Martena gnatologia e postura

Martena gnatologia e postura La salute del nostro futuro passa dai bambini

30/05/2024

Presso il Dipartimento Jonico di Taranto – Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è tenuto un interessante seminario di studi sulla Posturologia, organizzato da Annita Lavecchia. “In qualità di Posturologo, – spiega – ho voluto approfondire il tema della Posturologia insieme ai rela...

Con i suoi trent’anni di esperienza, e tanti piccoli pazienti cresciuti fino a diventare i nuovi genitori, da oggi la do...
14/03/2024

Con i suoi trent’anni di esperienza, e tanti piccoli pazienti cresciuti fino a diventare i nuovi genitori, da oggi la dottoressa Colaianni entra a far parte dello staff dello studio Martena come consulente di pediatria e supervisore della odontoiatria pediatrica. La dottoressa vi aspetta!!

03/01/2024
16/11/2023

SAI COS’È LA PEDODONZIA?
Ciao, sono la dr.ssa Giulia Marsella, e a partire dal 24 Novembre sarò la pedodontista dello studio CDO Martena. Come Pedodontista, mi occupo esclusivamente di curare i piccoli pazienti già dai 3 anni, età in cui è giusto portare i bambini per un controllo. Il mio impegno è quello di curare ma soprattutto di rendere la prima visita un evento gioioso per i bimbi, è trasformarli in futuro in degli adulti che non abbiano paura del dentista. Anche i genitori sono importantissimi in questo processo, e tutti insieme possiamo collaborare per una bocca sana e un sorriso splendente 😁🦷

09/10/2023
27/09/2023

Da un si può facilmente passare ad un con alto valore di : basta avere l’ giusto!
Grazie ai dr e per questo risultato!

27/09/2023

In ambito posturale ogni parte del corpo può generare disturbi funzionali, i quali possono concorrere a squilibri anche in altre parti lontane.

I piedi che crollano in dentro (pronati) possono avere la loro causa non solo nel piede stesso bensì a livelli più alti.

È per questo che una valutazione posturale globale prevede un inquadramento di tutto il corpo.

Una volta che il medico specialista (ortopedico, fisiatra e spesso anche il neurologo) ha escluso che non vi siano anomalie strutturali, congenite, traumatiche o di altra natura clinica, l’inquadramento posturale prende in considerazione altri parametri.

Tra questi rientrano:

⚠️1) Una debolezza o mancanza di funzionalità dei muscoli intrinseci del piede.

⚠️2) Crollo in valgo delle ginocchia a loro volta con potenziale relazione con l’anca;

⚠️3) Debolezza dei muscoli pelvi trocanterici (muscoli dell’anca tra cui i famosi glutei);

⚠️4) Disfunzioni della colonna vertebrale, del bacino e delle viscere;

⚠️5) Alterazioni della funzionalità linguale, denti o della mandibola.

⚠️6) Disfunzioni dei muscoli oculari (occhi)

⚠️7) Pische ed emozioni (in particolare nei bambini)

Ogni causa richiede il suo specifico approccio che può spaziare dagli esercizi rieducativi, laddove fosse richiesta una rieducazione-rinforzo, di alcune strutture muscolari fino all’utilizzo di “apprecchi” specifici quali impianti ortodontici, lenti correttive, bite occlusali, ecc.

Le manipolazioni specifiche della colonna vertebrale, delle viscere, del cranio o delle altre articolazioni del corpo, che risultano poco funzionali, possono concorrere a ristabilire una condizione di riequilibro corporeo fino ai piedi.

Anche se l’attenzione ricade sui piedi questo non vuol dire che l’approccio rieducativo debba per forze di cose partire dai piedi stessi ma, molto spesso, l’intervento parte da molto lontano.

Ciò è possibile solo dopo una valutazione globale della funzionalità corporea.

Per approfondimenti ed altre info sulla postura rimando al mio libro qui al link su Amazon Prime anche in versione e-book:

https://amzn.to/3H0PgKz












27/09/2023

Quasi non sembra la stessa ! Ecco cosa può fare l' con un lavoro misto di , e che hanno portato a questa nuova
Sempre al servizio della !

27/09/2023

Un grandissimo successo per i nostri Dr Michele Martena e Piergiorgio Martena , che dopo mesi di lavoro insieme ad un team affiatato condotto da , ottengono la pubblicazione di un articolo su una rivista di caratura internazionale! Viva la , viva la !

21/04/2023

L’ortodonzia che c’è, ma non si vede…

21/04/2023

Il , ovvero lo spazio fra i , può essere percepito come una caratteristica che diminuisce l’ . Con delle dirette è possibile modificare il e renderlo più vicino alle proprie aspettative!

Indirizzo

Via Lecce, 89
Leverano
73041

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Martena gnatologia e postura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi