31/05/2023
Il massaggio antistress è una tecnica di rilassamento del corpo che consente di recuperare forze ed energie. Soprattutto, è un ottimo modo per abbandonare fatica e affanni del tran tran quotidiano. È un tipo di trattamento pensato per aiutare il corpo e la mente ad abbandonare tensioni accumulate nella vita quotidiana, nel lavoro e nello studio. In sintesi nelle attività della propria routine.Le origini del massaggio contro lo stress sono legate al mondo occidentale, nasce negli anni ‘70 come soluzione a quella che viene definita la patologia del mondo contemporaneo. Ma le tecniche sono una sintesi di altri tipi di massaggi e attività come lo Yoga e il Tai-Chi. primo luogo aiuta a ristabilire un contatto tra il proprio corpo e la mente, riducendo quello che è uno dei problemi tipici dello stress: l’alienazione da se stessi. Sciogli le tensioni e ritrovi una calma interiore quasi dimenticata. Altri vantaggi che puoi ottenere con un massaggio antistress:
• Riduce i dolori articolari.
• Può essere un aiuto per il mal di schiena.
• Contribuisce al recupero muscolare.
• Allenta le contratture e problemi al collo.
• Può favorire il sonno e il giusto riposo.
In buona sintesi, il massaggio antistress aiuta a evitare una condizione critica dovuta a eccesso di lavoro, impegni e attività quotidiane. Sarebbe una buona abitudine concedersi, con cadenza periodica, un trattamento del genere. Soprattutto se viaggi per attività professionali, fai un lavoro logorante, rimani molto tempo al computer o al telefono!
Non va praticato in presenza di malattie contagiose, febbre o influenza, micosi della pelle o ferite aperte.
In caso di gravidanza l’operatore va avvisato.