Socialfarma FanPage

Socialfarma FanPage Socialfarma - La piattaforma web gratuita per i professionisti della farmacia

Socialfarma nasce da un progetto di condivisione professionale che ha visto uniti farmacisti e non con l'obiettivo di creare un portale multimediale utile alla categoria. Abbiamo ideato e progettato una piattaforma on line per racchiudere in uno spazio comune e aperto a tutti attività formative e di approfondimento utili alla professione sanitaria. Il nostro obiettivo è creare centri di produzione

multimediale e reti informative globali di supporto al singolo utente per arricchirne gli orizzonti professionali e al mondo sanitario per affrontare le nuove sfide del domani. Siamo certi che il futuro della cultura sanitaria dipenderà dal modo in cui riusciremo ad imparare ad utilizzare i media che hanno permeato, amplificato, arricchito e complicato le nostre professioni.

Il trattamento della colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino, con il nuovo anticorpo monoclon...
24/07/2025

Il trattamento della colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino, con il nuovo anticorpo monoclonale afimkibart ha portato a una remissione dei sintomi e dei segni della malattia in alcuni pazienti affetti dalla sua forma moderato-grave.

Lo riporta uno studio clinico multicentrico di fase 2b guidato dal professor Silvio Danese, primario dell’Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva all’IRCCS Ospedale San Raffaele e ordinario di Gastroenterologia all’Università Vita-Salute San Raffaele, appena pubblicato sulla rivista The Lancet Gastroenterology & Hepatology.

Afimkibart ha portato a una remissione dei sintomi e dei segni della colite ulcerosa in alcuni pazienti affetti dalla sua forma moderato-grave.

I cittadini lombardi rinnovano la loro fiducia nella farmacia come primo presidio sanitario di prossimità, fondamentale ...
24/07/2025

I cittadini lombardi rinnovano la loro fiducia nella farmacia come primo presidio sanitario di prossimità, fondamentale non solo per la dispensazione del farmaco ma anche per accedere comodamente a numerosi servizi, sia legati alla prevenzione e al monitoraggio sia amministrativi.
Lo dimostrano i numeri registrati da Federfarma Lombardia nel primo semestre 2025, che evidenziano un crescente gradimento delle prestazioni offerte sul territorio dalle “croci verdi”.

I cittadini lombardi rinnovano la loro fiducia nella farmacia come primo presidio sanitario di prossimità anche per i numerosi servizi di prevenzione.

La Commissione europea ha approvato in via condizionata mirdametinib come trattamento per i neurofibromi plessiformi (PN...
23/07/2025

La Commissione europea ha approvato in via condizionata mirdametinib come trattamento per i neurofibromi plessiformi (PN) sintomatici non operabili in pazienti pediatrici e adulti con neurofibromatosi di tipo 1 (NF1) di età pari o superiore ai due anni.

La neurofibromatosi tipo 1 (NF1) è una patologia genetica rara caratterizzata dalla formazione di tumori benigni lungo i nervi, che possono provocare dolore, deformità e compromissione funzionale. Colpisce circa 3 persone su 10.000 nell’UE, ovvero circa 135.000 persone.

La Commissione europea ha approvato in via condizionata mirdametinib come trattamento per i neurofibromi plessiformi sintomatici non operabili.

La Fda ha recentemente approvato una nuova indicazione terapeutica per finerenone, antagonista non steroideo del recetto...
22/07/2025

La Fda ha recentemente approvato una nuova indicazione terapeutica per finerenone, antagonista non steroideo del recettore dei mineralcorticoidi (MRA), destinato ora anche ai pazienti con scompenso cardiaco con frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) pari o superiore al 40%.

Finerenone era stato originariamente approvato dall’Fda nel 2021 per la riduzione del rischio di morte cardiovascolare, ospedalizzazione per scompenso cardiaco, infarto miocardico non fatale, peggioramento della funzione renale e progressione verso malattia renale allo stadio terminale nei pazienti adulti con nefropatia cronica (CKD) associata a diabete di tipo 2.

La Fda ha recentemente approvato il farmaco finerenone, destinato ai pazienti con scompenso cardiaco con frazione di eiezione ventricolare sinistra.

Il Ministero della Salute è operativo e in continuo raccordo con le Regioni, gli Enti e le Istituzioni per assicurare un...
22/07/2025

Il Ministero della Salute è operativo e in continuo raccordo con le Regioni, gli Enti e le Istituzioni per assicurare un presidio costante e puntuale sulla diffusione del virus West Nile.

Sono state condivise dal Gruppo Operativo Arbovirosi (GOA) le raccomandazioni volte a rafforzare le attività di prevenzione e sorveglianza previste dal Piano Nazionale Arbovirosi ed emanate con una circolare del Ministero della Salute firmata ieri 21 luglio 2025.

Ministero della Salute

Il Ministero della Salute è operativo e in continuo raccordo con le Regioni per assicurare un presidio costante sulla diffusione del virus West Nile.

In seguito a casi di sovradosaggio accidentale in pazienti pediatrici, dovuti a errori nell’uso del dispositivo di dosag...
21/07/2025

In seguito a casi di sovradosaggio accidentale in pazienti pediatrici, dovuti a errori nell’uso del dispositivo di dosaggio, in particolare per piccoli volumi, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato una Nota Informativa Importante di Sicurezza, concordata con le aziende titolari, riguardante risperidone 1 mg/mL in soluzione orale.


AIFA Agenzia Italiana del Farmaco - pagina ufficiale

In seguito a casi di sovradosaggio accidentale in pazienti pediatrici, l'Aifa ha pubblicato una nota informativa di sicurezza riguardante il risperidone.

La malattia di Lyme, causata dai batteri del genere Borrelia e trasmessa da zecche, può talvolta evolvere in forme croni...
21/07/2025

La malattia di Lyme, causata dai batteri del genere Borrelia e trasmessa da zecche, può talvolta evolvere in forme croniche difficili da trattare. È stato ipotizzato che una delle ragioni alla base della persistenza dell’infezione risieda nella capacità di Borrelia di organizzarsi in strutture tridimensionali, una sorta di “pellicola protettiva” nota come biofilm.

La formazione dei biofilm da parte di Borrelia contribuisce a rendere la malattia di Lyme persistente e difficile da trattare con le terapie tradizionali.

Alla luce dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti ...
18/07/2025

Alla luce dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI), pur nella piena consapevolezza di non poter svolgere – ai sensi della normativa vigente e per consolidato orientamento giurisprudenziale – un ruolo di rappresentanza sindacale, ha manifestato alle Organizzazioni sindacali sia dei datori di lavoro (FEDERFARMA) che dei lavoratori (FILCAMS CGIL – FISASCAT CISL – UILTUCS-UIL) la propria disponibilità all’ascolto e al confronto sulle principali questioni aperte.


Federfarma

CCNL Farmacisti: la Fofi ha manifestato la propria disponibilità all’ascolto e al confronto sulle principali questioni aperte.

Secondo i dati dello studio real-world Pearl, con l’anticorpo monoclonale fremanezumab si ottiene una riduzione persiste...
18/07/2025

Secondo i dati dello studio real-world Pearl, con l’anticorpo monoclonale fremanezumab si ottiene una riduzione persistente della frequenza, della durata e della gravità degli attacchi nelle persone con emicrania cronica ed episodica.

Lo studio Pearl, durato 24 mesi, ha coinvolto 1.140 pazienti adulti di diverse etnie, con diagnosi di emicrania e in maggioranza donne (87%). Il 33% dei partecipanti era affetto da emicrania episodica, mentre il 66,9% soffriva di forma cronica. L’obiettivo principale dello studio era valutare la riduzione di almeno il 50% dei giorni mensili di emicrania entro i primi sei mesi di trattamento.

L’anticorpo monoclonale fremanezumab riduce la frequenza, la durata e la gravità degli attacchi di emicrania cronica ed episodica.

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) ha...
17/07/2025

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che sancisce la collaborazione tra farmacisti e biologi per l’esecuzione dei test diagnostici ematico-capillari attraverso l’impiego di strumentazioni POCT (Point-of-Care-Testing).

La FOFI e la FNOB hanno sottoscritto una collaborazione tra farmacisti e biologi per l’esecuzione dei test diagnostici ematico-capillari.

Uno strumento pratico, sempre aggiornato, pensato per supportare i farmacisti nella gestione delle carenze e delle indis...
17/07/2025

Uno strumento pratico, sempre aggiornato, pensato per supportare i farmacisti nella gestione delle carenze e delle indisponibilità di farmaci: è questo l’obiettivo della guida “We Care”, realizzata dall’Ordine dei Farmacisti di Bergamo, in collaborazione con l’ATS di Bergamo, con il supporto scientifico dell’Agenzia Italiana del Farmaco e il patrocinio di Federfarma Bergamo.


AIFA Agenzia Italiana del Farmaco - pagina ufficiale

Carenze e indisponibilità dei farmaci: nasce “we care”, una guida operativa sempre aggiornata per supportare i farmacisti di Bergamo.

Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patol...
16/07/2025

Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’Adhd.

Infatti, l’ossitocina, nota anche come l’ormone del parto, perché stimola le contrazioni dell’utero e favorisce l’allattamento, è in grado di riparare i difetti della barriera ematoencefalica, scudo del cervello contro le sostanze dannose, che risulta compromessa in alcuni disturbi psichiatrici e del neurosviluppo.

Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per prevenire patologie come l'autismo, la schizofrenia e l'Adhd.

Indirizzo

Carmiano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Socialfarma FanPage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Socialfarma FanPage:

Condividi