RSA San Giuseppe

RSA San Giuseppe La residenza sanitaria assistenziale San Giuseppe - Nuova Gestione, sorge a Magliano a pochi chilomet

🌿 San Martino alla RSA San Giuseppe – 11 novembre 2025 🍷✨C’è un momento, in ogni festa, in cui le mani si sporcano di fa...
12/11/2025

🌿 San Martino alla RSA San Giuseppe – 11 novembre 2025 🍷✨
C’è un momento, in ogni festa, in cui le mani si sporcano di farina e il tempo sembra rallentare.
È cominciata così la nostra giornata di San Martino: attorno ai tavoli della RSA, insieme, a impastare le pettole. Gesti antichi, tramandati, che diventano esercizio, memoria, terapia.

Abbiamo rievocato i profumi e i sapori della tradizione salentina, preparando il menu tipico della festa, e poi, tra risate, racconti e musica, abbiamo fritto e gustato le pettole calde, accompagnandole con un bicchiere di vino novello.

La chitarra e le canzoni popolari salentine hanno fatto il resto: le parole di un tempo sono tornate vive, portando ognuno indietro nei ricordi, dentro un pezzo della propria storia.

Ogni festa, qui, è anche un’occasione di riabilitazione relazionale e cognitiva: un modo per stimolare la manualità, la memoria, la coordinazione, ma anche, e soprattutto, per ritrovare il senso del fare insieme.

Impastare, cantare, raccontare: azioni semplici che curano, perché fanno sentire parte di qualcosa, di qualcuno.
San Martino, alla RSA San Giuseppe, non è solo una tradizione.
È una terapia di comunità, fatta di mani, musica e vino buono.

Ogni San Martino è un dono per chi sa ancora sedersi, raccontare e condividere il pane e il vino.
Gli anziani lo sanno: la festa non è il rumore, ma la compagnia del tempo che si ferma.

La RSA San Giuseppe per la paceLa Residenza San Giuseppe aderisce unanimamente allo sciopero generale proclamato per ven...
03/10/2025

La RSA San Giuseppe per la pace

La Residenza San Giuseppe aderisce unanimamente allo sciopero generale proclamato per venerdì 3 ottobre 2025.
L’aggressione armata e illegale alla Global Sumud Flotilla, in acque internazionali, che trasportava aiuti umanitari alla popolazione di Gaza vittima di genocidio, rappresenta un fatto di estrema gravità, una violazione del diritto internazionale e una prevaricazione da parte dello Stato di Israele.
La nostra solidarietà è partecipazione attiva e per noi scioperare può avere un solo significato: non abbandonare la cura e l’assistenza ai nostri ospiti, bensì dare voce proprio a loro.

Oggi, 3 ottobre, abbiamo ricordato insieme agli anziani le vittime di tutte le guerre.
Le loro voci hanno riportato alla memoria immagini dolorose: il bombardamento di Leverano e Carmiano, i bambini spaventati che non capivano, le mamme in fuga con i figli stretti al petto, i rumori assordanti, la fame, il bisogno di pace e di pane.

Accanto a questi ricordi, abbiamo acceso una candela, condiviso il silenzio, scritto parole che per ciascuno significano pace e alzato al cielo un fiore bianco, anelito di pace.
Poi abbiamo intonato “Va, pensiero”, il coro degli esuli, e infine “Bella ciao”, canto di resistenza e libertà.
Dal nostro Quaderno della memoria per la pace emerge un messaggio chiaro, che attraversa le generazioni:
“Mai più guerra.”

Oggi alla RSA San Giuseppe di Magliano abbiamo celebrato la Festa dei Nonni con un incontro che ha riempito le stanze di...
02/10/2025

Oggi alla RSA San Giuseppe di Magliano abbiamo celebrato la Festa dei Nonni con un incontro che ha riempito le stanze di voci, sorrisi e commozione.

I bambini della Scuola Materna "A. Spagnolo" delle Suore Immacolatine di Magliano hanno portato canti, poesie e un piccolo angioletto con disegnato il loro cuore.
I nonni li hanno accolti con emozione, regalando loro matite colorate, cioccolatini e una merenda preparata con cura.

Le matite colorate somigliavano a un invito: “disegnate la vostra vita con tutti i colori che potete immaginare”. La ciambella fatta in casa, con il suo profumo semplice e familiare, era invece un abbraccio di farina e zucchero, un modo per dire: “ricordate che la dolcezza tiene unita la famiglia”.
Due doni diversi, uno fatto per inventare il futuro, l’altro per custodire la memoria del passato, ma entrambi legati dallo stesso desiderio: nutrire la vita dei più piccoli.

Dice bene Maurizio Andolfi: “I nonni rappresentano la memoria viva della famiglia, un ponte tra le generazioni e una risorsa affettiva insostituibile per i nipoti e per i genitori.”

Oggi quel ponte l’abbiamo attraversato insieme, con le mani piene di colori e il profumo di ciambella nell’aria.

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer.Ogni giorno impariamo che la memoria non è solo parole ricordate, ma emozioni...
21/09/2025

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer.

Ogni giorno impariamo che la memoria non è solo parole ricordate, ma emozioni che resistono: un abbraccio, un gesto di vicinanza, una presenza accanto.

Alla RSA San Giuseppe di Magliano costruiamo insieme momenti che restano.

17/09/2025

🏅 Lo sport che unisce e cura 🏅

Alla RSA San Giuseppe di Magliano abbiamo voluto riscoprire l’anima dei vecchi “Giochi della Gioventù”, quelli fatti di squadra, collaborazione e sana competizione.

In questo progetto, che unisce Terapia Occupazionale e Fisioterapia, i nostri ospiti hanno trasformato il movimento in un’occasione di benessere fisico e psicologico:
✨ il corpo si allena,
✨ la mente si attiva,
✨ il cuore si apre agli altri.

Il gioco di squadra ha un valore speciale: significa fare gruppo, sentirsi parte di qualcosa, sostenersi a vicenda. La competizione, quando è sana, diventa stimolo a non arrendersi, a mettersi in gioco, a gioire insieme dei piccoli traguardi raggiunti.

Così ogni attività non è solo riabilitazione, ma anche amicizia, fiducia e appartenenza. Perché lo sport, soprattutto quando è condiviso, diventa un vero strumento di cura e vitalità. 💙

Oggi alla RSA San Giuseppe di Magliano abbiamo celebrato la vendemmia.È stata una festa intensa e partecipata: gli ospit...
12/09/2025

Oggi alla RSA San Giuseppe di Magliano abbiamo celebrato la vendemmia.
È stata una festa intensa e partecipata: gli ospiti, in prima fila, hanno vissuto l’esperienza con entusiasmo, insieme ai familiari, agli operatori e agli amici della CRAP Libeccio.

L’aria profumava di mosto e di ricordi: la vendemmia ha risvegliato memorie personali e collettive, diventando occasione di incontro tra generazioni e di autentica condivisione.
Il valore terapeutico della reminiscenza e della body cognition è emerso chiaramente: molti ospiti, pur in carrozzina, fremevano dal desiderio di alzarsi per pigiare l’uva, come a riaffermare che il corpo conserva tracce di esperienze antiche e che il gesto, anche solo evocato, diventa un ponte verso la vitalità.

Una giornata di festa, dunque, ma anche di cura: la cura delle relazioni, dei ricordi e del sentire corporeo, che continua a dare forma alla nostra comunità.

09/09/2025
🌹✨ Una giornata di comunità e vicinanzaOggi la statua della Madonna dell’8 settembre è passata nella RSA San Giuseppe di...
09/09/2025

🌹✨ Una giornata di comunità e vicinanza

Oggi la statua della Madonna dell’8 settembre è passata nella RSA San Giuseppe di Magliano.
Il nostro giardino si è trasformato in una piazza viva, dove anziani, operatori, familiari e bambini hanno condiviso emozione e commozione, uniti dal passaggio della processione e dal ritmo gioioso della fanfarra dei Bersaglieri. 🎶

Per i nostri ospiti è stato un momento prezioso: rivivere la tradizione, sentire la musica, riconoscersi parte della comunità. La presenza dei più piccoli, con la loro freschezza e spontaneità, ha reso tutto ancora più speciale, creando un ponte tra generazioni.

💙 La nostra RSA è anche questo: un luogo che cura e riabilita, ma che sa aprirsi e trasformarsi in spazio di incontro, memoria e futuro, dove ogni età trova posto e valore.

A Magliano, l’8 settembre è un giorno speciale: la festa della Madonna riunisce la comunità in un abbraccio di devozione...
08/09/2025

A Magliano, l’8 settembre è un giorno speciale: la festa della Madonna riunisce la comunità in un abbraccio di devozione e di memoria.

Ieri sera, in occasione della 38ª Sagra della Frisa, anche quest’anno gli ospiti della RSA San Giuseppe hanno potuto gustare la frisa benedetta, condita con i pomodori e i sapori di sempre, portata direttamente in struttura.

È ormai da anni che questo gesto si ripete con costanza e affetto: non solo il piacere della tradizione, ma soprattutto la certezza di sentirsi parte di una comunità che non dimentica nessuno.

Perché condividere anche una frisa significa custodire legami, rafforzare appartenenze e restituire valore alle piccole cose che ci uniscono.

E domani??? Rimanete connessi…

Indirizzo

Via Don A. Leopoldo, Magliano
Carmiano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RSA San Giuseppe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram