIONE - "Era un bel problema, degno della massima attenzione.Lo risolti spegnendo la luce e andandomene a lett...
30/06/2024

- DISSOCIAZIONE -

"Era un bel problema, degno della massima attenzione.
Lo risolti spegnendo la luce e andandomene a letto."

JOHN FANTE, Chiedi alla polvere

06/04/2024

𝐁𝐎𝐍𝐔𝐒 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐎 - 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢

A seguito dello scorrimento delle graduatorie (messaggio INPS n. 3356 del 26 settembre 2023) che ha ammesso ulteriori soggetti aventi diritto al BONUS Psicologo 2022, l’INPS con nota n. 1153/2024, ha chiarito che: la data ultima per la prenotazione delle sedute era il 26 marzo 2024 per tutte le regioni ad eccezione della Basilicata (in cui lo scorrimento è avvenuto in data successiva) la cui scadenza è prevista per il 6 maggio 2024.

L’INPS informa inoltre che: l’inserimento dei dati di fatturazione per le sedute confermate, compresa la regione Basilicata, deve essere completato dagli psicoterapeuti entro e non oltre il 21 maggio 2024. A partire dal 22 maggio 2024 tutte le sedute non confermate, oppure confermate ma non ancora corredate dei dati di fatturazione, saranno annullate di ufficio.

Per eventuali richieste di chiarimenti è possibile scrivere alla casella di posta elettronica supporto.bonuspsicoterapia@inps.it

Bonus psicologo 2024Sono stati stanziati altri fondi da destinare alla prevenzione e alla cura del benessere psicologico...
19/02/2024

Bonus psicologo 2024
Sono stati stanziati altri fondi da destinare alla prevenzione e alla cura del benessere psicologico degli italiani.

10/02/2024

Intervento di ieri a in onda su insieme a Nelide Milano coordinatrice dell'Associazione "Rete per la Sicurezza dei Minori e degli Adolescenti".
Il BULLISMO come emergenza sociale!
Fenomeno solitamente ricondotto alla sola classe adolescenziale, è bene parlarne per comprendere definizioni, dinamiche e responsabilità.
Come un padre è responsabile del proprio figlio allo stesso modo gli adolescenti sono lo specchio della classe "adulta" della società, e quest'ultima deve prendere consapevolezza di quanto sia coinvolta direttamente nella genesi del problema.

A Bruxelles i negoziati del Consiglio e del Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sulla direttiva contro la viol...
07/02/2024

A Bruxelles i negoziati del Consiglio e del Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sulla direttiva contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, l'iniziale proposta del 2022 che prevedeva il REATO EUROPEO di STUPRO in caso di rapporto sessuale senza violenza, é stato riformulato, il principio giuridico non é formalizzato a livello europeo, quindi l'UE non è legalmente competente in tale ambito rispetto alle singole nazioni.

ll sesso senza consenso è stupro, ma a livello europeo non è considerato un reato.
Poteva essere una conquista di civiltà in un tema fondamentale, ma molte nazioni Europee non hanno fatto fronte comune in tal senso.

Oltre le norme, c'è bisogno del lavoro di ogni singolo essere umano per contrastare norme sociali che elicitano, sostengono e giustificano la violenza in senso lato e ancor di più la violenza contro le donne, in tutte forme, intendendo per violenza non solo lo schiaffo: la pretesa di controllo delle vita del partner, la disparità nelle scelte e nelle libertà, la subordinazione nella redazione, l'assoggettamento economico, e tutte le dinamiche in cui, la disparità, é in funzione del sesso dell'individuo.


30/01/2024

La prima volta che ho visto Judith Kravitz, pioniera del movimento del , analizzare il respiro di una persona sono rimasto a bocca aperta come lui: aveva individuato la stragrande maggioranza dei pensieri e degli atteggiamenti che quella persona agiva quotidianamente e le conseguenze che questo provocava nella sua vita, nel suo umore, nel suo corpo.

Eravamo tutti esterrefatti e in quel preciso momento ho deciso che sarei diventato bravo a fare quella cosa che lei faceva con così tanta grazia e profondità.

Negli anni ho notato che in conferenze pubbliche quella parte colpisce particolarmente le persone e mi ha permesso di formulare con sicurezza il Sesto Cardine del respiro (della famiglia dei Cardini MetaFisici): «Si respira come si vive, e si vive come si respira».

E tu come respiri?

Indirizzo

Cardito

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Antonio Marzano - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare