Dott.ssa Anna Diliberto Psicoterapeuta

Dott.ssa Anna Diliberto Psicoterapeuta Fare una psicoterapia significa intraprendere un percorso di cura psicologico attraverso la parola e la relazione clinica.

Attraverso il colloquio con lo psicoterapeuta, il paziente (la coppia e/o la famiglia) può essere aiutato ad esprimere il proprio disagio, il malessere, le sensazioni, le relazioni e i pensieri che in quel particolare momento della sua vita sono per lui problematici. La psicoterapia non è certo né magia, né una chiacchierata su una poltroncina comoda, si tratta di una possibilità, di un percorso con un professionista che può aiutarci a modificare alcuni aspetti della nostra vita. La consulenza, il sostegno psicologico e la psicoterapia vengono realizzati attraverso colloqui individuali, di coppia o di gruppo, in base alla domanda portata dal paziente, a specifiche esigenze e condizioni, anche di carattere economico. Nella terapia individuale, attraverso la relazione terapeutica, il paziente può affrontare il proprio malessere attribuendogli un nuovo senso, a partire dalla narrazione della propria storia personale e dalla condivisione del proprio vissuto emotivo. La terapia di gruppo si fonda invece sulla relazione tra più persone, e ciò costituisce il principale strumento terapeutico. Il gruppo è infatti il luogo in cui l’esperienza personale del singolo può trovare nella relazione con gli altri membri la propria “viva” rappresentazione, attraverso lo scambio e il rispecchiamento di pensieri, vissuti ed emozioni. La terapia di coppia e della famiglia, infine, offre uno spazio di accoglimento dei conflitti intrafamiliari, che possono così essere rielaborati e gestiti in maniera funzionale al benessere della famiglia. La scelta di intraprendere una psicoterapia individuale o di gruppo è legata alle necessità del caso e viene concordata insieme al paziente nell’ambito dei primi colloqui.

16/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

12/08/2025
19/06/2025

"La nostra vita mentale è frutto di una co-creazione di un dialogo continuo con le menti degli altri".
D. Stern

.
13/04/2025

.

Il presunto crimine di un ragazzo spinge i genitori, un detective e una psicologa a cercare risposte.Guarda Adolescence, solo su Netflix: https://www.netflix...

Per riflettere  ...
23/03/2025

Per riflettere ...

Una storia potente e necessaria, che arriva dritta al cuore di tutti. Guarda il trailer de Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa, il film ispirato alla vera storia d...

Per riflettere ...
01/01/2025

Per riflettere ...

Forse questo è quello che succede crescendo, si affievolisce la gioia ...
12/10/2024

Forse questo è quello che succede crescendo, si affievolisce la gioia ...

Chi è pronto per il film che vi farà provare tutto questa estate? Acquista ora i tuoi biglietti per , il nuovo film Disney & Pixar, dal 19 Giugno ...

Il Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia "Kairòs" si è trasferito in via Regina n. 27 a Villagrazia di Carini  (PA...
29/09/2024

Il Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia "Kairòs" si è trasferito in via Regina n. 27 a Villagrazia di Carini (PA).

Si riceve per appuntamento al seguente recapito
327 6709065.

12/05/2024

Le persone si rivolgono a noi quando sono in sofferenza e questo ci pone la responsabilità di prenderci cura di loro in momenti difficili della loro vita.

08/04/2024

Indirizzo

Via SS 113 EST, N. 180
Carini
90044

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Diliberto Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram